Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Progressi e ampliamento segnale in Toscana

Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
stefm ha detto:
Vorrei segnalare che a Piombino la 348026 della centrale ENEL risulta ancora con TAC 36224 "vecchia", non come tutte le altre che hanno TAC 36304/36305/36306.
Inoltre è rimasta solo B7+B20.
E' come se nell'unificazione rete se la fossero dimenticata.
Forse è da dismettere?
Questo impianto è ancora da portare su rete unica, uno dei pochi rimasti in Italia. Al momento ha 2G e 3G su Huawei e 4G ZTE in overlay.
Non verrà dismesso e non se lo sono dimenticato, più probabile sia una questione di permessi.
 
Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
Questo impianto è ancora da portare su rete unica, uno dei pochi rimasti in Italia. Al momento ha 2G e 3G su Huawei e 4G ZTE in overlay.
Non verrà dismesso e non se lo sono dimenticato, più probabile sia una questione di permessi.


Ho visto sulle notizie locali la probabile causa: sono stati appaltati i lavori per la demolizione integrale della centrale, ormai inattiva, per riconvertire l’area a scopi turistici. Quindi anche l’installazione Wind verrà probabilmente spostata.
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
Wind ha acceso la MC-350150 (B1) indoor, ma serve per chi lavora la dentro? l'hanno richiesta loro direttamente a Wind?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Giony ha detto:
Wind ha acceso la MC-350150 (B1) indoor, ma serve per chi lavora la dentro? l'hanno richiesta loro direttamente a Wind?

Sì è una microcella indoor a servizio del cliente business, sono soluzioni che hanno realizzato tutti i gestori per varie aziende. La richiesta può essere stata fatta da loro così come può essere stata proposta da Wind come opportunità all'interno del contratto.
 
Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao,
mi scuso se non è la sezione adatta..dove abito (Sinalunga) aggancio il segnale della BTS 360344 che dista dalla mia abitazione circa 2,5 km in linea d'aria non a vista
non parlo di aggancio frequenza con il cellulare ma con un router 4g
la frequenza che aggancio (ho montato un'antenna a pannello direzionata verso la BTS) è la B7 con un ottimo segnale (il SINR è intorno ai 18/19)
il problema è che questa frequenza non riesco ad aggregarla con nessun'altra..cosa che invece mi riesce con B3+B1, B3+B20, B1+B20 e B20 con B1 oppure B3 (B1+B3 non riesco però)
da cosa può dipendere?..escluderei il router... è un B535
Come posso sapere se questa BTS non permette la CA di questa banda?
e poi come posso sapere se questa BTS è fibrata?
grazie mille.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,157
Reazioni
1,623
Punteggio
113
rossomike1966 ha detto:
Ciao,
mi scuso se non è la sezione adatta..dove abito (Sinalunga) aggancio il segnale della BTS 360344 che dista dalla mia abitazione circa 2,5 km in linea d'aria non a vista
non parlo di aggancio frequenza con il cellulare ma con un router 4g
la frequenza che aggancio (ho montato un'antenna a pannello direzionata verso la BTS) è la B7 con un ottimo segnale (il SINR è intorno ai 18/19)
il problema è che questa frequenza non riesco ad aggregarla con nessun'altra..cosa che invece mi riesce con B3+B1, B3+B20, B1+B20 e B20 con B1 oppure B3 (B1+B3 non riesco però)
da cosa può dipendere?..escluderei il router... è un B535
Come posso sapere se questa BTS non permette la CA di questa banda?
e poi come posso sapere se questa BTS è fibrata?
grazie mille.
Sei sicuro al 100% che quel router aggrega la B7 con altre bande ?


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
rossomike1966 ha detto:
Quindi, è un problema della BTS allora?..
Come verificare questa cosa?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sarebbe da analizzare con un telefono dotato di NSG o menù tecnico i valori di rete per capire se c'è un problema fisico sulla bts tipo un errore di cablaggio dei settori.
 
Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
0
dani00 ha detto:
Sarebbe da analizzare con un telefono dotato di NSG o menù tecnico i valori di rete per capire se c'è un problema fisico sulla bts tipo un errore di cablaggio dei settori.
Ma molto più terra terra.. almeno per me.. segnalare questa cosa a W3? e se si... quale numero tecnico chiamare?..o meglio.. normalissimo centro W3?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
rossomike1966 ha detto:
Ma molto più terra terra.. almeno per me.. segnalare questa cosa a W3? e se si... quale numero tecnico chiamare?..o meglio.. normalissimo centro W3?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Prima di segnalare bisogna capire se c'è realmente un problema.. e comunque segnalare "problemi" simili al call center o in negozio è solo tempo perso, probabilmente non capirebbero nemmeno quello che stai dicendo.

Inviato dal mio LM-G810 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
0
dani00 ha detto:
Prima di segnalare bisogna capire se c'è realmente un problema.. e comunque segnalare "problemi" simili al call center o in negozio è solo tempo perso, probabilmente non capirebbero nemmeno quello che stai dicendo.

Inviato dal mio LM-G810 utilizzando Tapatalk
In effetti è quello che pensavo.. è che mi piaceva capire il perché succedeva...e ancora meglio.. risolvere.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
165
Reazioni
5
Punteggio
18
scusate se la domanda è banale ma ho modo di sapere se è previsto un nuovo sito nel mio comune con wind3 ? c è una parte di comune rimasta scoperta però i due siti sono stati già swappati su rete unica diversi mesi fa.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Getro ha detto:
scusate se la domanda è banale ma ho modo di sapere se è previsto un nuovo sito nel mio comune con wind3 ? c è una parte di comune rimasta scoperta però i due siti sono stati già swappati su rete unica diversi mesi fa.

L'unica è guardare sul SUAP del comune o tramite Impresainungiorno e vedere se hanno presentato qualche pratica.
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
In realtà non era stata aggiornata la posizione su Lteitaly. L'impianto sul comune è stato traslocato sul Duomo da un bel po' di tempo, nessuna rimozione di impianti attivi quindi.
Ottimo, meglio così!
 
Utente
Messaggi
165
Reazioni
5
Punteggio
18
secondo voi questo casottino è una nuova installazione mobile ? in quel caso sarebbe sicuro essere wind3 perchè tutti gli altri sono ampiamente presenti con riptetitori, oppure è una installazione fixedwireless del progetto infratel di openfiber?

 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Getro ha detto:
secondo voi questo casottino è una nuova installazione mobile ? in quel caso sarebbe sicuro essere wind3 perchè tutti gli altri sono ampiamente presenti con riptetitori, oppure è una installazione fixedwireless del progetto infratel di openfiber?

Dove si trova?

Mi sembra difficile che un nuovo impianto di telefonia mobile venga dotato addirittura di uno shelter simile. Ormai si mettono quasi sempre gli apparati da outdoor e basta.
 
Top