Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Progressi e ampliamento segnale in Toscana

Utente
Messaggi
224
Reazioni
12
Punteggio
18
stefm ha detto:
Poi ci sono i casi “patologici” in cui il Comune non dà i permessi, e anche installazioni storiche rimangono con un triste 3G...

Vero Comune di Casole d’Elsa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vodafone ha attiva una b1 only però.
In casi come questo è ben accetta!!!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
d_16_ ha detto:
Vodafone ha attiva una b1 only però.
In casi come questo è ben accetta!!!

In casi estremi lo fa anche W3, ce ne sono diverse in giro, rimane comunque molto triste che siano costretti a ricorrere a tali espedienti perché non gli è concesso cambiare i radianti su un sito già autorizzato ed acceso.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Terzo anno all' isola d'Elba, la prima volta nel 2012. Poi l anno scorso e ora quest'anno.
Nulla da segnalare se non una mancanza abbastanza fastidiosa alla spiaggia di Sansone (forse la più bella sicuramente la più caratteristica)...niente bts dedicata. Il 4g a Volte si aggancia da bts stanti 20km. C è un debole 3g utilizzabile per i messaggi Whatsapp anche vocali, mail soft e altre utilizzi light. Voce invece ok.
Per il resto marina di campo, cavoli, ecc tutto ok e tutto 4g.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Terzo anno all' isola d'Elba, la prima volta nel 2012. Poi l anno scorso e ora quest'anno.
Nulla da segnalare se non una mancanza abbastanza fastidiosa alla spiaggia di Sansone (forse la più bella sicuramente la più caratteristica)...niente bts dedicata.  Il 4g a Volte si aggancia da bts stanti 20km. C è un debole 3g utilizzabile per i messaggi Whatsapp anche vocali, mail soft e altre utilizzi light. Voce invece ok.
Per il resto marina di campo, cavoli, ecc tutto ok e tutto 4g.

La concorrenza c'è? Funziona meglio di W3?
 
versione E-TACS
Messaggi
1,603
Reazioni
473
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Terzo anno all' isola d'Elba, la prima volta nel 2012. Poi l anno scorso e ora quest'anno.
Nulla da segnalare se non una mancanza abbastanza fastidiosa alla spiaggia di Sansone (forse la più bella sicuramente la più caratteristica)...niente bts dedicata. Il 4g a Volte si aggancia da bts stanti 20km. C è un debole 3g utilizzabile per i messaggi Whatsapp anche vocali, mail soft e altre utilizzi light. Voce invece ok.
Per il resto marina di campo, cavoli, ecc tutto ok e tutto 4g.
Beh, se altri operatori hanno migliore ricezione è per caso. Considerato la pozione e l'orografia si riceve solo impianti dalla costa toscana

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
3,344
Reazioni
35
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
Terzo anno all' isola d'Elba, la prima volta nel 2012. Poi l anno scorso e ora quest'anno.
Nulla da segnalare se non una mancanza abbastanza fastidiosa alla spiaggia di Sansone (forse la più bella sicuramente la più caratteristica)...niente bts dedicata.  Il 4g a Volte si aggancia da bts stanti 20km. C è un debole 3g utilizzabile per i messaggi Whatsapp anche vocali, mail soft e altre utilizzi light. Voce invece ok.
Per il resto marina di campo, cavoli, ecc tutto ok e tutto 4g.

Ci sono stato verso metà giugno all'Elba e condivido pienamente con te che Sansone è forse la più bella spiaggia che abbia visto all'Elba. Non che le altre siano da meno, ma sicuramente è quella da "effetto WOW".
Ricordo che il segnale era ballerino a causa della sua posizione un po' in ombra, ma bastava alzarsi in piedi o avvicinarsi sul bagnasciuga e si utilizzava tranquillamente.
Andando al bar in alto invece il segnale era praticamente pieno con performance a regime. 
Non so come siano gli altri gestori, ma il mio amico che aveva l'aziendale Vodafone e che purtroppo per quasi tutta la mattina ha dovuto lavorare in smartworking su al bar, aveva connessione lentissima e infatti gli ho lasciato il mio telefono per un po' per fare hotspot.
Per il resto non ho riscontrato problemi o gravi carenze di copertura, anzi rispetto a Vodafone, WindTre aveva siti 4G dedicati alla spiaggia di La Biodola e a Fetovaia con performance molto alte nonostante il casino di gente.

Sono invece tornato oggi da 5 giorni nelle zone dell'Argentario e non posso di certo elogiare WindTre. Come ho scritto nella discussione della segnalazione problemi di copertura, nell'entroterra segnale praticamente assente in tutte le tecnologie. Nell'agriturismo dove ho pernottato 3 notti ero addirittura in nessun servizio anche outdoor, quindi neanche le telefonate potevo fare. 
Vodafone aveva una misera tacca di 4G e anche se non performante potevo almeno usare internet senza problemi.
Nella spiaggia di Feniglia solo segnale 3G completamente bloccato (neanche WhatsApp funzionava).
A Porto Ercole segnale 4G praticamente pieno e il problema era rimasto invariato, nessuno scambio dati. 
Ad Orbetello Scalo e Orbetello nonostante la presenza di 2 siti 4G il segnale era debolissimo.
Nel lungo tratto di strada da Albinia a Giannella, segnale praticamente assente e comunque internet inutilizzabile (Vodafone uguale).
A Cala Gesso segnale debole e ballerino e a tratti inutilizzabile, Vodafone uguale con segnale debole ma funzionante sempre.
All'isola del Giglio alla spiaggia delle Caldane, WindTre solo 3G debole inutilizzabile anche per chiamare, Vodafone saltellava da 4G a 3G con segnale debole, ma utilizzabile.
Spostandomi invece più a sud al confine con il Lazio a Chiarone Scalo alla cosiddetta Ultima Spiaggia, segnale WindTre ottimo grazie ad una small cell proprio sopra uno dei ristoranti in spiaggia, peccato solo che fosse parecchio satura e non andava più di 1-2 Mbps, ma almeno funzionava. 
Diciamo che Vodafone in generale fa un pochino meglio, ma comunque mi rendo conto che la Toscana ha veramente dei problemi di copertura enormi un po' per tutti i gestori, e che sono troppo abituato bene dalle mie parti dove non esiste che rimani in un posto 3 giorni senza manco un po' di segnale 2G.
Da un lato posso capire perché ho fatto delle strade in campagna deserte dove non vedi un'abitazione per km e km, ma ci sono altre zone anche molto trafficate (ad esempio da Albinia a Giannella) con campeggi, spiagge, con migliaia di persone e non c'è copertura.
Diciamo che aver avuto sul dual sim anche la scheda ho.mobile mi ha aiutato parecchio, anche solo per poter cercare posti su Google Maps banalmente.
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
abosonetto ha detto:
Ci sono stato verso metà giugno all'Elba e condivido pienamente con te che Sansone è forse la più bella spiaggia che abbia visto all'Elba. Non che le altre siano da meno, ma sicuramente è quella da "effetto WOW".
Ricordo che il segnale era ballerino a causa della sua posizione un po' in ombra, ma bastava alzarsi in piedi o avvicinarsi sul bagnasciuga e si utilizzava tranquillamente.
Andando al bar in alto invece il segnale era praticamente pieno con performance a regime. 
Non so come siano gli altri gestori, ma il mio amico che aveva l'aziendale Vodafone e che purtroppo per quasi tutta la mattina ha dovuto lavorare in smartworking su al bar, aveva connessione lentissima e infatti gli ho lasciato il mio telefono per un po' per fare hotspot.
Per il resto non ho riscontrato problemi o gravi carenze di copertura, anzi rispetto a Vodafone, WindTre aveva siti 4G dedicati alla spiaggia di La Biodola e a Fetovaia con performance molto alte nonostante il casino di gente.

Sono invece tornato oggi da 5 giorni nelle zone dell'Argentario e non posso di certo elogiare WindTre. Come ho scritto nella discussione della segnalazione problemi di copertura, nell'entroterra segnale praticamente assente in tutte le tecnologie. Nell'agriturismo dove ho pernottato 3 notti ero addirittura in nessun servizio anche outdoor, quindi neanche le telefonate potevo fare. 
Vodafone aveva una misera tacca di 4G e anche se non performante potevo almeno usare internet senza problemi.
Nella spiaggia di Feniglia solo segnale 3G completamente bloccato (neanche WhatsApp funzionava).
A Porto Ercole segnale 4G praticamente pieno e il problema era rimasto invariato, nessuno scambio dati. 
Ad Orbetello Scalo e Orbetello nonostante la presenza di 2 siti 4G il segnale era debolissimo.
Nel lungo tratto di strada da Albinia a Giannella, segnale praticamente assente e comunque internet inutilizzabile (Vodafone uguale).
A Cala Gesso segnale debole e ballerino e a tratti inutilizzabile, Vodafone uguale con segnale debole ma funzionante sempre.
All'isola del Giglio alla spiaggia delle Caldane, WindTre solo 3G debole inutilizzabile anche per chiamare, Vodafone saltellava da 4G a 3G con segnale debole, ma utilizzabile.
Spostandomi invece più a sud al confine con il Lazio a Chiarone Scalo alla cosiddetta Ultima Spiaggia, segnale WindTre ottimo grazie ad una small cell proprio sopra uno dei ristoranti in spiaggia, peccato solo che fosse parecchio satura e non andava più di 1-2 Mbps, ma almeno funzionava. 
Diciamo che Vodafone in generale fa un pochino meglio, ma comunque mi rendo conto che la Toscana ha veramente dei problemi di copertura enormi un po' per tutti i gestori, e che sono troppo abituato bene dalle mie parti dove non esiste che rimani in un posto 3 giorni senza manco un po' di segnale 2G.
Da un lato posso capire perché ho fatto delle strade in campagna deserte dove non vedi un'abitazione per km e km, ma ci sono altre zone anche molto trafficate (ad esempio da Albinia a Giannella) con campeggi, spiagge, con migliaia di persone e non c'è copertura.
Diciamo che aver avuto sul dual sim anche la scheda ho.mobile mi ha aiutato parecchio, anche solo per poter cercare posti su Google Maps banalmente.

Non sai quanti luoghi ci sono in Toscana dove WindTre non ha campo all'aperto. In questi casi, generalmente, Tim e Vodafone non lasciano mai completamente a piedi.

In ogni caso in Toscana (specie meridionale) è così. L'orografia non aiuta affatto, tipico esempio è quello dell'argentario, ma anche l'elba non scherza.
Oltre alla criticità della spiaggia di Sansone, segnalo anche "lievi" criticità alla spiaggia di capobianco e sottobomba: c'è un ripetitore camuffato a vista con tutti e tre i gestori, ma solo Vodafone ha il 4G. Ovviamente in 3G la navigazione è abbastanza critica. Situazione opposta a Fetovaia, come citato, dove solo Vodafone non ha il 4G (inspiegabile!!!). Infine, ho notato reti parecchio congestionate a Porto Azzurro la sera, sia con Tim che con WindTre.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Per l Elba aggiungo tutto ok con windtre anche a biodola, lacona e laconella e fetovaia.
Per Sansone è anche vero ciò che dice abosonetto cioè che nel barettino sovrastante la spiaggia non ci sono problemi.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
In ogni caso va a palla. Dopo se riesco faccio foto alla bts wind3

Foto sono sempre super gradite in ogni situazione e di qualunque gestore.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Confermo che è dove hai detto tu Sopra l hotel Galli.
Purtroppo non ho fatto foto perché sono un COGLIONE. Bella la mimetizzazione con anche il gallo segnavento sopra.
MA posso dirvi che è fibrata secondo me da 6 mesi Max un anno vedendo dagli scavi e dai tombini.
 

g5x

Utente
Messaggi
941
Reazioni
99
Punteggio
28
Passato oggi a wind. Dopo una giornata passata come al solito arrivo a sera con batteria al 20% contro il 50% minimo di Vodafone e Coop. Copertura lievemente peggiore indoor in certe parti dell'edificio. Mi ha stupito la parte dati. Molto fluida e performante nell'utilizzo delle solite app e chrome. Buona qualità vocale nelle parti dove c'è segnale ancorché debole stando alle tacche. Loc. Cozzile.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
MA posso dirvi che è fibrata secondo me da 6 mesi Max un anno vedendo dagli scavi e dai tombini.

Si, si, è sicuramente fibrata. Visibilità ottica con altri impianti non c'è, per cui o fibra o niente.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
g5x ha detto:
Passato oggi a wind. Dopo una giornata passata come al solito arrivo a sera con batteria al 20% contro il 50% minimo di Vodafone e Coop. Copertura lievemente peggiore indoor in certe parti dell'edificio. Mi ha stupito la parte dati. Molto fluida e performante nell'utilizzo delle solite app e chrome. Buona qualità vocale nelle parti dove c'è segnale ancorché debole stando alle tacche. Loc. Cozzile.
Batteria mi pare strano...specie rispetto a tim (coop), per la fluidità a mio avviso rimane imbattibile. I filtri per i pass video social e altre puttanate di voda e tim peggiorano sensibilmente anche una rete eventualmente eccellente e fibrata.
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Mmm ma non mi pare sia Wind quella. Se non vado errato hanno un finto camino con feritoia per i pannelli :lol:

https://www.google.com/maps/@42.734...4!1sa1AUUshKeGkPtjcYoUG_fw!2e0!7i13312!8i6656

Edit: quel coso lì con i pannellini è di TIM: https://www.google.com/maps/@42.734...dRG2Hp_4w02TZJIT58Oxfuws9f!2e10!7i2508!8i1254
Confermo che wind è quella con i pannelli normali mimetizzati.
L'accrocchio strano, invece, dovrebbe essere di Tim (che ha anche il 4G) e Vodafone (scandalosamente ferma al 3G)
 
Top