Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Spegnimento rete 3G UMTS Vodafone

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
mario123 ha detto:
Il 2100 lo stanno già spegnendo per fare posto al 4G in B1 (2100).
In ogni caso lo hanno già dichiarato che spegneranno il 3G e lasceranno 4G e 2G

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
ilblago81 ha detto:
Il 2100 lo stanno già spegnendo per fare posto al 4G in B1 (2100).
In ogni caso lo hanno già dichiarato che spegneranno il 3G e lasceranno 4G e 2G

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Infatti se come sembra l'antitrust approva l'operazione tra TIM e VO , a partire da Gennaio il tutto subira' una bella accellerata dovuta all'allineamento tra i 2 operatori e l'avvio della razionalizzazione delle BTS partendo dalle zone dove sono sovrapposti ..........
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
gia' oggi dove c'è una bts tim c'è gia una bts vodafone e viceversa (specie fuori da grossi centri con meno di 100k abitanti)
Nel prossimo futuro non ci saranno piu' 2 antenne e 2 hw per 2 gestori, ma 1 antenna ed un 1 solo hw per entrambi. Non cambia niente a livello cem.

Che bell'appiattimento. Bei tempi passati con ogni operatore che aveva le sue peculiarità. Tutto si giocava sullo studio del territorio e la bravura di ingegneri e tecnici. Ho odiato inizialmente i co-siting e in futuro passeremo allo sharing totale. Non avrà più senso girare con netmonster o altri software.
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Il 2100 lo stanno già spegnendo per fare posto al 4G in B1 (2100).
In ogni caso lo hanno già dichiarato che spegneranno il 3G e lasceranno 4G e 2G

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

TIM è un gestore che aveva coperto in 3G utilizzando in maniera massiccia il 2100 (assieme a Vodafone). Adesso lo sta spegnendo e di contro non sta attivando il 900 (come sta facendo Vodafone). Wind 3 è il migliore operatore come copertura 3G a 900.
 
Utente
Messaggi
224
Reazioni
12
Punteggio
18
cellnetx ha detto:
TIM è un gestore che aveva coperto in 3G utilizzando in maniera massiccia il 2100 (assieme a Vodafone). Adesso lo sta spegnendo e di contro non sta attivando il 900 (come sta facendo Vodafone). Wind 3 è il migliore operatore come copertura 3G a 900.
A me sinceramente sembra che tu stia dicendo il contrario....tim ha ok troppo 2100 e poco 900 ma non sta mica spegnendo il 2100.
Vodafone in genere dove spegne 2100 attiva 900, ma non è sempre così...anzi in certe zone sta spegnendo entrambi!
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
d_16_ ha detto:
A me sinceramente sembra che tu stia dicendo il contrario....tim ha ok troppo 2100 e poco 900 ma non sta mica spegnendo il 2100.
Vodafone in genere dove spegne 2100 attiva 900, ma non è sempre così...anzi in certe zone sta spegnendo entrambi!
Si ho sbagliato a scrivere. Volevo dire che anche Vodafone spesso non attiva il 3G 900

Inviato dal bar sotto casa utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
693
Reazioni
5
Punteggio
18
mario123 ha detto:
Lo sbaglio di Vodafone rispetto a Tim è che attiva il Volte solo su cell brandizzati voda e su altri rari cell.

Mentre Tim la lista è molto lunga.

alex.vt ha detto:
Ma da come avete scritto i 2100 sono destinati al refarming 4G .

Cmq per mantenere invariato il numero dei canali audio disponibili sul 2G sono passati dal codec 2G Full Rate noto come TCH/F che codifica a 13 kbit/s all'Half rate noto come TCH/H che codifica a la voce a 5.6 kbit/s e se non si decidono a spingere aprendo il Volte 4G a un numero maggiore di terminali o fino a quando non implementeranno la rete 5G per 4/5 anni la situazione sara' questa se non peggiore .......


https://windworld.org/vbb/showthrea...chiamate-in-4G?p=420341&viewfull=1#post420341 ^_^
 
Utente
Messaggi
375
Reazioni
61
Punteggio
28
E voda come pensa di gestire tutti i virtuali ex noverca che si sono riversati sulla sua rete con Plintron?
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Esiste il 2G come per i clienti ho , essendo virtuali low cost i clienti al momento possono sopportare la qualita' voce piu' bassa , anzi questo differenzia ancor di piu' l'offerta VO dai virtuali che si appoggiano alla sua rete e crea un'altro Plus , specialmente nei confronti dei clienti Ho. per giustificare la differenza di prezzo .
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
Volevo segnalare che chiamando gli utenti vodafone di Roma risulta impossibile avere una conversazione normale. Voce a scatti e chiamate che cadono/non partono. Già da ieri sera c'è questo problema, e poi Iliad porta la nomea lol
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
Volevo segnalare che chiamando gli utenti vodafone di Roma risulta impossibile avere una conversazione normale. Voce a scatti e  chiamate che cadono/non partono.  Già da ieri sera c'è questo problema, e poi Iliad porta la nomea lol

vabbe' vai a fare i paragoni proprio con il gestore che dopo 2 anni non ha prodotto neanche una chiamata voce sulla propria rete.
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Cmq dipende molto dalle zone di Roma , ho colleghi in zona Tuscolana/Appia Nuova , per chi e' di Roma stanno dove le 2 strade scorrono quasi parallele separate da poche centinaia di metri  quindi da Arco di Travertino verso il raccordo e li onestamente c'e' stato qualche problema un mesetto fa' ma ora sembra rientrato ......
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
Trovo assurdo che Vodafone nonostante i prezzi altissimi che ha, da migliore stia diventando la peggiore come servizio voce. Capisco lo spegnimento del 3G, ma avere un'alternativa prima di iniziare questo processo folle no?
Ieri mi sembrava di essere tornato a 20 anni fa, quando chiamare era pieno di rumore di fondo e il segnale altalenante che ti impediva di comprendere la frase se solo ti muovevi di pochi metri. Parlo di Roma zona Eur.
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
Yoshito93 ha detto:
Trovo assurdo che Vodafone nonostante i prezzi altissimi che ha, da migliore stia diventando la peggiore come servizio voce. Capisco lo spegnimento del 3G, ma avere un'alternativa prima di iniziare questo processo folle no?
Ieri mi sembrava di essere tornato a 20 anni fa, quando chiamare era pieno di rumore di fondo e il segnale altalenante che ti impediva di comprendere la frase se solo ti muovevi di pochi metri. Parlo di Roma zona Eur.
Per forza... grazie alla loro magnifica idea di fare una White list di IMEI "autorizzati" ad usare il VoLTE, quando gli utenti chiamano sono molto spesso in 3G o in 2G

Tipo, un p8 lite 2017 il VoLTE funziona, invece con un mix 2s non funziona manco a pregare, risponde alla richiesta IMS con un bel FORBIDDEN


Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
229
Reazioni
5
Punteggio
18
Chabuje99 ha detto:
Yoshito93 ha detto:
Trovo assurdo che Vodafone nonostante i prezzi altissimi che ha, da migliore stia diventando la peggiore come servizio voce. Capisco lo spegnimento del 3G, ma avere un'alternativa prima di iniziare questo processo folle no?
Ieri mi sembrava di essere tornato a 20 anni fa, quando chiamare era pieno di rumore di fondo e il segnale altalenante che ti impediva di comprendere la frase se solo ti muovevi di pochi metri. Parlo di Roma zona Eur.

E' tutto vero: sebbene il mio cellulare è compatibile al VOLTE non me lo attivano perchè dicono che NON è compatibile con il servizio "numero fisso" abilitato sulla mia SIM. In compenso, grazie a questi assurdi e illogici veti, in certi casi ho una qualità voce che mi fa tornare indietro anche di più di vent'anni!!!!!!
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
ilblago81 ha detto:
Il 2100 lo stanno già spegnendo per fare posto al 4G in B1 (2100).
In ogni caso lo hanno già dichiarato che spegneranno il 3G e lasceranno 4G e 2G

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Quindi tornerà a 10mhz il 2g(spegnendo pure 3g900) e la qualità voce potrebbe tornare a essere ottima, io con Tim anche in 2g parlo bene e qualche volta anche in hd(ma non esce logo sul cell.) Sono in zona rurale ma anche in città mi è capitato quindi è Voda a non gestire bene situazione...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
padulese ha detto:
Quindi tornerà a 10mhz il 2g(spegnendo pure 3g900) e la qualità voce potrebbe tornare a essere ottima, io con Tim anche in 2g parlo bene e qualche volta anche in hd(ma non esce logo sul cell.) Sono in zona rurale ma anche in città mi è capitato quindi è Voda a non gestire bene situazione...


Figurati se torna a 10MHz il GSM.... piuttosto portano altri 5MHz in LTE. Ma assolutamente mai aumenterannole frequenze destinate al 2G
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
ibm17 ha detto:
Figurati se torna a 10MHz il GSM.... piuttosto portano altri 5MHz in LTE. Ma assolutamente mai aumenterannole frequenze destinate al 2G
Ce la farà il 2g a gestire chiamate di chi non ha Volte specialmente con Voda che lo ha limitato ai brandizzati?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
padulese ha detto:
Ce la farà il 2g a gestire chiamate di chi non ha Volte specialmente con Voda che lo ha limitato ai brandizzati?

E' chiaro che prima di procedere con la totale dismissione delle reti legacy dovranno accertarsi e fare il massimo per portare quanta più clientela possibile in VoLTE.
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
ibm17 ha detto:
E' chiaro che prima di procedere con la totale dismissione delle reti legacy dovranno accertarsi e fare il massimo per portare quanta più clientela possibile in VoLTE.
Questo sicuro, ma dovranno anche migliorare qualità chiamata in 2g perché ultimamente fa cagare sia con Tim(solo in movimento) sia con Vodafone(sia da fermo che in movimento) per chi rimarrà con le chiamate su quella rete...
 
Top