Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!webby ha detto:E se ci fosse la fusione Tra Wind e H3G ????![]()
ibm17 ha detto:La rete ne gioverebbe parecchio senza dubbio.. Per il resto (offerte, competitività..) non saprei.
Noid ha detto:Ne gioverebbero comunque a mio parere perchè ovviamente riorganizzerebbero tutte le attività in caso di fusione. Il numero di dipendenti 3 che scrivi non mi risulta proprio. Diventerebbe un operatore grande come gli altri, con molti più siti (anche se una parte ovviamente verrebbe dismessa), si ridurrebbe la concorrenza e quindi aumenterebbero i margini, potrebbero investire di più (se proprio loro 2 sono indietro con il 4G un motivo ci sarà no?) etc.
jussi ha detto:come sempre dipende dai punti di vista e dalle aspettative. comunque è corretto i dipendenti diretti di 3 sono meno di 2 mila ai quali devi ovviamente aggiungere tutti i service garantiti da ericsson per rete sistemi core (circa un migliaio) e le altre realtà relative ad it ecc. praticamente interne a 3 ci sono solo mktg vendite e parte core del finance. sulla destinazione degli eventuali risparmi credo che la priorità sarebbe la riduzione dell'enorme debbito no npiù commisurato ai margini. la certezza che con meno concorrenza il rapporto prezzi servizi ne risentirebbe.
webby ha detto:E credo che i dipendenti di Wind sono meno di 7000...6900 circa
Penso che per investire, l'unione fa la forza. Investire nel 4G con 10% dei clienti non avrebbe senso. Un gruppo come Wind-Tre avrebbe il 35% dei clienti in Italia e se la giocherebbe alla pari con gli altri.
La corsa ai piccoli prezzi senza margine era da parte di Tre un modo di costringere gli altri ad unirsi a loro. Prima ha provato con Tim e non ha funzionato. Poi ha provato con Wind e sembra che abbiano partorito qualcosa.
Nessuno ha altri indizi ?
jussi ha detto:mi sa che la fai un po troppo semplice e sugli investmenti io credo nell'assioma -concorrenza = - investimenti in un contesto a prezzi salenti.
jussi ha detto:mi sa che la fai un po troppo semplice e sugli investmenti io credo nell'assioma -concorrenza = - investimenti in un contesto a prezzi salenti.
webby ha detto:E l'anti trust ?
ilblago81 ha detto:Già. La capacità di 3 e la capillarità del 3g di Wind farebbero probabilmente la migliore rete italiana per velocità e capillarità. Anche in vista del 4G.
Sempre che a gestirla sia Ericsson![]()