Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Ma il Carrato é stabile con le rru in quota ?gially ha detto:Cominciati i cantieri per le installazioni anche in Sicilia, naturalmente sono partiti dove l'unificazione di Wind3 è conclusa: le foto del carrato ex Wind sono del sito di Montallegro, notare moduli RF in quota nonostante la struttura, il secondo sito è a S.M. del Belice ex sito H3G...installazioni molto semplici ma di grande effetto
P.s. il logo l ho inserito io per vedere quanto tempo impiegheranno i vari blog a prendersi le foto senza citare WW![]()
![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Be, hanno messo il rinforzo sotto proprio dalla parte delle RRU se vedi...ilblago81 ha detto:Ma il Carrato é stabile con le rru in quota ?
O dovremo aspettare il prossimo "scirocco" per vedere se regge ?![]()
Se guardi la foto sono stati aggiunti diversi tiranti di sostegno, roba che Wind non faceva per taccagneriailblago81 ha detto:Ma il Carrato é stabile con le rru in quota ?
O dovremo aspettare il prossimo "scirocco" per vedere se regge ?![]()
No..il rinforzo c'è in quasi tutti o carrati.csfr9019 ha detto:Be, hanno messo il rinforzo sotto proprio dalla parte delle RRU se vedi...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ah ok...gially ha detto:Se guardi la foto sono stati aggiunti diversi tiranti di sostegno, roba che Wind non faceva per taccagneria
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ignis.84 ha detto:A questo punto anche nel sito AG039 di WindTre avrebbero potuto mettere le RRU in alto... O non hanno voluto rischiare?
ibm17 ha detto:WindTre molto raramente mette le RRU in alto. 90% dei siti ce l'hanno attaccate alla BBU, perdendone parte dell'effettivo beneficio.
Non credo, le Mobi sono già state montate e pesano circa 65 kg a testa o aumentano i tiranti o niente, ma conoscendoli.....Ignis.84 ha detto:A questo punto anche nel sito AG039 di WindTre avrebbero potuto mettere le RRU in alto... O non hanno voluto rischiare?
![]()
![]()
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
gially ha detto:Non credo, le Mobi sono già state montate e pesano circa 65 kg a testa o aumentano i tiranti o niente, ma conoscendoli.....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere a carico di chi é lo smantellamentoibm17 ha detto:Impianto MI DUOMO di Iliad, ex H3G. Fino a qualche giorno fa erano presenti dei pannelli, quelli usati da H3G, adesso sono spariti ma non hanno montato niente altro... Non capisco perché tornare mille volte sugli impianti.
![]()
Obert ha detto:Bisogna vedere a carico di chi é lo smantellamento
https://www.universofree.com/2018/0...orizzati-nella-citta-metropolitana-di-milano/ibm17 ha detto:Qualche progresso nell'hinterland di Milano, oggi ho visto diversi nuovi siti Iliad montati e cablati, tutti esclusivamente su pali Galata-Wind. Nessuna novità invece sulla variazione di siti ex WindTre, sui quali sembra ancora non abbiano messo mano.