Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Progressi e ampliamento segnale in Toscana

Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
Paradossalmente chi ha un vecchio telefono GSM neanche se ne accorgerà, perché se non ho visto male l’unico impianto a irradiare il 2G è il solito storico SI010 sul traliccio RAI.

E fino a ieri 20.000 abitanti erano serviti solo da quello anche per 3G e 4G, si può ben immaginare come....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
stefm ha detto:
Paradossalmente chi ha un vecchio telefono GSM neanche se ne accorgerà, perché se non ho visto male l’unico impianto a irradiare il 2G è il solito storico SI010 sul traliccio RAI.

E fino a ieri 20.000 abitanti erano serviti solo da quello anche per 3G e 4G, si può ben immaginare come....

Probabile. Ormai a Wind del GSM frega poco o nulla anzi è solo un peso da dismettere prima possibile.
 
Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
Aggiungo anche una nota di importanza relativa, solo per essere precisino: la 360010 e la 360014 su LTEItaly sono indicate rispettivamente nel comune di Poggibonsi e S. Gimignano, ma in effetti sono entrambe nel comune di Colle Val d’Elsa, seppure per solo 20-30 metri.
 
Utente
Messaggi
55
Reazioni
0
Punteggio
6
una cosa molto strana é capitata, sulla A1 dal bivio bologna-roma lingo tutto il tratto e fino al casello di incisa, é rimasto perenne in H+, provando un paio di volte a mettere in modalità aereo agganciava il.4g+ per qualche secondo per poi tornare in 3g....stessa cosa su san giovanni valdarno dove fino a 5 giorni fa era fisso su 4g+
 
G

giovax

Guest
pinolo1978 ha detto:
una cosa molto strana é capitata, sulla A1 dal bivio bologna-roma lingo tutto il tratto e fino al casello di incisa, é rimasto perenne in H+, provando un paio di volte a mettere in modalità aereo agganciava il.4g+ per qualche secondo per poi tornare in 3g....stessa cosa su san giovanni valdarno dove fino a 5 giorni fa era fisso su 4g+
Per ora comportamento normale per Ericsson

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
55
Reazioni
0
Punteggio
6
da stasera è apparso il segnale 4g+ anche a figline valdarno, verificando mi dice che si aggancia ad una b20+b1 ma non so a quale torre,cellmapper e net monster non la rilevano, speedtest sui 10/15mbps in dl e circa 3/4mbps in ul.
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
pinolo1978 ha detto:
da stasera è apparso il segnale 4g+ anche a figline valdarno, verificando mi dice che si aggancia ad una b20+b1 ma non so a quale torre,cellmapper e net monster non la rilevano, speedtest sui 10/15mbps in dl e circa 3/4mbps in ul.

Probabile che appaia con LTEitaly. eNb?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Chabuje99 ha detto:
Probabile che appaia con LTEitaly. eNb?

Sarà sicuramente un nuovo sito che non aveva 4G. Apparirà nei prossimi giorni su LTEit, ci vuole un po' di tempo.
 
Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
ibm17 ha detto:
Considerato com'era prima la situazione di Colle Val d'Elsa è già un progresso enorme ;)


Sì OK, ma giudica tu stesso...
Anche ora, dopo l'unificazione, dentro casa ho solo un po' di 3G con Wind, da installazione ex 3.
Prima quasi zero segnale, quindi effettivamente è un progresso....
Tim e Voda entrambe 4G a manetta.

WindVoda.gif
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
stefm ha detto:
Sì OK, ma giudica tu stesso...
Anche ora, dopo l'unificazione, dentro casa ho solo un po' di 3G con Wind, da installazione ex 3.
Prima quasi zero segnale, quindi effettivamente è un progresso....
Tim e Voda entrambe 4G a manetta.

WindVoda.gif

Eh..hai detto bene...dentro casa tua :p. (Che non sappiamo dove sia rispetto alle BTS della mappa )

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
ilblago81 ha detto:
Eh..hai detto bene...dentro casa tua :p. (Che non sappiamo dove sia rispetto alle BTS della mappa )

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Ovviamente vicino a quella che manca :p
 
Utente
Messaggi
55
Reazioni
0
Punteggio
6
Purtroppo non ti so rispondere,sia su cellmapper che net monster non mi dava connesso a nessuna enb,anche secondo me é una nuova bts ex 3g,se vai a vedere su lteitaly infatti non da niente in questa zona,ne nuova ne in lavorazione
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
Giony ha detto:
La LU113 PROV. carrata situata sul Baluardo di S.Paolino (è posizionata esattamente nel punto del pallino arancione):




Questi sono i valori che ho rilevato sotto il carrato:

Vi ricordate di questo carrato?
Ebbene... non c'è più... sparito.
Lunedì mattina c'era, stamani non l'ho visto o mi sono sbagliato a vedere in direzione sbagliata o l'hanno spostato.
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Giony ha detto:
Vi ricordate di questo carrato?
Ebbene... non c'è più... sparito.
Lunedì mattina c'era, stamani non l'ho visto o mi sono sbagliato a vedere in direzione sbagliata o l'hanno spostato.

Secondo me l'anno tolto.
Rimarrà un dilemma!
 
Windisti
Messaggi
3,554
Reazioni
14
Punteggio
38
Chi mi spiega questi aggiornamenti di oggi a Viareggio? I nodi sono sullo stesso palo
c3gl9D0.png
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
greg89 ha detto:
Chi mi spiega questi aggiornamenti di oggi a Viareggio? I nodi sono sullo stesso palo

Sto controllando proprio ora. L'unica che mi viene in mente è che in occasione del Jovabeach abbiano deciso di riattivare l'altro sito non ancora ceduto per aumentare la settorializzazione.
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
A Sant'Anna (Lucca periferia) {4CA} indoor:




A Sant'Alessio (Lucca periferia) {4CA} outdoor:




Porcari (LU) {4CA} outdoor:




Lunata-Capannori (LU) {3CA} indoor:




Marina di Torre del Lago (LU) {3CA} outdoor:



Altro speedtest fatto alle 13:10: 38,6 Mb | 25,6 Mb | 31 ms (stesso ping di Vodafone, anche gli altri valori sono simili, forse le due antenne sono collegate alla stessa sorgente).


Gli stessi posti fatti con Vodafone: https://windworld.org/vbb/showthrea...-rete-Vodafone?p=414472&viewfull=1#post414472
 
Utente
Messaggi
342
Reazioni
0
Punteggio
16
darm ha detto:
Ciao a tutti, a Piombino (LI) come siamo messi con la rete unica?
Grazie

Ciao
L'unificazione dei siti è praticamente terminata, ma ci sono sicuramente da completare le attività successive: aumento della banda portata ai siti, regolazione tilt, accensione ulteriori bande, eccetera.
A oggi le prestazioni medie sono ancora inferiori ai due big, principalmente secondo me perché manca banda via fibra.
Facendo un paio di test di velocità collegato a enodeb in cositing con altri operatori, nonostante Wind3 emetta più bande LTE dei concorrenti, la velocità è sempre costantemente inferiore, il che è un indizio del fatto che il collo di bottiglia non è la tratta via etere.
 
Utente
Messaggi
206
Reazioni
0
Punteggio
16
stefm ha detto:
Ciao
L'unificazione dei siti è praticamente terminata, ma ci sono sicuramente da completare le attività successive: aumento della banda portata ai siti, regolazione tilt, accensione ulteriori bande, eccetera.
A oggi le prestazioni medie sono ancora inferiori ai due big, principalmente secondo me perché manca banda via fibra.
Facendo un paio di test di velocità collegato a enodeb in cositing con altri operatori, nonostante Wind3 emetta più bande LTE dei concorrenti, la velocità è sempre costantemente inferiore, il che è un indizio del fatto che il collo di bottiglia non è la tratta via etere.

Grazie mille
 
Top