Utente
- Messaggi
- 663
- Reazioni
- 86
- Punteggio
- 28
Confermo, TIM abusa di ULI a gogo.
Praticamente il telefono segna sempre 5G ma in realtà non lo è quasi mai
Praticamente il telefono segna sempre 5G ma in realtà non lo è quasi mai

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Confermo, TIM abusa di ULI a gogo.
Praticamente il telefono segna sempre 5G ma in realtà non lo è quasi mai![]()
Ok ho rifatto gli screenshot senza connessione dati, ma non cambia nulla...le BTS sono sempre ULI.Ma hai fatto test mentre scambi dati ?
Altrimenti uscirà sempre NSA disconnesso .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è l'opposto, se non hai lo scambio dati attivo (magari un dowload pesante), non si attiva il 5G NSAOk ho rifatto gli screenshot senza connessione dati, ma non cambia nulla...le BTS sono sempre ULI.
Ma mi spiegate perché con la connessione dati attiva Netmonster falserebbe le misurazioni? Visualizza allegato 6953Visualizza allegato 6954Visualizza allegato 6955
Ok ho rifatto gli screenshot senza connessione dati, ma non cambia nulla...le BTS sono sempre ULI.
Ma mi spiegate perché con la connessione dati attiva Netmonster falserebbe le misurazioni? Visualizza allegato 6953Visualizza allegato 6954Visualizza allegato 6955
Ma non salirebbe anche Vodafone in tempi brevi sul sito pnrr?cmq @ibm17 i nuovi impianti TIM pnrr hanno una copertura mostruosa.
non so dipende dal fatto che sono sorti in zone storicamente scoperte ma la fruibilità di tali impianti si evedenzia a distanza di km.
credo che se continueranno a posizionarli in luoghi strategici come sta succendendo nel basso viterbese (negazionisti no 5g permettendo)
il gap vs wind3/vodafone lo colmeranno velocemente.
È auspicabile. I tempi sono incerti perché ora è di moda contestare tuttoMa non salirebbe anche Vodafone in tempi brevi sul sito pnrr?