Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
G

giovax

Guest
il problema non sono i flussi che arrivano a ciascuna BTS (o node-B che dir si voglia), ma per quanto riguarda Wind, la minore densità di siti che rende più facile la congestione.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Tra ieri ed oggi ho avuto modo di fare qualche test, che vi riporto in modo sintetico:

  • Teramo centro (Corso Cerulli), ieri ore 17 circa: 1,9 Mbit download / 400 kbps in upload
  • Pescara, oggi ore 16, lungomare angolo Corso Umberto I: 900 kbps in download / 200 kbps in upload (non malissimo visto l'enorme afflusso di gente e ragazzi in zona, pensavo di trovare la rete bloccata)
  • Montesilvano, oggi ore 18.30, zona Serena Majestic: 2800 kpbs in download / 250 kbps in upload
  • Roseto sud (BTS dello stadio), oggi ore 19.30 circa: 1400 kbps in download / 100 kbps in upload
  • Roseto centro (BTS Piana Grande), oggi ore 20.30: 600 kbps in download / 40 kbps in upload.

Non capisco perché in upload la rete di Wind è così scarsa comparata agli altri gestori, i flussi non dovrebbero essere simmetrici?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
È una cosa che ho notato spesso anche io in molte zone, un upload veramente scarso se non nullo. Per questo mi è venuto il dubbio che i flussi in diverse zone vengano dalla rete ADSL.. 7 mega in down e 0.4 in up, nn penso sia così remota come possibilità
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Sembra di avere BIP :)

Comunque anche se sono molto bassi pensavo peggio. Io con TIM nelle stesse zone ho sempre 5-3Mbit e upload 2Mbit quasi fissi praticamente.
Però uso un cell con 7.2mbit massimo quindi potrebbe anche essere di più.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Che poi paradossalmente, in situazioni del genere, sebbene con 600 kbit/s in download, da PC le con soli 40 kbit/s (e meno) di upload spesso le pagine web vanno in timeout... Già se ci fossero 600 kbit/s simmetrici si riuscirebbe ad avere una navigazione abbastanza normale, ma così purtroppo è impossibile.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
lore-teramo ha detto:
Di giorno dai 2 ai 4.la sera si scende spesso sotto il mbit ma solo dalla bts di roseto centro

Non così male allora...potresti tornare in WIND :) Se non sbaglio sei passato a Tim Young vero?
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
Sandro ha detto:
Non così male allora...potresti tornare in WIND :) Se non sbaglio sei passato a Tim Young vero?
Non credo di tornare in wind,almeno per il momento,e poi indoor spesso vado in edge che è di una lentezza impressionante(per intenderci il gprs di vodafone va meglio).comunque sono passato a 3 con la all in large+superinternet,adesso ho velocità sempre elevate.
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
Però 15 € al mese con soglie giornaliere non sono pochi no? Come copertura (estensione e 3G indoor) come ti trovi lore?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
Una delle bts centrali di lecce ?
Secondo voi ha i nuovi ponti radio ?
6u6usere.jpg
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
andrea86 ha detto:
Però 15 € al mese con soglie giornaliere non sono pochi no? Come copertura (estensione e 3G indoor) come ti trovi lore?
Non sono pochi però almeno le chiamate adesso non sono disturbate e la rete dati va che è una meraviglia,come estensione del 3G mi sono ricreduto,mi aspettavo molto peggio,forse grazie anche all'attivazione dei 900MHz .Difficilmente finisco in roaming,solo in edifici dai muri spessi e ai piani bassi(e neanche sempre*),sicuramente a penetrazione fa meglio di wind.
Note negative: mancano alcune bts per coprire dei buchi,ma se proseguono attivando i 900 diminuirebbero drasticamente.

*per fare un esempio concreto,ieri sera sono stato in un pub ad Atri nel centro storico e l'unica che non prendeva era wind,in 3G c'erano solo vodafone e tre(entrambe 1 tacca scarsa) e tim solo gsm.(vodafone e tim hanno le bts più vicine)
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
Io ieri sono stato a Piombino dese, avevo tanto segnale 3 quanto Wind dentro casa. Ma con l'antenna 3 distante il doppio. Oggi a castello di godego stessa situazione (1 tacca indoor per 3 e Wind) con l'antenna Wind anche qui molto più vicina della 3. Tim in entrambi i casi era la migliore con segnale forte e stabile. Sempre più deluso dalle scarse performance dell'umts Wind.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
lore-teramo ha detto:
Non sono pochi però almeno le chiamate adesso non sono disturbate e la rete dati va che è una meraviglia,come estensione del 3G mi sono ricreduto,mi aspettavo molto peggio,forse grazie anche all'attivazione dei 900MHz .Difficilmente finisco in roaming,solo in edifici dai muri spessi e ai piani bassi(e neanche sempre*),sicuramente a penetrazione fa meglio di wind.
Note negative: mancano alcune bts per coprire dei buchi,ma se proseguono attivando i 900 diminuirebbero drasticamente.

*per fare un esempio concreto,ieri sera sono stato in un pub ad Atri nel centro storico e l'unica che non prendeva era wind,in 3G c'erano solo vodafone e tre(entrambe 1 tacca scarsa) e tim solo gsm.(vodafone e tim hanno le bts più vicine)

Beh, però basta già spostarsi - sempre nel teramano - verso Montorio e ci sono chilometri e chilometri di strada che contano ancora soltanto sul roaming Tim. ;)
Per non parlare dell'entroterra marchigiano, messo ancora peggio di quello abruzzese.

Diciamo che nel complesso - se si ha bisogno di Internet - qui in Abruzzo tra Wind e 3 sceglierei 100 volte Wind.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
lore-teramo ha detto:
Non credo di tornare in wind,almeno per il momento,e poi indoor spesso vado in edge che è di una lentezza impressionante(per intenderci il gprs di vodafone va meglio).comunque sono passato a 3 con la all in large+superinternet,adesso ho velocità sempre elevate.

Lascia stare, se devi usare Wind in tethering a Roseto centro resta lì dove sei :p
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Sei variabile come il vento, detto amichevolmetne e senza offesa.......se il 3g di wind si prende a casa di dio...ovvero lontano dall' antenna....allora ciò è dovutoal tiltaggio di merda, alla potenza del canale pilota eccessivamente alta e al fatto che devono coprire vaste aree con meno antenne....se lo fa 3 allora è il top....viceversa se voda fa quanto fa sopra descritto allora è very high quality...
dico solo una cosa....mah...
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Beh, però basta già spostarsi - sempre nel teramano - verso Montorio e ci sono chilometri e chilometri di strada che contano ancora soltanto sul roaming Tim. ;)
Per non parlare dell'entroterra marchigiano, messo ancora peggio di quello abruzzese.

Diciamo che nel complesso - se si ha bisogno di Internet - qui in Abruzzo tra Wind e 3 sceglierei 100 volte Wind.
Senza dubbio,ma non mi capita quasi mai di andare oltre teramo se non sull'A24.le zone che frequento risultano in media ben coperte da 3,il post precedente voleva essere più una critica alla wind per la densità dei siti in zona,che visto l'alto numero di clienti è scarsa,ma anche un confronto della penetrazione dell'umts di wind rispetto a quello di h3g.


edit: sicuramente per il momento rimango in 3,wind mi ha procurato non poche delusioni.
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
Mai parlato di tiltaggi io... Ma riporto alla realtà certe esagerazioni che leggo qui che parlano dell'umts Wind come il più potente, rispetto a Vodafone sempre e comunque bistrattata. Così non è, punto. Anzi, ne ero convinto in parte anche io, invece noto sempre più spesso che a parte 3, l'umts degli altri è impostato molto simile, con l'aggravante per Wind delle antenne provvisorie che nemmeno arrivano a 600 metri indoor.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
lore-teramo ha detto:
Senza dubbio,ma non mi capita quasi mai di andare oltre teramo se non sull'A24.le zone che frequento risultano in media ben coperte da 3,il post precedente voleva essere più una critica alla wind per la densità dei siti in zona,che visto l'alto numero di clienti è scarsa,ma anche un confronto della penetrazione dell'umts di wind rispetto a quello di h3g.


edit: sicuramente per il momento rimango in 3,wind mi ha procurato non poche delusioni.
Ovvio, con le prestazioni che offre qui in Abruzzo fai bene... se vivessi qui tutto l'anno anch'io me ne sarei passato ad altri lidi, perché non è possibile dover aspettare mezzanotte per poter utilizzare Internet in modo normale. ;)

Ma se banalmente ti dovesse capitare di utilizzare Google Maps (o un qualunque altro software che ha bisogno di Internet per funzionare) come navigatore al di fuori delle strade principali e le località più grosse dell'entroterra, con 3 comincerebbero i dolori :p

andrea86 ha detto:
Mai parlato di tiltaggi io... Ma riporto alla realtà certe esagerazioni che leggo qui che parlano dell'umts Wind come il più potente, rispetto a Vodafone sempre e comunque bistrattata. Così non è, punto. Anzi, ne ero convinto in parte anche io, invece noto sempre più spesso che a parte 3, l'umts degli altri è impostato molto simile, con l'aggravante per Wind delle antenne provvisorie che nemmeno arrivano a 600 metri indoor.

Per la mia esperienza personale nelle zone che frequento (Lombardia, Piemonte Orientale, Abruzzo) noto che l'UMTS di Wind è quello che - in assenza di ostacoli (es. aperta campagna) - arriva più lontano, forse proprio per i tiltaggi.
Indoor però non è così... ad es. a Teramo ho notato qualche giorno fa l'UMTS Wind nei palazzi del centro spariva immediatamente indoor. Questo è dovuto al solito problema della densità di BTS più basse rispetto alla concorrenza.
 
Top