Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma è possibile avere una congestione di potenza pur avendo ancora banda a disposizione? Sì ovviamente avere più siti è meglio, mi chiedevo se a livello economico convenisse ad un operatore costruire un sito nuovo per sfruttarlo soprattutto 3 mesi all'anno. Deve essere un bel dilemma equilibrare capacità, copertura e continuità. Meno male che quest'anno gli investimenti sono maggiori :)
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
80Express ha detto:
Ormai vengo più volte l'anno.

Wind è sempre stata una chiavica.

Lo scorso anno ho usato Tim e mi sono trovato male, ma comunque meglio di Wind.

Il mio uomo sta usando Tim in questo periodo e vede video su youtube anche la sera, io la sera manco Google apro.

Le antenne dovrebbero essere due, di cui una sola aggiornata al 3G e, supponendo parità di flussi, con tutto il rispetto per Posada, il numero di presenze qui a San Teodoro ha almeno uno zero in più e quindi molti più clienti mobili.

Premesso che non si trova uno straccio di sim Tim o Vodafone nel raggio di 30 km da qui (dovrei andare apposta ad Olbia o a Siniscola), noto che in EDGE la navigazione è assai più fluida (150/200 kbps anche nelle ore di punta) rispetto allo stallo dell'hsdpa...(che va a 200 kbps solo alle 8 del mattino) :wall: :cesso:
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma parli dell'EDGE di Wind??
Io con l'EDGE di Wind vado a 8 kb! Con l'UMTS invece arrivo a circa 80/100 kb in HSPA. Non rilevo invece mai l'HDSPA. é normale?
Peccato perchè, a differenza della TIM, qui a Monte Petrosu la Wind funziona sempre abbastanza bene, il flusso di dati è pressochè continuo ma è appunto molto più lenta della TIM (che in HDSPA arrivava a 180/200 kbs)
 
G

giovax

Guest
lello^82 ha detto:
ma parli dell'edge di wind??
Io con l'edge di wind vado a 8 kb! Con l'umts invece arrivo a circa 80/100 kb in hspa. Non rilevo invece mai l'hdspa. é normale?
Peccato perchè, a differenza della tim, qui a monte petrosu la wind funziona sempre abbastanza bene, il flusso di dati è pressochè continuo ma è appunto molto più lenta della tim (che in hdspa arrivava a 180/200 kbs)

hspa è hsdpa+hsupa :)
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
grazie Giovax, non lo sapevo! Quindi la minore velocità è dovuta ad altro, non al fatto che il protocollo di trasmissione dati utilizzato da Wind sia inferiore a quello Tim, giusto?
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0


Risultato da http://www.speed.io
(Copiato il 2011-09-03 08:53:21)
Download: 4846 Kbit/s
Upload : 1038 kbit/s
Connessione : 696 conn/min
Ping: 100 ms

Risultato da http://www.speed.io
(Copiato il 2011-09-03 08:55:13)
Download: 4970 Kbit/s
Upload : 985 kbit/s
Connessione : 678 conn/min
Ping: 107 ms







peccato che dispongo solo di chiavette 7.2.Sono molto curioso di effettuare un test con un device superiore.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Capito, te l'ho chiesto perché su Speedtest.net segna all'incirca 50 miglia da Ancona come segna a me, quindi credevo fossi del centro Italia. Qui con Wind apparte rari casi non si arriva mai a quelle velocità, forse solo nel cuore della notte. Quando sono stato al sud (Calabria) invece ho notato una rete davvero velocissima, speriamo si diano da fare anche qui con i flussi.
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
io ho avuto fiducia in wind.quando ad inizio anno ho comprato la chiavetta wind con la promo mega unlimited. ti assicuro che per tre mesi ho preferito usare la rete edge visto che in umts hsdpa non apriva nemmeno le pagine.dopo tre mesi di chiamate al 155,dopo averli tempestati di segnalazioni su segnalazioni alla fine improvvisamente la rete si è assestata su valori che vanno da 1 mega fino a 5.5 megA NELLE ORE MENO CONGESTIONATE.POSSO ASSICURARTI CHE IN QUESTI GIORNI SONO STATO IN UN PAESINO DOVE CON LA SOLA PRESENZA DEL GPRS RIUSCIVO A FAR PASSARE VOCE E VIDEO SU SKYPE.WIND DALLE NOSTRE PARTI VA MOLTO BENE.LA SETTIMANA SCORSA HO INSTALLATO PERSONALMENTE UNA CHIAVETTA ALCATEL SU UN PC DELL AMICA DI MIA MOGLIE.hO FATTO ALCUNI SPEED TEST E IN UPLOAD MI DAVA 2,9MB DOWNLOAD 5.9.PERFETTA
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
gially86 ha detto:
paesino wielki? Novara di Sicilia per caso?

A proposito ma hai notizie se copriranno novara?Mi dicevano che un incaricato di wind,un architetto a quanto pare, sia stato al comune nel mese di gennaio.Adesso siamo settembre e di aggiornamento nemmeno l'ombra.Hanno coperto un sacco di piccoli centri ma Novara lo hanno lasciato in gprs manca addirittura l'edge
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
Nei piccoli centri di recente aggiornamento ad esempio Rodì, Savoca, San Fratello, San Piero Patti, Francavilla etc etc che velocità ha la portante dati???
 
G

gially

Guest
2 mega se non erro, però sono già previsti ampliamenti (tipo rodì) causa l'elevato traffico, ultimi paese aggiornato dalle tue parti: Montalbano Elicona ;)
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
ma sul db wind montalbano risulta ancora solo gprs. Abbastanza lontano rispetto le mie parti,in verità non sono mai stato a Montalbano.Avevo inoltre notato che in alto nel comune di Furnari sopra una sorta di costruzione forse acquedotto è presente una bts che copre sia furnari che mazzarrà.Consideravo che in quel paese mazzarrà già ci sono tre antenne di tre operatori wind tim vodafone.Forse quella in alto a furnari sarà della tre?
 
G

gially

Guest
E tu fidati di me ti dico che l hanno messo a montalbano poco meno di un mese fa ;-) cmq a mazzarrà c è un sito wind non aggiornato e un sito vodafone-tim in sharing invece a furnari se stai parlando di un antenna sopra la cima di una collina che sovrasta mazzarrà allora è un ripetitore radio tv, l antenna wind è poco sotto mentre la tim è presso la centrale telecom, vodafone e h3g non sono presenti
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
mi fido,inoltre sono sicuro che tu sei più aggiornato di wind.avevo solo controllato la copertura qualche giorno fa e mi dava solo gprs.quindi il db non è aggiornato.Mi riferivo ad una antenna in alto sulla collina di furnari che si affaccia sul versante di mazzarrà.Sotto cè una postazione wind vicino al ponte e poi andando verso il paese ci sono una antenna di tim ma prima cè un palo con un solo pannello e io pensavo fosse della vodafone.Comunque in provincia stanno coprendo bene e meglio di vodafone che passa più tempo a pubblicizzare 1000 comuni piuttosto che fare ampliamenti di rete reali.Alla fine due comuni in provincia di messina per vodafone contro 30 e più di wind nell ultimo anno
 
G

gially

Guest
wielki ha detto:
mi fido,inoltre sono sicuro che tu sei più aggiornato di wind.avevo solo controllato la copertura qualche giorno fa e mi dava solo gprs.quindi il db non è aggiornato.Mi riferivo ad una antenna in alto sulla collina di furnari che si affaccia sul versante di mazzarrà.Sotto cè una postazione wind vicino al ponte e poi andando verso il paese ci sono una antenna di tim ma prima cè un palo con un solo pannello e io pensavo fosse della vodafone.Comunque in provincia stanno coprendo bene e meglio di vodafone che passa più tempo a pubblicizzare 1000 comuni piuttosto che fare ampliamenti di rete reali.Alla fine due comuni in provincia di messina per vodafone contro 30 e più di wind nell ultimo anno

Guarda, fino a un anno e mezzo fa ti davo ragione ma adesso le cose sono cambiate, vodafone sfruttando accordi bilaterali con wind e soprattutto con tim ha coperto zone scoperte fin dalla nascita e in questo momento ha copertura migliore di tim! Te lo può confermare anche il buon supertech! Oddio non è che wind sia rimasta a guardare ma non investe al momento quanto vodafone
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
infatti mi dico sempre "ma quanto stupida è stata tim?". ha fatto l'accordo di cositing con vodafone, non ha installato neanche mezza antenna sui pali vodafone ma ha lasciato che il gestore inglese installasse centinaia di antenne sui suoi pali, perdendo di fatto tantissimi primati di copertura. leggo articoli sui giornali in cui ci sono addirittura 9-10-11 nuove richieste di antenne vodafone per una determinata città, TUTTE su pali tim. ma cosa ci guadagna tim in tutto questo??
 
Top