Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
664
Reazioni
87
Punteggio
28
Confermo, TIM abusa di ULI a gogo.
Praticamente il telefono segna sempre 5G ma in realtà non lo è quasi mai 🤷‍♀️
 
Utente
Messaggi
664
Reazioni
87
Punteggio
28
cmq @ibm17 i nuovi impianti TIM pnrr hanno una copertura mostruosa.
non so dipende dal fatto che sono sorti in zone storicamente scoperte ma la fruibilità di tali impianti si evedenzia a distanza di km.
credo che se continueranno a posizionarli in luoghi strategici come sta succendendo nel basso viterbese (negazionisti no 5g permettendo)
il gap vs wind3/vodafone lo colmeranno velocemente.
 
Registrato
Messaggi
37
Reazioni
3
Punteggio
8
Ma hai fatto test mentre scambi dati ?
Altrimenti uscirà sempre NSA disconnesso .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok ho rifatto gli screenshot senza connessione dati, ma non cambia nulla...le BTS sono sempre ULI.
Ma mi spiegate perché con la connessione dati attiva Netmonster falserebbe le misurazioni? Screenshot_2025-07-28-14-29-45-27_852d9ab5d1afb8981047556cdc8c5f40.jpgScreenshot_2025-07-28-14-37-53-51_852d9ab5d1afb8981047556cdc8c5f40.jpgScreenshot_2025-07-28-14-47-32-71_852d9ab5d1afb8981047556cdc8c5f40.jpg
 
versione E-TACS
Messaggi
1,947
Reazioni
639
Punteggio
113
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,615
Reazioni
2,067
Punteggio
113
Utente
Messaggi
218
Reazioni
1
Punteggio
18
cmq @ibm17 i nuovi impianti TIM pnrr hanno una copertura mostruosa.
non so dipende dal fatto che sono sorti in zone storicamente scoperte ma la fruibilità di tali impianti si evedenzia a distanza di km.
credo che se continueranno a posizionarli in luoghi strategici come sta succendendo nel basso viterbese (negazionisti no 5g permettendo)
il gap vs wind3/vodafone lo colmeranno velocemente.
Ma non salirebbe anche Vodafone in tempi brevi sul sito pnrr?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,105
Reazioni
1,984
Punteggio
113
il gap vs wind3/vodafone lo colmeranno velocemente.

La cosa brutta è che questi siti non erano nati per questa ragione. Erano nati per coprire le zone scoperte da tutti, invece li stanno usando per colmarsi i loro buchi storici. E le zone da sempre scoperte tali rimarranno pressoché ovunque.
 
Utente
Messaggi
2,217
Reazioni
36
Punteggio
48
La cosa brutta è che questi siti non erano nati per questa ragione. Erano nati per coprire le zone scoperte da tutti, invece li stanno usando per colmarsi i loro buchi storici. E le zone da sempre scoperte tali rimarranno pressoché ovunque.
Io sto sempre sognando in sardegna qualche sito pnrr ok timafone... Ma dove salga anche windtre o zefiro per colmare i buchi storici di windtre... Rimarrà un sogno? Un esempio a caso laerru(ss) dove c'è pnrr e nn c'è ne Vodafone ne windtre

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
664
Reazioni
87
Punteggio
28
La cosa brutta è che questi siti non erano nati per questa ragione. Erano nati per coprire le zone scoperte da tutti, invece li stanno usando per colmarsi i loro buchi storici. E le zone da sempre scoperte tali rimarranno pressoché ovunque.
Non mi stupisce, Telecom è maestra ad approfittare degli aiuti statali, la storia la sappiamo tutti.
In 4 casi di pali che stanno costruendo qua con fondi pubblici due sono sorti a 100 mt da altri pali esisistenti (e questo è uno spreco)
uno è a Canepina Str. 1920 neanche sono 100 mt di distanza dalla BTS vodafone recente tra l'altro.
un altro è a Corchiano si tratta di un trasoloco su un nuovo palo sempre a 100mt.
Invece Vignanello e Faleri sono delle novità su luoghi storicamente senza antenne
 
Ultima modifica:
Top