Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Sandro ha detto:richieste di wind quindi?
La rete unica e lo sviluppo della rete di Iliad non sono vincolati né correlatilordronk ha detto:No sono indicate nella mappa come Iliad, mentre Wind 3 hanno fatto qualche installazione di B7+B20. Mi fa pensare che a breve Wind 3 cominci lo swap perché se no che senso avrebbe per Iliad preparasi a installare BTS se Wind 3 non fa la rete unica a breve e quindi avrebbe apparati li fermi che potrebbe usare in zone dove la rete unica è già stata completata.
lordronk ha detto:No sono indicate nella mappa come Iliad, mentre Wind 3 hanno fatto qualche installazione di B7+B20. Mi fa pensare che a breve Wind 3 cominci lo swap perché se no che senso avrebbe per Iliad preparasi a installare BTS se Wind 3 non fa la rete unica a breve e quindi avrebbe apparati li fermi che potrebbe usare in zone dove la rete unica è già stata completata.
ibm17 ha detto:Tranquillo in Iliad lavorano con così tanta logica che stanno installando BTS anche in zone dove accenderanno forse tra un paio d'anni, mentre quelle dove potrebbero già accendere sono ancora in alto mare... Tutto regolare.
cellnetx ha detto:Nel momento in cui chiederanno il dewatt mi renderò conto che stanno installando qualcosa. A meno che non hanno lavorato di notte. Ma per adesso il TE075 e il TE023 non hanno avuto cali di trasmissione.
steveone ha detto:che vendor usa iliad per la propria rete?
Si potrebbe dare un'occhiataibm17 ha detto:Secondo me una capatina sui siti non guasta mai, non è detto che spengano/dewattino il sito per forza.
so che pagano affitti postazioni prese a 3 a vuoto .. ovvero non hanno ancora messo loro tx ed antenne. mi chiedo che aspettinoibm17 ha detto:Tranquillo in Iliad lavorano con così tanta logica che stanno installando BTS anche in zone dove accenderanno forse tra un paio d'anni, mentre quelle dove potrebbero già accendere sono ancora in alto mare... Tutto regolare.
Non possiamo sapere cosa hanno programmato nei piani alti di Iliad. Una cosa è quasi certa: vogliono sorprendere gli altri gestori con il 3G. 10 MHz strategici sulla B1 e poi l'asso nella manica ovvero 5 MHz sui 900.Paolonew2 ha detto:Sarà forse la mia ignoranza in materia ma non capisco una cosa: perché non installano anche antenne per il 5g a 3,7GHz visto che a gennaio 2019 avranno a disposizione i loro 20MHz? Dalle splendide foto fatte da ibm17 mi sembra che ci sia poco spazio o forse è una mia impressione?
E poi con quali risorse economiche riescono ad costruire la rete e investire sul 5G? Presumo che alla fine ci sarà un'altra fusione per salvare Iliadcellnetx ha detto:Non possiamo sapere cosa hanno programmato nei piani alti di Iliad. Una cosa è quasi certa: vogliono sorprendere gli altri gestori con il 3G. 10 MHz strategici sulla B1 e poi l'asso nella manica ovvero 5 MHz sui 900.
Non so a voi ma a me questo gestore pare strano.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk