ibm17 ha detto:Sì ma anche a Milano centro non pensarti vada meglio. Spesso e volentieri è l'unica che prende ancora in 2G, naturalmente GPRS in molti casi. Gli altri si salvano tutti, Wind e 3 con U900, sempre Wind e TIM con banda 20 LTE. Vodafone proprio non vuole saperne delle bande basse in questa zona, ma indoor soffre veramente troppo. E' l'unica critica che davvero si può muovere, per l'indoor le best sono Wind e TIM.
Confermo su Milano. Io abito in Zona Porta Romana e nel mio cortile Vodafone prende 3 tacche in 4G, ma appena mi avvicino alle scale e ascensore - si trova praticamente in cortile e all'aria aperta - mi va in 3G e se in tasca in 2G. Stessa cosa in palestra in zona fermata della Metro Porta Romana, al paino inferiore sparisce il 4G e si va in 2G spesso.
Ho notato uun miglioramento al parcheggio interrato dell'Esselunga in Via Ripamonti; fino a un mese fa non c'era segnale, ora segnale pieno in 3G... e come frequenza è la 2100... Avranno installato un nuovo impianto in zona?
. Il 1800 lo passerei sul 4G subito, addio i CRO +6, +10 e +14. Tenendo aperto il Netmonitor anche qui in provincia di Vicenza è tutto un passaggio tra banda 1/8, ieri a Vicenza ho notato che il passaggio tra 3G <--> 4G è ancora più istantaneo nonostante avevo un segnale in LTE di -105 dB.