Windisti
- Messaggi
- 5,679
- Reazioni
- 321
- Punteggio
- 83
Si è così, a mezzanotte si azzeranoarmi ha detto:![]()
Ma qui' specifica che i 100 Mb vanno consumati entro il giorno in questione!!! O ho capito male??
Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Si è così, a mezzanotte si azzeranoarmi ha detto:![]()
Ma qui' specifica che i 100 Mb vanno consumati entro il giorno in questione!!! O ho capito male??
Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Obert ha detto:Ma si pronuncia Vèon oppure Veòn ?
Revolt ha detto:Vimpelcom vuota il sacco su Veon: http://www.reuters.com/article/us-telecoms-vimpelcom-idUSKBN12Z1ZE ...
Volendola fare in breve, con le nostre riflessioni qui siamo andati un po' in alto mare. Come già si vedeva, veon è un progetto di vimpelcom, molto più grosso di quanto ci si aspetti, in quanto su di esso ruota la sua progressiva conversione da telco pura ad internet player. A quanto pare il gruppo russo sta cambiando pelle, scommettendo su ciò che fa la fortuna di whatsapp, facebook, google, ecc. in quanto ritiene che essere semplicemente un fornitore di servizi voce e dati attualmente non paghi più, dato che il settore è ormai stagnante. In questa circostanza, i russi hanno deciso di far partire il progetto proprio dall'italia con wind, contando di farlo entrare a pieno regime dal periodo natalizio e poi successivamente estenderlo nel mondo. Ma la cosa che fa più spessore è che l'ad di vimpelcom sottolinea che la piattaforma veon sarà parte importante della jv italiana con ck hutchison, il che a mio parere lascia presumere che in questo fifty-fifty i russi sembrino più in vista rispetto al cinese, per cui si spera bene per il futuro del brand wind. Con veon vimpelcom spera nel successo, puntando su ciò che whatsapp, facebook e gli altri non hanno: l'opportunità di fornire traffico gratuito agli utenti per farne uso, dal momento che i già citati non sono delle telco e di conseguenza per poter funzionare, le loro piattaforme generano traffico a pagamento da parte dei gestori.
L'idea sembra buona, speriamo faccia bene al futuro gestore.
Revolt ha detto:Vimpelcom vuota il sacco su Veon: http://www.reuters.com/article/us-telecoms-vimpelcom-idUSKBN12Z1ZE ...
Volendola fare in breve, con le nostre riflessioni qui siamo andati un po' in alto mare. Come già si vedeva, veon è un progetto di vimpelcom, molto più grosso di quanto ci si aspetti, in quanto su di esso ruota la sua progressiva conversione da telco pura ad internet player. A quanto pare il gruppo russo sta cambiando pelle, scommettendo su ciò che fa la fortuna di whatsapp, facebook, google, ecc. in quanto ritiene che essere semplicemente un fornitore di servizi voce e dati attualmente non paghi più, dato che il settore è ormai stagnante. In questa circostanza, i russi hanno deciso di far partire il progetto proprio dall'italia con wind, contando di farlo entrare a pieno regime dal periodo natalizio e poi successivamente estenderlo nel mondo. Ma la cosa che fa più spessore è che l'ad di vimpelcom sottolinea che la piattaforma veon sarà parte importante della jv italiana con ck hutchison, il che a mio parere lascia presumere che in questo fifty-fifty i russi sembrino più in vista rispetto al cinese, per cui si spera bene per il futuro del brand wind. Con veon vimpelcom spera nel successo, puntando su ciò che whatsapp, facebook e gli altri non hanno: l'opportunità di fornire traffico gratuito agli utenti per farne uso, dal momento che i già citati non sono delle telco e di conseguenza per poter funzionare, le loro piattaforme generano traffico a pagamento fornito dai gestori.
L'idea sembra buona, speriamo faccia bene al futuro gestore.
Senza dimenticare che offrono il 10% di sconto sulle promozioni inserendo semplicemente i dati della carta di credito/postepay e in questo Wind ha sempre tentato di portare un maggior uso della ricarica via web (tra le All Digital e le promozioni che offrono il 10/20/50% in più). Sicuramente un altro fattore per attrarre a scaricare la app e a maggior ragione ricaricare via web. Comunque a me sto 10% di sconto mi ha fatto restare in Wind alla fineRevolt ha detto:Stando alle intenzioni, lo scopo sarebbe duplice: lanciarsi nel mondo dei servizi, sfruttando la posizione privilegiata dell'essere anche una telco che può fornire traffico gratuito nei paesi in cui opera e quindi attirare a sé nuovi clienti. In pratica una cosa fa da volano all'altra. Lo trovo interessante. Mi meraviglio che un colosso come vodafone non ci abbia ancora pensato.
La promo fino al 31/03 se non erro era legata ai 100 mb al mese da usare verso tutti, ma lo scopo dell'app è quella di far messaggiare, chiamare, ecc. gli utenti fra di loro senza erodere nulla dal loro traffico pagato, cosa che invece tocca fare se si usa whatsapp o altro. E di fatto è stato confermato che questi servizi sono assolutamente gratuiti. Però è chiaro che all'inizio devi usare un contentino per attirare la gente, per poi toglierlo una volta che si è creata una community e la macchina comincia ad andare avanti da sola.
Hai aperto l'app sotto rete dati wind? Oppure sotto wifi?armi ha detto:Ragazzi c'è qualcosa che non va.... allora mi è stato accreditato il Giga di benvenuto e non i 100mb giornalieri..... forse perché ho attivato l'opzione Giga Max di 3 Gb a 5€?? Forse cozzano le due cose??
Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Sotto rete dati Wind.GiovaK ha detto:Hai aperto l'app sotto rete dati wind? Oppure sotto wifi?
GiBy ha detto:Veon vuole sfidare Whatsapp. Ci riuscirà?
GiBy ha detto:Veon vuole sfidare Whatsapp. Ci riuscirà?
GiBy ha detto:Veon vuole sfidare Whatsapp. Ci riuscirà?
Se ci aggiungessero anche il traffico generato all'estero sotto copertura di un operatore appartenente al gruppo sarebbe competitiva all'ennesima potenza.zilaghe ha detto:Forse l'unica cosa di vantaggioso che potrà spingere Veon ad essere usata fra i clienti Wind (oltre ai bonus) sarà quello delle chiamate voip gratuite che non consumano giga, sotto rete Wind con sim Wind (e probabilmente pure quando le metteranno anche le videochiamate voip gratuite )