Utente
- Messaggi
- 1,679
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 36
Vero. Ma non sono mai arrivati a 100 e più... e bisogna pure dire che loro pagano il roaming. Invece Wind 3 gioca in casaibm17 ha detto:Anche iliad la pensava così ed invece con i GB gli è andata male![]()

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Vero. Ma non sono mai arrivati a 100 e più... e bisogna pure dire che loro pagano il roaming. Invece Wind 3 gioca in casaibm17 ha detto:Anche iliad la pensava così ed invece con i GB gli è andata male![]()

io sta cosa del marchio obsoleto di 3 (3g?) per via del 5g lo trovo una cavolata... hanno messo LTE per non far leggere 4g, lo potranno sicuramente fare anche sul 5g... no?Ignis.84 ha detto:C’è ancora spazio per due brand separati nel futuro di Wind Tre? Ecco gli ultimi possibili indizi:
https://www.google.com/amp/s/www.mo...wind-3-italia-fusione-marchi-2020-237353/amp/
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk


Sarà una cavolata per te, ma 3 in realtà come brand deriva dal nome esteso della società che è Hutchison 3G, da cui H3G, quindi il riferimento è espressamente a quella tecnologia con la quale nacque e di cui ne fece baluardo. Il 4G per i cinesi è stato un mezzo colpo di culo perché è conosciuto anche come LTE, ma il 5G ha esclusivamente questa terminologia a livello identificativo e non credo che lo chiameranno con un nome diverso (solo loro) giusto per non fare la "guerra" ad un brand scelto con poca lungimiranza (per fortuna) e ormai quasi preistoria. Ti renderai conto che le tue parole non hanno senso ...DeathRa ha detto:io sta cosa del marchio obsoleto di 3 (3g?) per via del 5g lo trovo una cavolata... hanno messo LTE per non far leggere 4g, lo potranno sicuramente fare anche sul 5g... no?
Appunto, a proposito di parole senza senso ... (quasi preoccupantiDeathRa ha detto:il numero 3 viene nominato frequentemente anche in altre cose... così come dice anche la canzoncina "three is a magic number". é un numero spirituale, magico, che per esempio può essere il simbolo di "passato, presente e futuro" o "padre, figlio e spirito santo"
)E chi ti dice che l'italia non faccia da apripista ad un rebrand che la società estenderà al resto delle sue controllate (a dire il vero, ancora pochine rispetto ad altri) per svecchiarsi con un brand che sia più lungimirante e si conservi meglio nel tempo? ... I cinesi lo hanno già fatto con Orange che successivamente è stato acquisito da france telecom ed oggi è quella Orange che conosciamo, non vedo perché non lo possano rifare.DeathRa ha detto:ora sono ovviamente solo degli esempi e non c'entrano niente con la tecnologia ma se non stanno cambiando i nomi negli altri paesi come l'Austria perché dovrebbero cambiarlo in Italia? per me ora unificheranno i sistemi, utilizzeranno solo la pec di Wind perché é inutile utilizzarne due, utilizzeranno solo NGPOS per le attivazioni per la stessa ragione ma non credo mai e poi mai che butteranno via il nome 3 per utilizzare Wind. A sto punto davvero dovrebbero scegliere prima WIND TRE come nel business per poi vedere come proseguire...
posso capire se avessero fatto una jv con Vodafone che é presentissima su tutto il mondo ma con Wind... bah...
mio parere eh...![]()

Revolt ha detto:E chi ti dice che l'italia non faccia da apripista ad un rebrand che la società estenderà al resto delle sue controllate (a dire il vero, ancora pochine rispetto ad altri) per svecchiarsi con un brand che sia più lungimirante e si conservi meglio nel tempo? ... I cinesi lo hanno già fatto con Orange che successivamente è stato acquisito da france telecom ed oggi è quella Orange che conosciamo, non vedo perché non lo possano rifare.
Come ribadito negli articoli citati, fra cui mondomobileweb, wind tre non rinnoverà la pec legata a 3. Se questo di per se non può ancora dire nulla sul brand unico (è già usato il dominio @windtre.it come pec), l'unica cosa certa che se ne può ricavare è che la società dismetterà il brand 3. Vedremo in seguto quali saranno le mosse sul wind e lì potremo chiudere il cerchio.
![]()
Ale24G ha detto:Così come a livello di social network nell'arco di pochi giorni hanno completamente svuotato (oscurato nel caso di YouTube) le pagine dei brand, ad eccezione di 3 Italia FB


....tra l'altro (come ripeto) le possibilità che Hutchison dismetta il marchio 3 per tenere quello Wind secondo me sono prossime allo zero....discorso diverso per un brand unico. Poi vedremo cosa ci riserveranno quelli del marketing W3 
Dal materiale che ho letto e dalle chiacchiere da bar con amici del settore, mi è stato fatto notare che LTE e 4G non sono "esattamente" la medesima cosa. Forse è per questo che c'è ancora una certa ambiguità.DeathRa ha detto:hanno messo LTE per non far leggere 4g
ora che lo hai scritto ho fatto qualche ricerca ed é vero, non é la stessa cosa... non pensavo... faccio cmq due esempi... Iliad su rete w3 (non so su rete proprietaria) fa leggere 4g anziché LTE, Fastweb fa leggere LTE su rete Tim che fa leggere 4g. C'é un motivo preciso per la scelta di come visualizzare il tipo di connessione?keyfaiv ha detto:Dal materiale che ho letto e dalle chiacchiere da bar con amici del settore, mi è stato fatto notare che LTE e 4G non sono "esattamente" la medesima cosa. Forse è per questo che c'è ancora una certa ambiguità.
manu ha detto:Scusate se sono un pò OT ma il 4,5G Windtre é in ritardo rispetto a Vodafone e Tim?
manu ha detto:Scusate se sono un pò OT ma il 4,5G Windtre é in ritardo rispetto a Vodafone e Tim?
A livello di BTS assolutamente si 3 e Wind hanno pari priorità. L unica differenza credo che stia per adesso ancora a livello di dorsale/traceroute. Noto che con Wind faccio 27 di ping con 3 54. Stesso punto stessa BTS stessa banda e stesso server.camaran ha detto:Ma i clienti Wind e i clienti 3 hanno la stessa priorità di accesso alla rete?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk