Windisti
- Messaggi
- 5,610
- Reazioni
- 300
- Punteggio
- 83
L'antenna di Fiumaretta sembra ancora in "alto mare", mi sa che la prossima estate sarà ancora dura in zona.
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!giovax ha detto:non vedo un impatto visivo così drammatico....
Da dove lo vedi?ibm17 ha detto:A quanto pare a Barga (LU) e Volterra (PI) è arrivato il 4G arancio....
ibm17 ha detto:Non vedo... Lo so...![]()
greg89 ha detto:Ah ecco!
Comunque sono sorpreso, sono 2 paesi abbastanza piccoli! Bene così!!
A vedere i carrati e i pannelli colorati di verde (quello che rimane della vernice) sembra proprio ci siano problemi burocratici.greg89 ha detto:Qui siamo ad Altopascio.
E' ancora presente un vecchio carrato Wind (l'unico in zona), accanto a quello di 3.
Purtroppo non è ancora stato aggiornato al 4G (assente anche in ricerca reti), e wind si ritrova a coprire quasi tutto il comune (15mila abitanti) solo con questa antennina.
![]()
![]()
La copertura è piuttosto scadente nell'area nord (in stazione, dentro al treno, wind non ha alcun segnale; gli altri pieno)
Gli altri gestori (compresa 3), sapientemente, coprono la cittadina con due impianti. Entrambi in 4G per Vodafone e Tim.
3 dichiara anche la copertura in 3G 900mhz. Ma in realtà entrambi gli impianti hanno i vecchi stecchini del secolo scorso.
Entrambi hanno un sito presso una centrale Telecom (Vodafone ci si è spostata da poco, prima era dentro alla stazione) ed un altro nella zona est ( qui ) .ilblago81 ha detto:A vedere i carrati e i pannelli colorati di verde (quello che rimane della vernice) sembra proprio ci siano problemi burocratici.
Impatto ambientale ecc ecc.
Ma tim/Voda dove sono ? Centrale telecom?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
C@zzo, impatto ambientale soft in città mi han detto!greg89 ha detto:Entrambi hanno un sito presso una centrale Telecom (Vodafone ci si è spostata da poco, prima era dentro alla stazione) ed un altro nella zona est ( qui ) .
Questo è quello nella centrale (non c'ho capito una mazza per quanto riguarda i pannelli):
![]()
Problemi di autorizzazione o meno, un impianto è poco!
Si, si vede a malapenacsfr9019 ha detto:C@zzo, impatto ambientale soft in città mi han detto!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho verificato.ibm17 ha detto:A quanto pare a Barga (LU) e Volterra (PI) è arrivato il 4G arancio....
greg89 ha detto:Ho verificato.
Hanno acceso il 4G sul LU127 e LU112.
Sono impianti non presenti sul db. Il primo credo sia presso il resort de Il Ciocco, dove sono presenti da sempre gli altri 3 gestori. Copre sufficientemente Barga. L'altro non saprei proprio. Di sicuro è più a sud, e non copre il paese.
Comunque bene, considerando poi che anche Tim nella zona di Barga ha acceso solo 2 impianti 4G.
Eh si. Anche se uno, appunto, non copre Barga. Io sospetto ci sia qualcosa a Coreglia Antelminelli, dove Tim e Voda hanno delle omni per il 3G.ibm17 ha detto:Ah addirittura due, bene, ottimo. Credevo fosse uno solo![]()
Finalmente ci si avvia a coprire anche zone meno popolate come avevo anticipato....
greg89 ha detto:Eh si. Anche se uno, appunto, non copre Barga. Io sospetto ci sia qualcosa a Coreglia Antelminelli, dove Tim e Voda hanno delle omni per il 3G.
Ci vorrebbe un db aggiornato![]()
E' piccolo ma viene usato anche per coprire la vallata sottostante. Sempre che sia li, eh!ibm17 ha detto:Addirittura in un paesino così piccolo?!... Comunque il db aggiornato puoi farlo da solo come ho fatto io per le Marchesolo che ti tocca perderci un bel po' di tempo
![]()
greg89 ha detto:E' piccolo ma viene usato anche per coprire la vallata sottostante. Sempre che sia li, eh!
Comunque ho già ho problemi a individuare i cellid della Garfagnana con Vodafone, che eppure è ordinatissima nelle numerazioni!!!