Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,355
Reazioni
1,858
Punteggio
113
Si ma Wind ha fallito miseramente il tentativo di vendere la rete proprio per via di iliad, dopodiché si sono comprati OpNet. Forse ricominceranno a investire sulla rete? Booh

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Opnet lo hanno comprato solo per i 60mhz di N78
Se hanno provato una volta a vendere , ci riproveranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
113
Reazioni
44
Punteggio
28
Opnet lo hanno comprato solo per i 60mhz di N78
Se hanno provato una volta a vendere , ci riproveranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vocifera che Wind possa essere la prima a lanciare il 5G SA. Non mi sembra molto un tentativo di vendere la rete se così fosse.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
854
Reazioni
116
Punteggio
43
Prima di gettare la spugna e vendere, la priorità per i gestori rimasti è levarsi di torno la rete, conservando le preziosissime frequenze. Mettetevi nella zucca che wind NON CI HA RINUNCIATO, bensì sta solo attendendo il momento opportuno per farlo. Opnet è stata acquisita per le frequenze e basta. Quando fastweb comincerà a lanciare segnali di fumo (leggasi quando dovrà swappare il 50% di huawei), wind dirà "presente" per fare sinergia e liberarsi di zte. Quindi? ... Ecco fatta la tanto agognata società della rete frutto dello scorporo delle rispettive. Iliad avrà solo da beneficiarne perché, se accetterà e contribuirà, finirà con l'avere la stessa rete di wind e fastweb con il minimo della fatica.

Si vocifera che Wind possa essere la prima a lanciare il 5G SA. Non mi sembra molto un tentativo di vendere la rete se così fosse.

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Sarebbe la cosa più auspicabile, in primis per quel 4g che ai giorni nostri di fatto non lo è più. Sarà la volta buona che in 4CA si rivedranno 200Mbit e passa, non 70 (se va bene).
 
Utente
Messaggi
2,376
Reazioni
187
Punteggio
63
Io lo dico da quando è noto l'acquisto di Vodafone da parte di Fastweb,Fastweb-Voda cederà parte di rete a Zefiro(Windtre-Iliad) una volta completata la fusione per togliersi un pò di "peso" economico tra gestione e swap Huawei e concentrarsi sulle zone più popolose come fa Windtre.Che Iliad compri Windtre prima o poi è risaputo,bisogna solo che arrivino le condizioneli giuste...
 
Utente
Messaggi
3,929
Reazioni
384
Punteggio
83
In CKH erano stati chiari nel comunicato "continueremo a esplorare possibili transazioni infrastrutturali alternative per apportare valore alla società, comprese possibili transazioni infrastrutturali con Eqt Infrastructure qualora si presentasse l’opportunità appropriata”.

La rete mobile WINDTRE si venderà, è solo questione di aspettare il momento giusto
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,904
Reazioni
1,781
Punteggio
113
In CKH erano stati chiari nel comunicato "continueremo a esplorare possibili transazioni infrastrutturali alternative per apportare valore alla società, comprese possibili transazioni infrastrutturali con Eqt Infrastructure qualora si presentasse l’opportunità appropriata”.

La rete mobile WINDTRE si venderà, è solo questione di aspettare il momento giusto

In un modo o nell'altro credo anche io che ci saranno evoluzioni nel prossimo futuro. Non so se con la vendita della rete ipoteticamente per ridurre le infrastrutture nazionali (tipo passare da 3/4 reti a 2 per tutti e quattro i gestori...) o se con l'acquisto da parte di Iliad (ma credo che si sarebbe già fatta avanti se avesse voluto acquisire W3)
 
Utente
Messaggi
854
Reazioni
116
Punteggio
43
Ripeto, al momento non ci sono segnali di uscita da parte dei cinesi. Lo dimostra anche il fatto che wind diventerà fornitore diretto di energia. Ciò che invece è evidente è la loro intenzione di alleggerire il settore telco attraverso lo scorporo della rete per affermarsi nel multiservice. Del resto, ciò rappresenta la vocazione originaria di hutchison, prima ancora che avviasse 3. Acquisire "questa" wind da parte di iliad non sarà né facile, né strategico. Di rimando, se la storia finisse con l'acquisizione di tim, la fine della guerra dei prezzi porterebbe i cinesi a migliorare anche i loro conti. Quindi, sembra un gioco a chi resisterà più a lungo prima di cedere al consolidamento.
 
Top