Altre aste 5G non ci saranno , le frequenze sono state già tutte assegnate .
Altra aste chissà quando ci saranno, ma le frequenze non sono state tutte assegnate, anzi.
Restano da assegnare (o da capire cosa farne):
- la parte alta di n77 dai 3800 ai 4200 MHz;
- n79 dai 4,4 ai 5GHz;
- n258 dai 24,25 ai 26,5 GHz (le licenze regionali sono scadute l'anno scorso, non credo siano state rinnovate);
- le mmwave oltre i 30GHz (n259 e n260);
- i 700 MHz SDL (20MHz, B67);
- i 1500 MHz SDL estesi (45MHz, n75);
Oltre a tutto ciò, c'è anche lo spettro attualmente in mano al Ministero della difesa:
- 5MHz B3 (EARFCN 1225);
- 10 MHz B7 (2800);
- 20 MHz B38 (38150);
- 37 MHz n78/B42 (attorno ai 3500MHz)
E parti di spettro poco sfruttate o sfruttabili:
- B39 20 MHz di spettro 2000MHz TDD (10 W3, 5 TIM e 5 VF);
- n/B40 (2300MHz TDD, 100MHz assegnabili)