Oggi per motivi vari ho girato moltissimo il centro storico di padova in lungo e in largo, entrando anche negli edifici. Sono rimasto "scandalizzato". Via loredan, vicina al centro storico e a tantissime sedi universitarie (io ero vicino a farmacia), umts non disponibile indoor, c'è qualche tacca di gsm. Zona portello, libreria libraccio e comunque in tutta la zona 1tacca di gsm indoor. Fotocopisteria di via belzoni indoor solo gsm. Mensa marzolo, indoor solo gsm. Dipartimento di storia, via vescovado, 1tacca di gsm indoor al piano terra, 2di umts che spariscono quando tieni il cellulare in mano al primo piano. Palazzo liviano, vicino piazza dei signori, una due tacche di gsm indoor. Mensa san pio x, una tacca di gsm. Per ora non mi viene in mente altro. Se non che in tutti i posti dove l'umts wind non c'era, cioè praticamente dappertutto, gli altri operatori arrivavano in 3g con valori minimi di -90dbm. Tra l'altro molti posti sono vicini ad antenne wind che evidentemente funzionano in maniera orribile. Gli altri gestori comunque hanno almeno il doppio delle installazioni. Comincio a capire, vivendo la città dentro e non solo fuori per strada, perché i negozi wind di padova chiudono o sono sempre vuoti. È vergognosa questa situazione nella città più grande del veneto. Forse in wind pensano che l'internet mobile si usi in mezzo a una strada.