Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Spegnimento rete 3G UMTS Vodafone

Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
nessuno sa cosa stia accadendo al settore network di vodafone, sicuramente avranno tagliato di brutto.
sta di fatto che stanno facendo fare una fine e una figura all' ex rete migliore d' italia veramente mesta.
Va bene il fare attendista per via dell' accordo tim-voda sul next network...però...mi pare stiano esagerando, anzi hanno già esagerato da un pezzo..
pure supertech e gially sono evaporati... è rimasto solo il commerciale kikko che ben si guarda di intervenire qui..
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
142
Punteggio
63
eXtasy ha detto:
nessuno sa cosa stia accadendo al settore network di vodafone, sicuramente avranno tagliato di brutto.
sta di fatto che stanno facendo fare una fine e una figura all' ex rete migliore d' italia veramente mesta.
Va bene il fare attendista per via dell' accordo tim-voda sul next network...però...mi pare stiano esagerando, anzi hanno già esagerato da un pezzo..
pure supertech e gially sono evaporati... è rimasto solo il commerciale kikko che ben si guarda di intervenire qui..
Sicuramente stanno aspettando il via libera per la condivisione rete 5g ma non significa che devi rimandare i lavori di adeguamento, lato voce non abilitando Volte come Tim a tutti ed anche la rete dati sta scendendo di prestazioni Problemi loro...
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
Scusatemi, ma attualmente, con certezza in quali zone/città manca il 3G Vodafone? Da come ne parlate qui, sembra che sia totalmente spento ovunque.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Se non erro il 3G a 2100 Megahertz spento da parecchie parti per altro lasciando inutilizzato lo spettro frequenziale. In ogni caso la mia lamentela principale è che le chiamate verso Vodafone fanno pietà ai cani sembra di essere tornati vent'anni indietro.
E parlo anche di quando chiamo un collega che sta a Milano
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Se non erro il 3G a 2100 Megahertz spento da parecchie parti per altro lasciando inutilizzato lo spettro frequenziale. In ogni caso la mia lamentela principale è che le chiamate verso Vodafone fanno pietà ai cani sembra di essere tornati vent'anni indietro.
E parlo anche di quando chiamo un collega che sta a Milano
Uguale con me, che quando chiamo una mia amica a Padova (che ha Vodafone) veramente la qualità voce fa pena.
All'inizio pensavo fosse un mio problema ma poi a chiamare un numero TIM e uno Wind invece tutta un'altra storia, soprattutto il secondo con l'HD-voice

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,596
Reazioni
300
Punteggio
83
Idem problemi di qualita' audio  verso alcune zone di Roma , non tutte , praticamente se si e' capito bene stanno spegnendo nelle zone dove non dovrebbe essere in vigore l'accordo con TIM , quindi nelle citta' sopra i 100.000 abitanti ,  e probabilmente poi faranno o stanno facendo il refarming a 4G  .
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
Qui da me su molti impianti è stato spento U2100 e lasciato solo U900. Su alcuni è stato proprio spento del tutto il 3G.
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
dani00 ha detto:
Qui da me su molti impianti è stato spento U2100 e lasciato solo U900. Su alcuni è stato proprio spento del tutto il 3G.
Spento U2100 per il 4G?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
813
Reazioni
4
Punteggio
18
Ale24G ha detto:
Spento U2100 per il 4G?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Non sempre. Qui da me su alcuni settori è completamente spento u2100 e u900, anche se lte2100 è solo 10MHz e non c'è alcun lte900 ovviamente

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
Ale24G ha detto:
Mi sembra un po' controproducente...

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Vodafone pensa solo a risparmiare al momento.. quindi per loro andrà bene così.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
Scusatemi, ma attualmente, con certezza in quali zone/città manca il 3G Vodafone? Da come ne parlate qui, sembra che sia totalmente spento ovunque.

Secondo e terzo layer 3G 2100 sono spenti praticamente ovunque. Quindi bene che va ci sono 5MHz a 2100 e 5 a 900. In alcune zone manca anche uno dei due layer restanti, lasciando quindi solo 5MHz complessivi di 3G. 

Menomale che non sono l'unico a lamentarmi della pessima voce Vodafone...
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Nelle città noto che la qualità audio vodafone sia pessima non tanto perché vodafone sta spegnendo il 3G (non credo che lo stiano facendo nelle zone urbanizzate) quanto perché le chiamate, senza il volte, finiscono quasi sempre in 2G.

Fuori dalle città ho notato il 3G totalmente spento in diversi posti (ad esempio quelle che non hanno mai avuto i 3G 900). E la porzione liberata di 2100 non viene comunque usata per il 4G in diversi casi, anche dopo mesi dallo spegnimento.

Liberare frequenze e non riusarle la trovo una cosa ridicola. Ad esempio, a Lucca, potrebbero accendere 10mhz di 4G 2100 su due siti essenziali per la copertura 4G (uno in centro storico, uno nel quartiere più popoloso della città). Ed invece no, li lasciano in 2G e 3G 2100 con 5mhz.

Stanno compiendo una porcata mai vista!
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
greg89 ha detto:
Nelle città noto che la qualità audio vodafone sia pessima non tanto perché vodafone sta spegnendo il 3G (non credo che lo stiano facendo nelle zone urbanizzate) quanto perché le chiamate, senza il volte, finiscono quasi sempre in 2G.

Fuori dalle città ho notato il 3G totalmente spento in diversi posti (ad esempio quelle che non hanno mai avuto i 3G 900). E la porzione liberata di 2100 non viene comunque usata per il 4G in diversi casi, anche dopo mesi dallo spegnimento.

Liberare frequenze e non riusarle la trovo una cosa ridicola. Ad esempio, a Lucca, potrebbero accendere 10mhz di 4G 2100 su due siti essenziali per la copertura 4G (uno in centro storico, uno nel quartiere più popoloso della città). Ed invece no, li lasciano in 2G e 3G 2100 con 5mhz.

Stanno compiendo una porcata mai vista!
La penso allo stesso modo, si stanno rovinando la reputazione che si erano fatti su una buona rete. Soprattutto visto che le offerte di listino di Vodafone non costano neanche pochissimo

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,596
Reazioni
300
Punteggio
83
A meno che non sia in atto un assestamento delle frequenze 2100 che e' partito dagli obblighi verso  Iliad e che al momento ha portato allo spegnimento temporaneo di Wind e che coinvolge  TIM e  a questo punto facile che c'entra pure VO , in modo che alla fine i 4 operatori abbiano segmenti di spettro contigui .....
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
alex.vt ha detto:
A meno che non sia in atto un assestamento delle frequenze 2100 che e' partito dagli obblighi verso  Iliad e che al momento ha portato allo spegnimento temporaneo di Wind e che coinvolge  TIM e  a questo punto facile che c'entra pure VO , in modo che alla fine i 4 operatori abbiano segmenti di spettro contigui .....
VO non dovrebbe c'entrare nulla, lei ha sempre avuto 15MHz 2100 continui
28c64d153864a0d284a529f5ebd321a3.jpg


Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
alex.vt ha detto:
A meno che non sia in atto un assestamento delle frequenze 2100 che e' partito dagli obblighi verso  Iliad e che al momento ha portato allo spegnimento temporaneo di Wind e che coinvolge  TIM e  a questo punto facile che c'entra pure VO , in modo che alla fine i 4 operatori abbiano segmenti di spettro contigui .....
Vodafone non c'entra nulla nella questione Iliad. Sono coinvolte esclusivamente Wind e Tim.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
greg89 ha detto:
Nelle città noto che la qualità audio vodafone sia pessima non tanto perché vodafone sta spegnendo il 3G (non credo che lo stiano facendo nelle zone urbanizzate) quanto perché le chiamate, senza il volte, finiscono quasi sempre in 2G.

Fuori dalle città ho notato il 3G totalmente spento in diversi posti (ad esempio quelle che non hanno mai avuto i 3G 900). E la porzione liberata di 2100 non viene comunque usata per il 4G in diversi casi, anche dopo mesi dallo spegnimento.

Liberare frequenze e non riusarle la trovo una cosa ridicola. Ad esempio, a Lucca, potrebbero accendere 10mhz di 4G 2100 su due siti essenziali per la copertura 4G (uno in centro storico, uno nel quartiere più popoloso della città). Ed invece no, li lasciano in 2G e 3G 2100 con 5mhz.

Stanno compiendo una porcata mai vista!

Si finisce in GSM perché i 5/10MHz di UMTS che lasciano non sono sufficienti a garantire abbastanza spettro per il traffico voce e per l'utenza dati residua in 3G. E' tutto una conseguenza della disattivazione/riduzione massiva dello spettro dedicato all'UMTS.

Poi che scelgano di non riutilizzare, per ora, lo spettro è anche quello abbastanza imbarazzante certo...

alex.vt ha detto:
A meno che non sia in atto un assestamento delle frequenze 2100 che e' partito dagli obblighi verso  Iliad e che al momento ha portato allo spegnimento temporaneo di Wind e che coinvolge  TIM e  a questo punto facile che c'entra pure VO , in modo che alla fine i 4 operatori abbiano segmenti di spettro contigui .....

Vodafone non c'entra nulla. Non deve fare nessuno scambio ne' riallocazione frequenziale.
 
Top