Utente
- Messaggi
- 2,761
- Reazioni
- 444
- Punteggio
- 83
Ok ero convinto che era VO visto che in pratica lo avevo sempre visto da tempo immemore liFino a prima della fusione, dall'altra parte della strada su un carrato c'era Tre. Ora non c'è più ovviamente.
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Ok ero convinto che era VO visto che in pratica lo avevo sempre visto da tempo immemore liFino a prima della fusione, dall'altra parte della strada su un carrato c'era Tre. Ora non c'è più ovviamente.
Ora negli shelter c'è ZTE e prima Huawei. Prima ancora Ericsson, appunto.Beh certo quando avevi una sola tecnologia ed una sola frequenza era "facile" buttare tutti i Watt di potenza su quella, magari pure tiltando ben poco. Al giorno d'oggi tra 2G/3G/4G/5G, più gestori, traffico impennato enormemente... sarebbe impensabile realizzare una cosa del genere.io penso che le prime BTS accese arrivano a 100 km chiusi occhi, altro che CEM attuali
Certo che le etacs e il gsm 900 coprivano davvero tanto oggi con le tecnologie attuali come ti sposti di 500 metri il segnale va a farsi benedire.Limiti emissioni nel 1989/1994 ??? Come accendevamo una postazione E-tacs coprivamo mezze province intere calcola che la postazione di Poggio Nibbio non copriva Viterbo centro li c'era Di Marco e la postazione di Via Garbini ma arrivava sparata ovunque praticamente lo agganciavi a Campagnano e ti accompagnava fino a Viterbo dove all'altezza di Di Marco agganciavi quella postazione , il GSM di Omnitel installato sui palazzoni Rosa di Via Murialdo a Viterbo lo vedevi da Tuscania , Vetralla , Grotte S.Stefano dove peraltro arrivava anche da Vitorchiano con la postazione sulla E-45 ecc.ecc. se non ricordo male all'epoca la provincia di Viterbo era coperta con 7/8 postazioni + Amiata , Monte Peglia e Argentario per la parte sulla costa .
Invece al debutto Omnitel da noi copriva la Viterbo/Orte sulla Cassia perdevi il Segnale sui Cimini avevi sprazzi scendendo verso Ronciglione e poi l vuoto fino a Roma dove non c'era neanche il Roaming con TIM perchè per raggiungere la famosa percentuale di copertura Naziona oltre la quale TIM era obbligata a dare il roaming e loro potevano avviare il servizio avevano dichiarato coperta la zona .
Si poi se stavi al mare ancora di più 100 km.@alex.vt io penso che le prime BTS accese arrivano a 100 km chiusi occhi, altro che CEM attuali
um pò come i ripetitori TV che stanno sul monte amiata che arrivano fino in puglia![]()
E i macro di Tim e W3 allora vanno rimossi?Problemi,problemi problemi!
Fonte: Sanremonews
https://search.app/jYocb
Condiviso tramite l'app Google
Se Iliad si mette con Tim risolve i problemi...E i macro di Tim e W3 allora vanno rimossi?
Infatti ci sono troppi gestori meglio 2 barra 3 gestori, anche se poi le offerte saranno più cara ma almeno abbiamo la qualità.Se Iliad si mette con Tim risolve i problemi...
Più che altro aumentano gli investimenti sulle reti,Iliad ha problemi di poco spettro nelle zone non Zefiro.Se entra in Tim ha possibilità di usare spettro Tim ed "aiutarli"nello sviluppare la rete che sappiamo com'è...Infatti ci sono troppi gestori meglio 2 barra 3 gestori, anche se poi le offerte saranno più cara ma almeno abbiamo la qualità.
www.teleacras.it
Può essere,di questo passo con tutti sti problemi dovranno fare una rete unica con Windtre.Una Zefiro 2.0 allargata a tutto il territorio nazionale...![]()
San Leone, residenti in agitazione contro installazione antenna 5G - Teleacras
Ad Agrigento, a San Leone, vi è agitazione e contrarietà da parte dei residenti verso l’installazione di un’antenna 5G di decine di metri nel lotto Corsini. Gli abitanti della zona invocano il trasferimento dell’impianto a distanza dagli insediamenti urbani, e sono impegnati presso gli organi...www.teleacras.it
Iliad?
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Può essere,di questo passo con tutti sti problemi dovranno fare una rete unica con Windtre.Una Zefiro 2.0 allargata a tutto il territorio nazionale...