Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Sandro ha detto:
Ho rifatto test in questa zona dell'immagine quotata (Auchan Villanova)

http://www.speedtest.net/android/425788593.png

mi verrebbe da pensare che la situazione è migliorata, ma il test è fatto in orario molto diverso (il centro era in via di svuotamento ma non desolato e comunque è pieno di punti di interesse serviti dalla stessa bts e tutti chiusi a quell'ora!) e l'upload non mi convince, è troppo basso per essere un upgrade in confronto a prima!
PS: Wind ha preso in carico la mia segnalazione per la situazione di Cheiti Uni, mi faranno sapere presto la loro risposta!

Stessa zona in orari diversi

431940226.png


432063978.png



La situazione è critica per città intere..io non so esperto ma è possibile che possa essere la stessa BTS di Chieti Università (che oggi non riusciva neanche a iniziare speedtest tra l'altro)? cioè è possibile in termini di onde radio E capacità che una bts copra zone in pianura altamente abitate distanti 5-10KM in linea d'aria ? Beh in realtà 10KM mi sembrano fattibilissimi...il problema è più per gestire tutti questi clienti nella copertura perché le chiamate sembrano funzionare OK anche se ripeto a Chieti UNI la rete passa in 2G spesso o si perde segnale completamente per la congestione continuamente.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Sandro ha detto:
Stessa zona in orari diversi

431940226.png


432063978.png



La situazione è critica per città intere..io non so esperto ma è possibile che possa essere la stessa BTS di Chieti Università (che oggi non riusciva neanche a iniziare speedtest tra l'altro)? cioè è possibile in termini di onde radio E capacità che una bts copra zone in pianura altamente abitate distanti 5-10KM in linea d'aria ? Beh in realtà 10KM mi sembrano fattibilissimi...il problema è più per gestire tutti questi clienti nella copertura perché le chiamate sembrano funzionare OK anche se ripeto a Chieti UNI la rete passa in 2G spesso o si perde segnale completamente per la congestione continuamente.

Dove sono fatti questi test? Comunque in città le antenne 3G sono parecchie, solo i casi rari prendi la stessa antenna a 5-10KM.. Penso che tutta la zona di Pescara-Chieti sia critica pur avendo decine di BTS.

Edit: scusa, ho visto ora le posizioni. Comunque Chieti università è la CH027, proprio attaccata all'università in Via dei Vestini, mentre all'Auchan c'è la PE038 (http://goo.gl/maps/NdSQV). Tra queste due ce ne sono almeno altre 2 lungo la strada..
 
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Ad Agrigento la situazione resta critica non si ci può connettersi in internet. Sentivo gente mormorare della saturazione delle bts nel negozio wind al centro commerciale valle dei templi. ma cosa aspettano a potenziare le bts aumentando i flussi? Acquisiscono nuovi clienti e poi non danno garanzie agli stessi :nonso:. Cmq nel mio paese ancora ancora riesco a connettermi chissà quando aggiorneranno.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
San benedetto del Tronto (stazione ferroviaria):


L'upload è così alto perchè il treno è ripartito ed ero già fuori città.
Ciò conferma el lamentele di ibm
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
naco ha detto:
San benedetto del Tronto (stazione ferroviaria):


L'upload è così alto perchè il treno è ripartito ed ero già fuori città.
Ciò conferma el lamentele di ibm

No aspetta, risultati così però sono troppo bassi anche per San Benedetto, sopratutto la zona della stazione coperta da AP070 installata 2 anni fa che almeno ad 1 mega ci arriva quasi sempre, anche di sera. Deve esserci qualcos'altro che non va, anche il ping non mi convince per nulla, sembra un test fatto mezzo in EDGE e mezzo in HSPA.. tu avevi il telefono sempre in 3G?
 
A

Albemix

Guest
Un amico mi ha fatto vedere i risultati eseguiti con il suo Samsung S3 (è collegato al dispositivo Huawei E5331 Wi-Fi HSDPA fino a 21.6 Mbps con sim Wind) sulla bts di Vicenza in Via Dei Laghi (vicino a Schiavotto e area commerciale) e questo è un risultato:

screenshot2013041901200.png


Test effettuato indoor.

Sono stati fatti una serie di altri test, dalla mattina, pausa pranzo e nel primo pomeriggio (vedi frecce rosse).

screenshot2013041901195.jpg


Non considerate i primi due test perchè sono quelli relativi alla linea Alice di casa. Ottimo per Wind, niente flussi only 2 mega:lol:.

Saeuti

Albemix

Exstasy quell'armadio bianco al fianco dello shelter Ericsson 6102 l'ho trovato a Lerino ma non ci sono tombini o scavi della fibra:blink:. Che dici?.

shelterbiancoedericsson.jpg


Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Bella domanda. Magari sfruttano i cavidotti perché lo scavo comprende 3 vie ed è lungo piu di un km
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Sono stato a Pescara Università e confermo che WIND è come le altre zone. Non ho speedtest (non ero con mia SIM) ma per aprire google.it (versione mobile, pochi KB) ci ha messo 40 secondi.
 
Top