Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
380
Punteggio
83
Eh ma la tua zona per sfortuna non é rappresentativa della zona Italia .

È esattamente quello che dico da anni.
Che poi qui nessuno nega che in alcune aree Iliad vada meglio, io stesso ho ribadito più volte per esempio che Iliad è presente a Trevignano Romano mentre W3 no così come in altre zone d'Italia, ma a livello nazionale che Wind resti avanti, e di un bel po', è innegabile. Non oso pensare se Wind staccasse il supporto a Iliad cosa accadrebbe. Poi certamente ci sono zone dove Iliad ha tante bts, ma nel resto d'Italia?

Che poi io parlavo di spettro risicato, che è una cosa piuttosto limitante (non ci sono dubbi su questo almeno, no?) ma non mi avete risposto sul punto, sviando e parlando di altro, mnp, belle bts, da me va bene lo stesso etc.

Io forse sono fin troppo obbiettivo. Quando ero Coop e Tre parlavo bene ma anche male di tutte e due, fortuna c'è il forum a dimostrarlo.
Bisogna dare risposte costruttive e non dire "eh ma nella mia città va benissimo" facendo passare che sia eccellente ovunque perché allora potevo dire così anche con Tre che copriva alla grande il mio paese con ottime prestazioni, solo che io mai avrei detto che fosse l'operatore migliore a livello nazionale o che comunque andasse bene ovunque.

Stesso discorso con Tim. Ci sono alcune zone d'Italia dove è effettivamente l'operatore migliore, testato di persona.

Tanto non ci pagano per parlare bene o male di uno o dell'altro. Restiamo obbiettivi e meno "fan".
Anzi, io sono ancora imbufalito con W3 che ha ancora problemi nella bts del mio paese e che pare non voglia risolvere. Adesso è On ma chissà quanto dura.
 
Messaggi
538
Reazioni
151
Punteggio
43
È esattamente quello che dico da anni.
Che poi qui nessuno nega che in alcune aree Iliad vada meglio, io stesso ho ribadito più volte per esempio che Iliad è presente a Trevignano Romano mentre W3 no così come in altre zone d'Italia, ma a livello nazionale che Wind resti avanti, e di un bel po', è innegabile. Non oso pensare se Wind staccasse il supporto a Iliad cosa accadrebbe. Poi certamente ci sono dove dove Iliad ha tante bts, ma il resto d'Italia?

Che poi io parlavo di spettro risicato, che è una cosa piuttosto limitante (non ci sono dubbi su questo almeno, no?) ma non mi avete risposto sul punto, sviando e parlando di altro, mnp, belle bts, da me va bene lo stesso etc.

Io forse sono fin troppo obbiettivo. Quando ero Coop e Tre parlavo bene ma anche male di tutte e due, fortuna c'è il forum a dimostrarlo.
Bisogna dare risposte costruttive e non dire "eh ma nella mia città va benissimo" facendo passare che sia eccellente ovunque perché allora potevo dire così anche con Tre che copriva alla grande il mio paese con ottime prestazioni, solo che io mai avrei detto che fosse l'operatore migliore a livello nazionale o che comunque andasse bene ovunque.

Stesso discorso con Tim. Ci sono alcune zone d'Italia dove è effettivamente l'operatore migliore, testato di persona.

Tanto non ci pagano per parlare bene o male di uno o dell'altro. Restiamo obbiettivi e meno "fan".
Anzi, io sono ancora imbufalito con W3 che ha ancora problemi nella bts del mio paese e che pare non voglia risolvere. Adesso è On ma chissà quanto dura.
Da me W3 sono anni che ha una BTS depotenziata causa CEM, lasciamo stare la copertura in centro a causa di questo che è pietosa....e pensare che prima era la migliore indiscussa nella mia città
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
380
Punteggio
83
Da me W3 sono anni che ha una BTS depotenziata causa CEM, lasciamo stare la copertura in centro a causa di questo che è pietosa....e pensare che prima era la migliore indiscussa nella mia città
Da me invece hanno aumentato i limiti CEM. L'avevo anche scritto sul forum qualche giorno fa. Il segnale è aumentato e ora becco la b7 indoor, mai successo prima.
Anche b1/b3 con segnale aumentato e migliore snr.
 
Utente
Messaggi
803
Reazioni
49
Punteggio
28
poi ci sono casi come questo: Dormelletto (NO), agosto 2022, ancora spenta.....
f793215e4de414581562377d6aae47d1.jpg
Anche da me, pronta dalla fine del 2023 (1012611) ma attivata nel 2025
 
Windisti
Messaggi
4,818
Reazioni
112
Punteggio
63
Il palo è stato installato. Si trova molto vicino a quello di WindTre.
2f19b48a8adb16dfe9b9050c396dfcd1.jpg


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
1,155
Reazioni
76
Punteggio
48
Ne sono convinto al 100% anche io. Rimane curioso il fatto che Iliad continua a guadagnare pur non scendendo dai 9,99 euro/mese per una offerta 5G. Windtre fatica invece con ampie campagne winback da 4,99 euro/mese per offerta 5G. Questo evidentemente da un segnale sul fatto che la gente stia scegliendo Iliad oltre il motivo della convenienza economica, forse per il "per sempre" anche se non ne sono così sicuro.
non esserne cosi sicuro, guarda bene i dati dei risultati finanziari e soprattutto chi sta finanziando cosa e dove...
 
Top