Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
G

giovax

Guest
Albemix ha detto:
Io ho la bts Wind a 3 km da casa mia e in casa ho -60 dB :lol:, Umts a -70 dB. :)

Saeuti

Albemix

ciò non è detto che sia un bene, potrebbe essere un grande male, perché potrebbe, sottolineo potrebbe, indicare lo scarso tiltaggio che Wind usa nelle sue SRB per aumentare il raggio di copertura e dichiarare alla fine dei conti una copertura outdoor alla pari degli altri.
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
Ma secondo me significa solo che non ha barriere tra l'antenna e casa. Io sto a neppure un km e quando va bene in casa ho -110 di umts. Proprio perché tra l'antenna e casa mia è pieno di case.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
andrea86 ha detto:
Per ora è vero in tutto il veneto, in Lombardia e in sud tirol. Anche in Toscana. Con fatti supportati dai dati e non da chiacchiere. Ma penso basti dire quanti node b hanno tim e Vodafone più di Wind a livello nazionale per capire che non si tratta di criticare ma solo di dire un dato di fatto.
Fermo restando che per esperienza personale le mappe specie se sono arpa sono affidabili come me bisogna provare effettivamente sul posto non basarsi su dati di una mappa. Spesso e volentieri sembra che l internet mobile degli altri sia anni luce meglio. ..poi alla fine quando uno prova....ci rimane male. Per gli altri gestori vale il concetto anche di nodeb atto smistamento traffico in base al numero dei clienti.
Se dovessi basarmi sulle mappe direi che wind ha un terzo delle bts cosa non vera. Poi ci sta che alcune regioni vengano dopo per basso numero clienti. La Lombardia cmq la puoi escludere ma ober potrà essere piu preciso. E per il sud tirol hai avuto conferma da un un utente che ci vive e mi pare abbia scritto cose positive. Non si basa su una mappa ms su esperienza reale. Poi le mappe censite da privati spesso sono piu precise per tim e Vodafone perché hanno un numero di clienti molto più alto
 
A

Albemix

Guest
giovax ha detto:
ciò non è detto che sia un bene, potrebbe essere un grande male, perché potrebbe, sottolineo potrebbe, indicare lo scarso tiltaggio che Wind usa nelle sue SRB per aumentare il raggio di copertura e dichiarare alla fine dei conti una copertura outdoor alla pari degli altri.

Stavo scherzando, la bts Wind è a 1 km di strada, in linea d'aria la vedo dal tetto della casa. Entrabi i pannelli hanno il RET e niente configurazione meccanica, in centro del paese (1.2 km) vicino al passaggio a livello e marciapiedi (cerchio blu) ho punte di -40/45 dB in Gsm. Se mi metto dall'altra parte della bts a 200 metri in linea d'aria davanti al supermercato (cerchio azzurro) ho valori di -28/38 dB.

Ecco una mappa riassuntiva;).

mappawindbtsmonticelloc.png


Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
Oggi ho tutte le connessioni (ADSL, Vodafone 3g, Wind 3g) che vanno a meno 0.5 mbit/s, qualcuno ha problemi simili?

Staranno facendo lavori probabilmente.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
theking ha detto:
Oggi ho tutte le connessioni (ADSL, Vodafone 3g, Wind 3g) che vanno a meno 0.5 mbit/s, qualcuno ha problemi simili?

Staranno facendo lavori probabilmente.

Dove ti trovi?
 
Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
strafe ha detto:
Dove ti trovi?

Bassa Valsugana ora, ma ho sentito anche gente del Veneto che ha problemi.

Edit: ora é migliorata un po' la storia, vado a 3 mega con l'ADSL. Di solito viaggio a 6.
 
A

Albemix

Guest
Qui l'Umts di Wind viaggia sui 3/4 mega oggi e con l'adsl alice ho sempre questi ottimi risultati :). Sarà il maltempo?

2608978146.png
.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
Ho preso una SIM WIND con AI Digital, appena ricevo faccio i test nelle zone "morte" dell'anno scorso e vediamo cosa è cambiato.
 
Windisti
Messaggi
5,185
Reazioni
50
Punteggio
48
Prima ho visto un furgoncino davanti all'armadietto Telecom, infatti ora sembra andare tutto regolare.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,073
Reazioni
1,518
Punteggio
113
Ma alle 3 di notte.. in molte zone (anche a Roseto per fare un esempio) di notte i mega arrivano anche a 15, ma di giorno è comunque un dramma.
 
G

gially

Guest
giovax ha detto:
con quale gestore e quale telefono?

Wind naturalmente, il telefono è il mio htc one sv abilitato ai 42 mega e lte....a Roma hanno la terza frequenza attiva su buona parte dei siti contrassegnata dalla lettera W nei database
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Ma alle 3 di notte.. in molte zone (anche a Roseto per fare un esempio) di notte i mega arrivano anche a 15, ma di giorno è comunque un dramma.

Io presumo che (almeno a Roseto centro) i flussi non superino gli 8 Mbit, hai mai trovato banda superiore agli 8 Mbit?
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Io presumo che (almeno a Roseto centro) i flussi non superino gli 8 Mbit, hai mai trovato banda superiore agli 8 Mbit?
A roseto sud ho superato i 12mbit di mattina,al centro se non ricordo male sono arrivato a 9-10 massimo.
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
lore-teramo ha detto:
A roseto sud ho superato i 12mbit di mattina,al centro se non ricordo male sono arrivato a 9-10 massimo.

E' recente questa velocità o è sempre stato così?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,073
Reazioni
1,518
Punteggio
113
strafe ha detto:
Io presumo che (almeno a Roseto centro) i flussi non superino gli 8 Mbit, hai mai trovato banda superiore agli 8 Mbit?


Mi riferivo ai risultati postati da lore-teramo qualche mese fa. Ora come ora anche a San Benedetto sul lungomare (non dentro la città dove è ancora abbastanza drammatico) come avete visto si va a più di 10 mega ma tanto con tutti i turisti che ci saranno si prospetta una situazione peggiore dell'anno scorso..
 
Windisti
Messaggi
5,061
Reazioni
5
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Mi riferivo ai risultati postati da lore-teramo qualche mese fa. Ora come ora anche a San Benedetto sul lungomare (non dentro la città dove è ancora abbastanza drammatico) come avete visto si va a più di 10 mega ma tanto con tutti i turisti che ci saranno si prospetta una situazione peggiore dell'anno scorso..

Quindi nella tua zona non è cambiato nulla? Oppure ci sono maggiori velocità di notte ma di giorno sempre disastro?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,073
Reazioni
1,518
Punteggio
113
Sandro ha detto:
Quindi nella tua zona non è cambiato nulla? Oppure ci sono maggiori velocità di notte ma di giorno sempre disastro?

A dire la verità non riesco a capire proprio come sia la situazione perché è veramente molto fluttuante. Per quanto riguarda Ascoli esclusa la BTS che copre le due piazze principali che dovrebbe avere almeno i 14 mega (di solito raramente scende sotto i 2 mega anche si sera), il resto della rete è tutto a 8 mega, di notte infatti si arriva a 6/7 mega e di giorno nei momenti critici a 0.15/0.20. A San Benedetto l'antenna che copre il lungomare ha almeno i 14 mega ma penso anche 21, perché di giorno supera sempre i 10 mega (ora che siamo in inverno). Quella dello stadio ha 8 mega perché di notte arriva a 7 massimo mentre di giorno a 4/5 (è molto scarica quella zona). Le altre non saprei ma penso tutte 8 mega, infatti spesso si hanno velocità gravemente insufficienti, sopratutto nell'area a nord della città dove praticamente in qualunque momento della giornata non si superano gli 0.20 mega.
 
Top