Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Si appunto, Dimmi allora, come lo definisci se per te questo non è braccino corto... Tutti gli operatori è ripeto, anche W3 che nella mia Zona, essendo ZefiroNet usufruisce anche Iliad in RAN sharing hanno di base la N28 | 700MHz ma non per Una questione di velocità da record da fare navigare al gigabit. Ma bensì, per un buon senso è per rispettare vi ricordo gli Obblighi di copertura imposti dal MIMIT che anche Vodafone Italia si è aggiudicata la B28 ed è costretta entro il 2027 ad usarla per buona parte del 70% Delle loro Infrastrutture... È non lo dico mica io, io ma Cercando sul Web si trova sicuramente questa notizia. La N78 in zone rurali è con scarsa copertura mi dici cosa mi cambierebbe a livello prestazionale? Ah sì, per far mostrare l'Icona 5G è stop ma finisce tutto lì e tipo la cosa che ho sentito su Internet su un simile mio problema una persona aveva il mio stesso problema sapete cosa gli ha risposto la Vodafone? "Noi non riscontriamo, problemi se lei vede l'iconcina 5G o 4G è tutto regolare" Mi ci viene, quasi da ridere guarda... Hanno messo, l'apparato 5G da attaccare ai Radianti da migliaia di euro per portare in N78 Il sito stesso con 3500MHz-3700MHz di spettro radio dedicato. Ma però, non hanno potenziato la Banda 20 che è l'unica banda bassa? essendo che la 2100 la Banda 1 è una banda alta... Bah roba da pazzi lo ripeto nuovamente Inoltre senza offesa ma per me ogni Operatore è uguale, parlo male di TIM come posso parlare male di W3. Un'altra domanda, preferite una N78 che però Indoor non può coprirvi affatto essendo una banda alta. Oppure una N28 | 700MHz che è stata pensata apposta per darvi la tranquillità di Coprire tutta la vostra casa senza alcun buco di nessun genere è senza prendere un malanno? Se poi davvero, vi piace fare Spiderman all'interno di casa vostra queste sono scelte vostre se volete stare Attaccati alla finestra per ricevere un misero Segnale.

La telefonia mobile é pensata per coprire outdoor , non indoor e la 700 non ci sarà mai sul 100% degli impianti .
Differenze di copertura tra 800 e 700 non ci sono , quindi sicuramente per un discorso prestazionale meglio N78 per poter dar modo di vendere anche FWA 5G in quei posti dove probabilmente già é tanto che ci sia la FTTC
.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
La banda 20, di Vodafone almeno nella mia zona ribadisco ha un segnale pessimo è anche qualche, mese fa' quando la Agganciavo era con valori radio ridicoli tipo -120 di RSRP ed era già tanto che riuscivo a collegarmi alla cella di Servizio. Questo significa, in poche parole che ha poca potenza dedicata è su questo non c'è nulla da contestare perché nello stesso Punto con TIM, lo ripeto ogni volta ma è di dovere. Forzando lo smartphone, solamente in B20 only con un'App apposita su Google Play Store. Riesco con valori di -105RSRP ad Agganciare tranquillamente la Cella è a navigare senza alcun Intoppo è con velocità sopra i 25 mega in Download tralasciando il Ping poiché TIM, possiede il Maggior numero di Impianti rilegati in Fibra ottica rispetto a Vodafone. Quindi come è ovvio, la Latenza è molto bassa ottima per i gamer che giocano online (Incluso ogni tanto io) con Vodafone, se forzo lo smartphone in B20 only non riesco ad Agganciare la cella in nessun modo sempre nello stesso punto di TIM, ovvero sul Divano di casa oppure spostandomi in un altra Stanza. NetMonster dice semplicemente 2G • 900 mentre TIM LTE • 800 MHz concludendo nuovamente, la differenza è dovuta al fatto che su portale @Permessibot su telegram scrivendo il comune a cui mi collego con la BTS TIM, 1 mese fa' sono stati aumentati i limiti Emissivi da 6V/m a 15V/m purtroppo mi sono, dimenticato di acquisire la Schermata perché ho cancellato il mio Vecchio account telegram è ne ho fatto uno nuovo. Quindi trasmettono, alla massima potenza 15V/m Sono davvero tanti stessa cosa che ha fatto, Pure WindTre con alcuni suoi Impianti per aumentare la Propagazione in zone Rurale è permettere di fare oltrepassare meglio il segnale sui muri domestici. Vodafone al momento, in cui scrivo non ha chiesto al comune di Aumentare i limiti Emissivi per portarli a 15V/m
Oltre al danno, pure la beffa aspettiamo che almeno provino ad aumentare i Limiti emissivi dato che di Aggiungere bande nuove o celle non se ne parla.
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
in quei posti dove probabilmente già é tanto che ci sia la FTTC

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È no di FTTC, non se ne parla essendo collegato in Rete rigida. Le uniche alternative, che ho è la Rete mobile è al momento sto usando la SIM TIM, come principale è penso che non la cambierò piu...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
La banda 20, di Vodafone almeno nella mia zona ribadisco ha un segnale pessimo è anche qualche, mese fa' quando la Agganciavo era con valori radio ridicoli tipo -120 di RSRP ed era già tanto che riuscivo a collegarmi alla cella di Servizio. Questo significa, in poche parole che ha poca potenza dedicata è su questo non c'è nulla da contestare perché nello stesso Punto con TIM, lo ripeto ogni volta ma è di dovere. Forzando lo smartphone, solamente in B20 only con un'App apposita su Google Play Store. Riesco con valori di -105RSRP ad Agganciare tranquillamente la Cella è a navigare senza alcun Intoppo è con velocità sopra i 25 mega in Download tralasciando il Ping poiché TIM, possiede il Maggior numero di Impianti rilegati in Fibra ottica rispetto a Vodafone. Quindi come è ovvio, la Latenza è molto bassa ottima per i gamer che giocano online (Incluso ogni tanto io) con Vodafone, se forzo lo smartphone in B20 only non riesco ad Agganciare la cella in nessun modo sempre nello stesso punto di TIM, ovvero sul Divano di casa oppure spostandomi in un altra Stanza. NetMonster dice semplicemente 2G • 900 mentre TIM LTE • 800 MHz concludendo nuovamente, la differenza è dovuta al fatto che su portale @Permessibot su telegram scrivendo il comune a cui mi collego con la BTS TIM, 1 mese fa' sono stati aumentati i limiti Emissivi da 6V/m a 15V/m purtroppo mi sono, dimenticato di acquisire la Schermata perché ho cancellato il mio Vecchio account telegram è ne ho fatto uno nuovo. Quindi trasmettono, alla massima potenza 15V/m Sono davvero tanti stessa cosa che ha fatto, Pure WindTre con alcuni suoi Impianti per aumentare la Propagazione in zone Rurale è permettere di fare oltrepassare meglio il segnale sui muri domestici. Vodafone al momento, in cui scrivo non ha chiesto al comune di Aumentare i limiti Emissivi per portarli a 15V/m
Oltre al danno, pure la beffa aspettiamo che almeno provino ad aumentare i Limiti emissivi dato che di Aggiungere bande nuove o celle non se ne parla.

Dai per scontato che orientamenti e pannelli siano gli stessi per tim e Vodafone .
Se una banda bassa penetra e copre troppo ha poi lo svantaggio di saturarsi presto essendo di soli 10mhz .
Poi parli di “vero 5G “ . Qui l’ unico vero 5G é quello N78 ed un solo gestore lo ha installato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Si questo, è vero se una Banda copre con troppa Potenza alla fine si può saturare quasi subito Però con TIM, in questo caso la BTS siccome è bella predisposta con 5 Bande è oltre 10 celle. La saturazione, della Banda 20 pure se avviene c'è la Banda 3 | 1800 che copre bene dentro le mura di Casa mia oppure nella peggiore delle Ipotesi la Banda 28 | 700 però non mi è mai successo, al Momento da quando ho TIM prima come SIM secondaria adesso come primaria di riscontrare casi estremi di saturazione. Quindi 2 sono le cose o hanno puntato male i tilt dei Radianti per questo motivo Vodafone fa' difficoltà a rimanere in Banda 20 è dentro le Mura di casa mia mi devo arrampicare nemmeno se fossi una ventosa umana. Oppure sono stati talmente, Pigri che non gli hanno nemmeno voluto aumentare la Potenza di emissione aspetto ancora l'Aumento da 15V/m sperando che arrivi almeno.
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
È comunque, il vero 5G non esiste sia chiaro da subito. Si tratta, di NSA - No stand alone cioè che deve prima beccare le frequenze e/o bande del 4G plus prima di funzionare. Non è come in Europa o Stati Uniti che è SA - Stand alone cioè che è separato... Inoltre Neanche l'N78 anche lavorando su alte Frequenze è 5G puro quindi evitiamo di fare disinformazione grazie.
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
È comunque, il vero 5G non esiste sia chiaro da subito. Si tratta, di NSA - No stand alone cioè che deve prima beccare le frequenze e/o bande del 4G plus prima di funzionare. Non è come in Europa o Stati Uniti che è SA - Stand alone cioè che è separato... Inoltre Neanche l'N78 anche lavorando su alte Frequenze è 5G puro quindi evitiamo di fare disinformazione grazie.

Si certo , 5G SA che andrà più lento del 5G NSA .
In ogni caso la banda principale del “vero” 5G sia nsa sia sa , é la N78 . Non per niente sono 80 mhz dedicati contro i 10 mhz dei 700 .

In ogni caso é curioso vedere qualcuno che si lamenta di N78 (che va fino a 1000 mega ) e che avrebbe voluto i 700 (che a stento fin dss arriva a 50 mega ) .
700 che usati in DSS hanno bisogno della 20 per essere agganciati .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Si certo , 5G SA che andrà più lento del 5G NSA .
In ogni caso la banda principale del “vero” 5G sia nsa sia sa , é la N78 . Non per niente sono 80 mhz dedicati contro i 10 mhz dei 700 .

In ogni caso é curioso vedere qualcuno che si lamenta di N78 (che va fino a 1000 mega ) e che avrebbe voluto i 700 (che a stento fin dss arriva a 50 mega ) .
700 che usati in DSS hanno bisogno della 20 per essere agganciati .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ho capito, ma comunque stiamo andando un pochino oltre con la discussione finché non avremo, prove Concrete su come siano stati puntati i Settoriali che coprono casa Mia non possiamo speculare sul nulla cosmico. Anche perché, ci possono essere vari motivi della poca Potenza della Banda 20 | 800 che serve la mia Area di residenza quale limiti CEM oppure sono stati imposti dei limiti dal comune, semplicemente quando hanno Installato i loro apparati insieme ai Radianti per irradiare Il segnale è gli Hanno detto di non sparare troppo Segnale per rispettare qualsivoglia Limite paesaggistico... Oppure un'altra ipotesi, che hanno Semplicemente sbagliato a fare il Tiltaggio dei Radianti non appena hanno implementato l'N78 può essere tanta roba diciamolo... Anche perché nella stessa zona, è nello Stesso palo dov'è ci sono i Radianti Vodafone c'è anche TIM, che a quanto pare non ha avuto problemi o non si è fatta scrupoli a settare la potenza della Banda 20 al massimo raggio di copertura. Infatti dentro casa Mia, va che è una favola riuscendo a mantenere per tutto il Tempo non solo la Banda 20 ma anche facendo la Carrier Aggregation - Aggregazione di bande con 1800+800 quindi B3 è B20 che riescono a darmi risultati nello speedtest veramente ottimi. Chiudendo speriamo, una volta per tutte il discorso. Gli operatori mobili MNO cioè quelli che hanno la propia infrastruttura di Rete devono stare, attenti a rispettare i limiti Governati e/o normativi imposti dal MIMIT è da ARPA, che viene frequentemente a controllare che i Vari Impianti installati (TIM, Vodafone, WindTre ecc ecc...) rispettiamo i requisiti, delle Onde elettromagnetiche per non strafare troppo è non incorrere in Multe salate per gli ISP.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
1987 ? problemi con la grammatica italiana o è la tastiera difettosa? cioè qui si sta discutendo su UN impianto, e sul perché VO e TIM hanno configurazioni differenti, il tutto col quale fine? Se tra i 4 operatori infrastrutturati italiani ne esiste solo uno che ti dà buon servizio dove serve a te, capisco la frustrazione di essere obbligato a scegliere quello, ma fine della storia.
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
1987 ? problemi con la grammatica italiana o è la tastiera difettosa? cioè qui si sta discutendo su UN impianto, e sul perché VO e TIM hanno configurazioni differenti, il tutto col quale fine? Se tra i 4 operatori infrastrutturati italiani ne esiste solo uno che ti dà buon servizio dove serve a te, capisco la frustrazione di essere obbligato a scegliere quello, ma fine della storia.
Ma infatti, fine della storia. Stiamo accendendo una discussione che sta andando sulle lunghe, io ero Partito di dire la mia opinione personale di come era La copertura Vodafone nella mia zona è basta. Che poi, TIM copra meglio la mia casa è un dato di fatto. Ma perché, sicuramente sarò nella Direzione dei Radianti che sparano Il segnale. Questo però, ribadisco non vuol dire che VF sia così in tutta Italia perché sicuramente andrà molto forte anche in Altre zone rurali esclusa la mia ovviamente. È sicuramente, avranno avuto le loro ragioni per non Investire nelle zone che non ritenevano strategiche. Ma al giorno d'oggi, la penso così se una persona Si trova male con un provider mobile o di Linea fissa è libero di cambiarlo siamo in un mercato Libero è ognuno può scegliere l'operatore che più gli piace. Non esiste più come una volta la fedeltà al proprio operatore per mantenere numeri Storici o per futili vantaggi. È Iliad ha spiegato, molto bene il concetto abbassando tutte le Tariffe nel 2018 appena entrata in Italia è costringendo VF, TIM è co. A giocare a ribasso offrendo prezzi sempre più stracciati. Non so se è fuori tema questo discorso. In questo caso scusate.
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
È la stessa situazione in un paesino vicino al mio,b1 più b20 Vodafone mentre Tim e Windtre(Zefiro) hanno b1 b3 e b20 con Tim che ha pure n78 per gli obblighi di copertura ma solo li poi per 30 40 km è al di sotto di Vodafone che è la migliore insieme a Windtre ma ha più n78 di poco(2 impianti in più).Se in un paese non investe si vede che hanno dei motivi,non ti trovi bene cambi o ti fai una seconda sim con un altro operatore che va meglio in altre zone come faccio io...
 
Ultima modifica:
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
A quanto, pare provando una eSIM Digitale di un noto operatore virtuale sotto Rete Vodafone (1Mobile per precisare) la situazione è migliorata davvero tanto è riesco ad Arrivare in Download a punte di 55 mega quasi 60. È upload un po' scarsino sui 9 mega circa ma ci sta' che l'upload sia basso perché la capacità di comunicare con la cella è molto ardua essendo molto lontano l'Impianto VF che mi serve in pratica. Sono davvero soddisfatto ma per UnoMobile. Avete visto, che quindi non era casa mia che era un luogo impossibile da coprire Indoor? Perché adesso riesco ad Agganciare addirittura 2100+800 quindi fare aggregazione di bande senza intoppi è senza aggrapparmi alla finestra come Spiderman ma stando in posizioni normali. Arrivando alle conclusioni, sicuramente la mia SIM Fisica o si era smagnetizzata o si era in qualche modo corrotta con il Tempo perché nell'ultimo periodo era diventato impossibile anche chiamare normalmente senza stare in posizioni strane. Nulla però giustifica questa non curanza è menefreghismo estremo che Vodafone ha nel mio paese è non si degna a mettere come hanno fatto TIM è WindTre almeno 3 Bande ad ogni Impianto proprietario... Nel 2025, trovo inconcepibile un'Impianto di un operatore mobile così rinominato come Vodafone con solo Banda 1+B20 cioè il minimo indispensabile propio solamente per Agganciare quel poco di spettro di 4G che viene fornito è telefonare è stop. Capisco che ci possono, essere vari motivi dietro questa scelta è come detto un'azienda può benissimo decidere di non dare spiegazione è fa' anche bene nulla glielo vieta. Ma ecco il mio pensiero resta comunque invariato. Non cominciamo, nuovamente con discorsi metafisici o commenti non pertinenti alla mia casistica che in parte si è risolta con riscontri buonissimi.
 

Allegati

  • Screenshot_20250215-195450_Gallery.png
    Screenshot_20250215-195450_Gallery.png
    188.1 KB · Visualizzazioni: 10
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
A quanto, pare provando una eSIM Digitale di un noto operatore virtuale sotto Rete Vodafone (1Mobile per precisare) la situazione è migliorata davvero tanto è riesco ad Arrivare in Download a punte di 55 mega quasi 60. È upload un po' scarsino sui 9 mega circa ma ci sta' che l'upload sia basso perché la capacità di comunicare con la cella è molto ardua essendo molto lontano l'Impianto VF che mi serve in pratica. Sono davvero soddisfatto ma per UnoMobile. Avete visto, che quindi non era casa mia che era un luogo impossibile da coprire Indoor? Perché adesso riesco ad Agganciare addirittura 2100+800 quindi fare aggregazione di bande senza intoppi è senza aggrapparmi alla finestra come Spiderman ma stando in posizioni normali. Arrivando alle conclusioni, sicuramente la mia SIM Fisica o si era smagnetizzata o si era in qualche modo corrotta con il Tempo perché nell'ultimo periodo era diventato impossibile anche chiamare normalmente senza stare in posizioni strane. Nulla però giustifica questa non curanza è menefreghismo estremo che Vodafone ha nel mio paese è non si degna a mettere come hanno fatto TIM è WindTre almeno 3 Bande ad ogni Impianto proprietario... Nel 2025, trovo inconcepibile un'Impianto di un operatore mobile così rinominato come Vodafone con solo Banda 1+B20 cioè il minimo indispensabile propio solamente per Agganciare quel poco di spettro di 4G che viene fornito è telefonare è stop. Capisco che ci possono, essere vari motivi dietro questa scelta è come detto un'azienda può benissimo decidere di non dare spiegazione è fa' anche bene nulla glielo vieta. Ma ecco il mio pensiero resta comunque invariato. Non cominciamo, nuovamente con discorsi metafisici o commenti non pertinenti alla mia casistica che in parte si è risolta con riscontri buonissimi.
Ovviamente non c'entra nulla la questione SIM fisica o eSim, come non vi è alcuna differenza a livello radio tra essere clienti VF o di un virtuale sulla medesima rete.
Sulla questione perché l'impianto ha solo 2 bande ne possiamo disquisire all'infinito. Non siamo progettisti della rete VF, non conosciamo i dati di carico dell'impianto o se ci sono altre motivazioni tecniche che hanno portato a scegliere quella configurazione.
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Si ma infatti, la questione SIM Vodafone è a quanto pare smagnetizzata a tutti gli effetti ho provato anche su un altro Smartphone di fascia media è non funziona affatto o meglio, riceve costantemente segnale EDGE | 900MHz senza una ragione valida. Ragione per cui, avendo uno Smartphone compatibile con le eSIM ho deciso di scegliere questo formato è devo dire, che al Momento mi hanno stupito in positivo. Sul fatto, dell'impianto Vodafone ci possono, essere varie motivazioni del perché è stato lasciato bibanda ovvero solamente 2CA, ma se non sappiamo la situazione di un singolo Sito radiomobile è inutile continuare sul discorso. Sicuramente avranno, avuto delle rogne da parte del comune stesso che hanno deciso di configurare in quella maniera gli apparati è basta. Oppure avevano, semplicemente poco budget a disposizione è hanno messo il minimo indispensabile per tenere almeno sù l'Antenna...
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
le sim non si "smagnetizzano". Hai cambiato dispositivo, questo è il punto, con uno evidentmenete più performante lato radio (parte antenne e miglior modem) che, in condizioni di segnale scarso, riesce ad avere prestazioni migliori. Spesso si pensa che gli smartphone siano tutti uguali sul lato ricezione, ma purtroppo nessuno si occupa di fare questi test nei vari siti di comparazione.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Oppure avevano, semplicemente poco budget a disposizione è hanno messo il minimo indispensabile per tenere almeno sù l'Antenna...

Ti ripeto che per mettere N78 hanno speso di più degli altri.
Se vuoi andare al risparmio e mettere 5G metti 700 , se vuoi dare un servizio da 5G oltre che il logo metti N78 .(spendendo di più )

Nel 4G ormai non si investe più .
(Tranne chi non ha investito per 20 anni )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
le sim non si "smagnetizzano". Hai cambiato dispositivo, questo è il punto, con uno evidentmenete più performante lato radio (parte antenne e miglior modem) che, in condizioni di segnale scarso, riesce ad avere prestazioni migliori. Spesso si pensa che gli smartphone siano tutti uguali sul lato ricezione, ma purtroppo nessuno si occupa di fare questi test nei vari siti di comparazione.
Beh non propio, a dire il vero. Ho solamente uno Smartphone di fascia media cioè il motorola edge 50 fusion che pur essendo un dispositivo cat.19 ed avendo antenne interne diciamo performanti lato radio di certo non può competere con un iPhone tanto per dire o con un Samsung di 1300 euro. Avendo a casa, anche un samsung galaxy S10+ di fascia alta comunque la SIM Fisica non funziona ugualmente è rimane sempre in 2G • 900MHz ciò vuol dire che si è in qualche modo corrotta con il passare degli anni. avendo Vodafone da fine 2017, Il chip l'anno scorso è entrato in contatto con acqua perché dovevo pulire lo Smartphone dalla polvere quindi di certo questa cosa ha accelerato in qualche modo la corrosione. Inoltre non condivido, la tua risposta gli smartphone pur di fascia bassa o media come il mio attualmente di certo non possono fare miracoli all'Interno di casa se almeno outdoor non hai un minimo di segnale con la Banda 20. Quindi sul discorso, SIM possiamo andare avanti all'infinito ma comunque mi sembra un pochino controproducente dato che avendo già una eSIM Di un virtuale sembra al momento inutile per me tornare in vodafone anche se lei offre le eSIM sul sito ufficiale.
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Ti ripeto che per mettere N78 hanno speso di più degli altri.
Se vuoi andare al risparmio e mettere 5G metti 700 , se vuoi dare un servizio da 5G oltre che il logo metti N78 .(spendendo di più )

Nel 4G ormai non si investe più .
(Tranne chi non ha investito per 20 anni )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed io ti ripeto, che ormai è acqua passata... Sono tornato, su rete vodafone con un virtuale al momento che mi ha dato la possibilità di scegliere la eSIM come formato. Che poi che TIM, o WindTre hanno più capacità di rete non mi importa più di tanto non sono mica un fanboy come certi che si scannano letteralmente perché ritengono che TIM è la rete migliore d'Italia poi quelli di Wind dicono no che la rete di Wind è uno gradino sopra rispetto a tutti gli altri... Sinceramente non mi importa, è se Vodafone non ha ritenuto strategica la mia zona di residenza sicuramente avrà avuto le sue buone ragioni. Quindi andando, avanti su questo discorso non ci farà di certo vincere un premio nobel.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Ed io ti ripeto, che ormai è acqua passata... Sono tornato, su rete vodafone con un virtuale al momento che mi ha dato la possibilità di scegliere la eSIM come formato. Che poi che TIM, o WindTre hanno più capacità di rete non mi importa più di tanto non sono mica un fanboy come certi che si scannano letteralmente perché ritengono che TIM è la rete migliore d'Italia poi quelli di Wind dicono no che la rete di Wind è uno gradino sopra rispetto a tutti gli altri... Sinceramente non mi importa, è se Vodafone non ha ritenuto strategica la mia zona di residenza sicuramente avrà avuto le sue buone ragioni. Quindi andando, avanti su questo discorso non ci farà di certo vincere un premio nobel.

Non avessero ritenuto la zona strategica (oltre ad obblighi di copertura N78 nei paesi sotto i 5000 abitanti ) , non avrebbero messo N78


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
3
Non avessero ritenuto la zona strategica (oltre ad obblighi di copertura N78 nei paesi sotto i 5000 abitanti ) , non avrebbero messo N78


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma scusami, prima dici che non si Investe più sul 4G (hai toppato alla grandissima essendo che la maggior parte degli Impianti radiomobili soprattutto rurali sono ancora Monobanda è non parlo solo di vodafone sia chiaro ma anche WindTre tanto per dire oppure TIM, che tanto mica mi pagano è posso dire la mia. Basti pensare che nel veneto ancora usa siti b20 only la TIM) se mai gli verrebbe l'idea di spegnere le frequenze 4G si assisterebbe ad un suicidio di massa, è non ci sarebbero obblighi di copertura che tengano perché la N78 è rara da vedere non solo con VF ma anche con TIM è W3, che spingono ancora molto sul DSS | 700MHz. quindi pur rispettando, tutte le normative di copertura dovrebbero comunque ammodernare la maggior parte dei loro siti portandoli in N78 è vorrei vedere nel friuli venezia giulia ci sarebbe da ridere a crepapelle roba da prendere i popcorn è stare a guardare. Quindi diciamo, la verità il 4G è ancora forte essendo che ha un ampia copertura capillare in tutta Italia ma ci sono anche voluti anni per portare al livello attuale la copertura Indoor è coprire anche le zone rurali. In cina si pensa già al 6G mentre noi in 5G, ancora non riusciamo a garantire almeno il 90% di capillarità nazionale è su questo nulla da aggiungere almeno.
 
Top