Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
W3 e Very hanno la stessa priorità e ovviamente stesso segnale. E da un po' anche Very ha il 5G che ha IDENTICA priorità di accesso ai clienti Wind3 così come lo è il 4G. Non c'è alcuna differenza tra Wind3 e Very. È la stessa cosa.

La priorità è diversa semmai con altri virtuali specie in caso di congestione.
E comunque va ribadito che anche gli altri virtuali prendono lo stesso identico segnale come semplice ricezione, al più è la qualità del servizio che viene meno.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
W3 e Very hanno la stessa priorità e ovviamente stesso segnale. E da un po' anche Very ha il 5G che ha IDENTICA priorità di accesso ai clienti Wind3 così come lo è il 4G. Non c'è alcuna differenza tra Wind3 e Very. È la stessa cosa.

La priorità è diversa semmai con altri virtuali specie in caso di congestione.
E comunque va ribadito che anche gli altri virtuali prendono lo stesso identico segnale come semplice ricezione, al più è la qualità del servizio che viene meno.

Sì esatto . Very = Wind3 sotto altro nome in tutto e per tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
723
Reazioni
107
Punteggio
43
Tariffe più basse = qualità peggiore è lo si nota, dal gestore low-cost Very Mobile che è una costola di WindTre che però con 6 euro all'incirca fa' avere 150 giga è minuti ed SMS illimitati. I vantaggi, però finiscono qui perché la ricezione non solo è pessima nonostante la rete sia su W3 ma addirittura la qualità delle chiamate VoLTE è davvero pessima è infatti molto spesso cade la linea. È inoltre, lo speedtest parte a raffica per poi assestarsi a 35 - 40 mega in Download sinonimo che i clienti W3 sono più privilegiati avendo una maggiore priorità sulla Rete perché appunto pagano di più è lo dico, francamente per 6 euro una persona sana di mente non può aspettarsi qualità TOP perché sarebbe da folli veramente però per un utilizzo basic va bene se è un utente senza pretese ed è pronto ad accettare i vari CAP che Wind impone al proprio operatore virtuale. Chiudo il discorso, perché se voi siete convinti che sia tutto apposto allora va bene così ma sicuramente non sottoscriverò mai un operatore con tariffe da pezzente da addirittura 6 euro... Opinione puramente, personale non voglio fraintendimenti grazie.
Attualmente sono cliente very e non ho notato nessuna delle problematiche che citi. Ti allego speedtest, le prestazioni di very sono identiche a quelle di w3.
Una persona sana di mente non sceglierebbe mai W3 quando con very otterrebbe lo stesso identico servizio ad un costo inferiore e senza subire rimodulazioni.
Per fortuna esistono clienti come te disposte a spendere di più per ottenere di meno.
82c447ad3d190f854314022d796806f7.jpg


Inviato seduto al bar
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
Stessa cosa tra Ho mobile e Vodafone. Stesso livello di accesso anche in 5G. È sempre Vodafone alla fine e non ha cap.

Io resto in W3 solo perché per avere un'offerta ottima con Very dovrei triangolare (e non mi va) oppure spendere un botto per l'attivazione, altrimenti sceglierei senza alcun dubbio Very che appunto è come avere W3 a tutti gli effetti.

Adesso anche con 4/5€ si ha un ottimo servizio specie con Very e Ho allo stesso livello di chi ha i brand principali e spende anche il triplo. Non è che se si spende tre volte tanto allora in automatico si ha un servizio superiore.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Stessa cosa tra Ho mobile e Vodafone. Stesso livello di accesso anche in 5G. È sempre Vodafone alla fine e non ha cap.

Io resto in W3 solo perché per avere un'offerta ottima con Very dovrei triangolare (e non mi va) oppure spendere un botto per l'attivazione, altrimenti sceglierei senza alcun dubbio Very che appunto è come avere W3 a tutti gli effetti.

Adesso anche con 4/5€ si ha un ottimo servizio specie con Very e Ho allo stesso livello di chi ha i brand principali e spende anche il triplo. Non è che se si spende tre volte tanto allora in automatico si ha un servizio superiore.

Ho mobile ha qualcosa di diverso , vedi apn diversi .
Very no . É proprio una sim Wind ribrandizzata .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
Ho mobile ha qualcosa di diverso , vedi apn diversi .
Very no . É proprio una sim Wind ribrandizzata .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma intendo come servizio. Non ha cap ed è come avere Vodafone a conti fatti.
O almeno non mi risulta che abbia cap.

Se non erro anche le prime sim CoopVoce ESP erano sim Tim solo rimarchiate. Ma in quel caso avevano una minor priorità rispetto a Tim come mi aveva fatto notare djandrea anni fa tramite NSG. Mi pare avessero qci più basso o qualcosa del genere.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Si ma intendo come servizio. Non ha cap ed è come avere Vodafone a conti fatti.
O almeno non mi risulta che abbia cap.

Se non erro anche le prime sim CoopVoce ESP erano sim Tim solo rimarchiate. Ma in quel caso avevano una minor priorità rispetto a Tim come mi aveva fatto notare djandrea anni fa tramite NSG. Mi pare avessero qci più basso o qualcosa del genere.
Sisi sono uguali , stesso QCI .
Però avendo apn diversi , Vodafone volendo, in teoria avrebbe potuto "limitare" .
Con very no essendo le SIM very , SIM wind3 in tutto e per tutto



Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Attualmente sono cliente very e non ho notato nessuna delle problematiche che citi. Ti allego speedtest, le prestazioni di very sono identiche a quelle di w3.
Una persona sana di mente non sceglierebbe mai W3 quando con very otterrebbe lo stesso identico servizio ad un costo inferiore e senza subire rimodulazioni.
Per fortuna esistono clienti come te disposte a spendere di più per ottenere di meno.
82c447ad3d190f854314022d796806f7.jpg


Inviato seduto al bar
Va bene, per quanto mi riguarda potete pagare anche 2 euro al mese per un'offerta di telefonia mobile. Non è questo, Il punto stiamo discutendo all'infinito una cosa che avevo detto antecedentemente sopra. Alla fine, ognuno con i propri soldi è libero di fare quel che vuole siamo in una libera economia è non posso, mica farvi i conti in tasca. Come io stesso, posso decidere di continuare a pagare 15 euro in sù per una tariffa di telefonia che ritengo molto più adatta alle mie esigenze. Sarò stupido, o Idiota a continuare a pagare 15 euro al mese per una SIM telefonica con 250 giga chiamatemi come volete perché alla fine, mica me la pagate voi l'offerta è non sono tenuto a dare spiegazioni o informazioni a nessuno giustamente. È anche voi, ovviamente non siete tenuti a dirmi nulla o dare qualsivoglia spiegazione perché io non sono nessuno per influenzare le vostre scelte. Detto questo, chiudo Il discorso una volta per tutte visto che sembra veramente un'affare di stato. Mi sentivo, solo in dovere di rispondere visto che sono stato citato sul forum. Ci risentiamo, tra qualche mese quando veramente ci sarà un motivo valido per continuare la discussione.

Edit: Inoltre la SIM, con 250 giga la uso come apparato telefonico di casa una specie di VoIP è non solo visto che viene, usata anche per Internet per tenermi in contatto nel mondo esterno visto che altrimenti sarei isolato, quindi eviterei di sparare giudizi a caso se non si conosce la situazione di una singola persona perché attualmente ho 2 SIM che mi permettono di vivere normalmente che pago un salasso ma a me sta bene così sinceramente.
 
Ultima modifica:
Top