Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,222
Reazioni
459
Punteggio
83
C'è anche da dire che in caso di congestione i virtuali sono in teoria i primi a patire. Hai provato con sim Vodafone ufficiale/Ho. se va un pelo meglio?
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
3,096
Reazioni
1,178
Punteggio
113
Ma è stato verificato e confermato?
Very invece al momento ha identità priorità di Wind anche in 5G.
C'è stato anche un caso con very vs wind, stadio Benito Stirpe. Ma rispetto ad ho, parliamo di un caso comunque da verificare meglio vs più di uno...

 
Utente
Messaggi
1,222
Reazioni
459
Punteggio
83
Ci vorrebbero "indagini" più approfondite. Di certo mi pare di capire che non c'è nulla per ora.
 
Utente
Messaggi
3,096
Reazioni
1,178
Punteggio
113
Il 6 settembre qui da me c'è Ligabue, si parla già di 36k fan in giro per due giorni. Non proverò ho perché comunque là intorno alla reggia non ha N78, ma di sicuro testerò un po' very 🤣 e forse tim

Con very poi ci saranno anche altre tre occasioni: il 16 e il 26 Giorgia ❤️ e il 17 la Nannini
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,641
Reazioni
2,094
Punteggio
113
Benvenuti nel fantastico mondo del 5G di Vodafone a San Gennaro Vesuviano (Na), pieno centro , secondo piano, all'aperto sul terrazzo, 12mila abitanti/2mila per mq, forte presenza di extracomunitari che hanno lycamobile

Ma evidentemente a Vodafone va bene così, mettere antenne solo vicino a autostrade e ferrovia av (come la 76947).

Visualizza allegato 7030
Visualizza allegato 7031

Mi sembra di vedere da lte Italy che non é Vodafone il problema
b26925d116389ff27f9caa4e4cc4e44c.png


Se 4 gestori su 4 non hanno sito , vuol dire solo una cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
843
Reazioni
73
Punteggio
28
Mi sembra di vedere da lte Italy che non é Vodafone il problema
b26925d116389ff27f9caa4e4cc4e44c.png


Se 4 gestori su 4 non hanno sito , vuol dire solo una cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In passato ci sono state accese proteste popolari, ma era ancora l'era del GSM, parlo di un 20/22 anni fa. In verità solo TIM e Wind (e anche Blu) volevano installare, Omnitel non ha mai voluto installare.

Ora i tempi sono cambiati, la legislazione, il pnrr hanno facilitato burocraticamente e finanziariamente le installazioni, ma è come se questa area fosse stata "blacklistata" dagli operatori...

Wind ha messo qualcosa in periferia in condominio con Iliad, ma non va al massimo, TIM ha da qualche anno potenziato con più bande i siti limitrofi storici preesistenti (e devo dire che ora è la meno peggio dei quattro), ma Vodafone nulla di nulla, una situazione davvero drammatica, più volte segnalata ma non fanno nulla e, ripeto, nonostante una forte utenza immigrata su provider Lycamobile (quindi su rete Vodafone) che sicuramente riceve lamentele continue dai suoi clienti della zona
 
Utente
Messaggi
2,584
Reazioni
283
Punteggio
83
In passato ci sono state accese proteste popolari, ma era ancora l'era del GSM, parlo di un 20/22 anni fa. In verità solo TIM e Wind (e anche Blu) volevano installare, Omnitel non ha mai voluto installare.

Ora i tempi sono cambiati, la legislazione, il pnrr hanno facilitato burocraticamente e finanziariamente le installazioni, ma è come se questa area fosse stata "blacklistata" dagli operatori...

Wind ha messo qualcosa in periferia in condominio con Iliad, ma non va al massimo, TIM ha da qualche anno potenziato con più bande i siti limitrofi storici preesistenti (e devo dire che ora è la meno peggio dei quattro), ma Vodafone nulla di nulla, una situazione davvero drammatica, più volte segnalata ma non fanno nulla e, ripeto, nonostante una forte utenza immigrata su provider Lycamobile (quindi su rete Vodafone) che sicuramente riceve lamentele continue dai suoi clienti della zona
Voda aspetta che vadano gli altri avanti nei comuni dove protestano,dopo arriva lei.E come se non volessero fare quelli "brutti e cattivi" che installano le "antenne radioattive" per i comitati no5g. L'ho notata sta cosa in prima persona nella mia zona e poi con le notizie in tutta Italia...
 
Utente
Messaggi
1,222
Reazioni
459
Punteggio
83
Ma intorno alla città le bts stanno su dei colli o comunque in zone sopraelevate?
Da me in molti paesini è così, con le bts fuori paese anche di 1,5 km in posizione sopraelevata che però coprono in genere bene.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
843
Reazioni
73
Punteggio
28
la rete VF si sta caricando di clienti: FW e Coop non sono pochi
Bisogna attendere che poste passi su Tim, forse.
Voda aspetta che vadano gli altri avanti nei comuni dove protestano,dopo arriva lei.E come se non volessero fare quelli "brutti e cattivi" che installano le "antenne radioattive" per i comitati no5g. L'ho notata sta cosa in prima persona nella mia zona e poi con le notizie in tutta Italia...
Interessante non sapevo questa curiosità.
Ma intorno alla città le bts stanno su dei colli o comunque in zone sopraelevate?
Da me in molti paesini è così, con le bts fuori paese anche di 1,5 km in posizione sopraelevata che però coprono in genere bene.
Si, è la 76107 di Monte Castello di Palma a un 2km in linea d'aria; li' c'è anche Wind e TIM, ma solo TIM sembra averlo implementato bene per sopperire alla mancanza di installazioni nel paese.

Sia Wind3 che Vodafone invece no, non c'è un grosso contributo al miglioramento della copertura nell'area.

Ad ogni modo i segnali di Vodafone sono quelli che arrivano con livelli più bassi dei tre,dalle stesse installazioni, di un -20dBm in media. (Es. Wind e TIM -67dBm, Vodafone -85dBm ,stessa banda )
 
Utente
Messaggi
3,096
Reazioni
1,178
Punteggio
113
Ora i tempi sono cambiati, la legislazione, il pnrr hanno facilitato burocraticamente e finanziariamente le installazioni, ma è come se questa area fosse stata "blacklistata" dagli operatori...
Il problema è che comunque esistono ed esisteranno sempre i rompipalle, e contro questi poi devi aspettare secoli per poter vincere la battaglia. Qui da me dovevano tirare su un nuovo palo iliad (credo cellnex, quindi la speranza era che prima o poi ci sarebbe salita anche wind), bloccato dalla municipale dopo una decina di giorni (dalla municipale!), e da fine maggio non s'è saputo più nulla

Vodafone, invece, è salita sul nuovo palo imwit nato per aggiornare una tim 3+20 storica


ma solo TIM sembra averlo implementato bene per sopperire alla mancanza di installazioni nel paese.
Questa cosa l'ho montata anche io! Pare che tim, quando vuole, faccia le cose seriamente in fatto di copertura ed ottimizzazione del tutto, così come iliad, mentre gli altri due lasciamo perdere. Arancioni specialmente. Questo, ovviamente, sempre nella mia zona
 
Utente
Messaggi
1,222
Reazioni
459
Punteggio
83
Si si, anche da me capita che prendano in modo diverso nonostante siano sullo stesso palo.
Da me in un paesino è come da te con Vodafone che prende meno di tutti, almeno fino a qualche anno fa era così con una differenza importante rispetto a Wind.
Ma ovviamente entrano in gioco tilt, potenze, etc. che per forza di cose non sono identiche.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
92
Reazioni
39
Punteggio
18
In passato ci sono state accese proteste popolari, ma era ancora l'era del GSM, parlo di un 20/22 anni fa. In verità solo TIM e Wind (e anche Blu) volevano installare, Omnitel non ha mai voluto installare.

Ora i tempi sono cambiati, la legislazione, il pnrr hanno facilitato burocraticamente e finanziariamente le installazioni, ma è come se questa area fosse stata "blacklistata" dagli operatori...

Wind ha messo qualcosa in periferia in condominio con Iliad, ma non va al massimo, TIM ha da qualche anno potenziato con più bande i siti limitrofi storici preesistenti (e devo dire che ora è la meno peggio dei quattro), ma Vodafone nulla di nulla, una situazione davvero drammatica, più volte segnalata ma non fanno nulla e, ripeto, nonostante una forte utenza immigrata su provider Lycamobile (quindi su rete Vodafone) che sicuramente riceve lamentele continue dai suoi clienti della zona
La colpa non è del gestore, ma dei comuni della zona, in particolare San Giuseppe e Terzigno.


A Terzigno, ad esempio, Inwit e Iliad sono riusciti a realizzare qualche sito, ma a San Giuseppe la situazione è una sfida che va avanti da oltre vent’anni.


Tra la Soprintendenza e il Comune, che si inventano continuamente ostacoli per non autorizzare le installazioni, la situazione è diventata davvero ridicola.


E ti dirò di più: a San Giuseppe erano previsti più di sette siti, ma quanti ne hanno realizzati? Solo uno. E se vai in zone come i Casilli, oltre a TIM non copre nessuno: lì non riesci nemmeno a fare una chiamata di emergenza.


Bisogna anche ricordare che la situazione è peggiorata a causa delle proteste dei cittadini, soprattutto dagli anni 2012 in poi, e questo spiega perché la copertura nei paesi vesuviani oggi sia così disastrosa.


In più, si tratta di aree particolarmente vincolate paesaggisticamente (e qui ci sarebbe molto da dire, considerando l’abusivismo che dilaga): la BTS “fa male”.
Di recente, a San Giuseppe si sono inventati che l'antenna rovinerebbe lo skyline. Peccato che nello stesso punto abbiano autorizzato un autolavaggio: quello, evidentemente, lo skyline non lo rovina... :ROFLMAO:
 
Top