Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Ma secondo me è quello che ha fatto VF, coprendo volutamente solo in Edge il territorio cioè assicurando la sola foniaI settori di quelle limitrofe che puntano a sti paesi
Da qualche mese ho rifatto Tim e ho trovato una situazione nettamente migliorata nelle ns zone. La peggiore resta Wind tre con il suo 5g implementato malissimo anche nelle zone super coperte, a differenza di VF che raggiunge tranquillamente i 500/900 Mbps ( W3 non ho mai visto più di 200/230). Iliad non l'ho provata ancora ma credo che pure essa abbia fatto meglio di W3.La colpa non è del gestore, ma dei comuni della zona, in particolare San Giuseppe e Terzigno.
A Terzigno, ad esempio, Inwit e Iliad sono riusciti a realizzare qualche sito, ma a San Giuseppe la situazione è una sfida che va avanti da oltre vent’anni.
Tra la Soprintendenza e il Comune, che si inventano continuamente ostacoli per non autorizzare le installazioni, la situazione è diventata davvero ridicola.
E ti dirò di più: a San Giuseppe erano previsti più di sette siti, ma quanti ne hanno realizzati? Solo uno. E se vai in zone come i Casilli, oltre a TIM non copre nessuno: lì non riesci nemmeno a fare una chiamata di emergenza.
Bisogna anche ricordare che la situazione è peggiorata a causa delle proteste dei cittadini, soprattutto dagli anni 2012 in poi...
In più, si tratta di aree particolarmente vincolate paesaggisticamente (e qui ci sarebbe molto da dire, considerando l’abusivismo che dilaga): la BTS “fa male”.
Di recente, a San Giuseppe si sono inventati che l'antenna rovinerebbe lo skyline. Peccato che nello stesso punto abbiano autorizzato un autolavaggio: quello, evidentemente, lo skyline non lo rovina...![]()
A novembre ci sono le elezioni, appena lo vedo...Io spegnerei tutto per una/due settimane/mesi .
Sarà poi il sindaco ad implorare il gestore di turno a coprire .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E poi ci sono realtà come Nola dove, da sempre, o sei vodafone (copertura storica grazie alla ciminiera), o rimani a piedi (wind arrivata piuttosto tardi in centro e periferie)Da qualche mese ho rifatto Tim e ho trovato una situazione nettamente migliorata nelle ns zone
Infatti, non conosco zone della provincia di Napoli in cui w3 vada beneE poi ci sono realtà come Nola dove, da sempre, o sei vodafone (copertura storica grazie alla ciminiera), o rimani a piedi (wind arrivata piuttosto tardi in centro e periferie)
A me basterebbe solo che non fosse tutto piantato indoor per colpa della b7, poi mi andrebbero bene anche 5/10 mega fissi h24Comunque 200/250 mega lato mobile, anche in 5G, resta una signora velocità. Ma in realtà se vogliamo dirla tutta spesso basta e avanza anche sul fisso.
Chi tutto, e chi nienteAllora mi sa che ti tocca trasferirti nel viterbese per W3.![]()
Temo che dipenda sempre dalle persone evidentemente a Viterbo lavorano in un modo e a Napoli lavorano (?) in un altro modo.Allora mi sa che ti tocca trasferirti nel viterbese per W3.Visualizza allegato 7034
Sono d'accordo ma appena ti sposti da sotto il palo, con w3 ho un 5g che equivale al 4G di TIMComunque 200/250 mega lato mobile, anche in 5G, resta una signora velocità. Ma in realtà se vogliamo dirla tutta spesso basta e avanza anche sul fisso.
Chiaramente ho postato uno speedtest "estremo".Temo che dipenda sempre dalle persone evidentemente a Viterbo lavorano in un modo e a Napoli lavorano (?) in un altro modo.
Sicuropoi mi andrebbero bene anche 5/10 mega fissi h24![]()
Li credo che sia come qui sul colle Falisco di OpenFiber la ho richiesta pure Io per lo studio il vicino con TIM mi parla del Giga praticamente fisso in Dowload roba da sognare alla notte .......SicuroSarà che sono abituato con i 40 mega sul fisso con cui ci faccio praticamente tutto. Il vero limite per me è l'upload.
Ovviamente dipende anche dalle esigenze.
Adesso c'è pure la fibra 10 Gbps![]()