Utente
- Messaggi
- 3,286
- Reazioni
- 1,304
- Punteggio
- 113
Il virtuale avrebbero dovuto chiamarlo pringlesalex.vt ha detto:Sembra che abbiano messo i baffi al logo 3 ............ Quindi dopo la caffettiera con i baffi , l'azienda di TLC con i baffi ! ....![]()
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Il virtuale avrebbero dovuto chiamarlo pringlesalex.vt ha detto:Sembra che abbiano messo i baffi al logo 3 ............ Quindi dopo la caffettiera con i baffi , l'azienda di TLC con i baffi ! ....![]()
Klondike ha detto:Il virtuale avrebbero dovuto chiamarlo pringles![]()





tu ci scherzi, ma tra tutti questi nomi presi da un CRM di marchi scartati non sarebbe stato maleKlondike ha detto:Il virtuale avrebbero dovuto chiamarlo pringles![]()
Ale24G ha detto:Mi sa molto, MOLTO difficile che uno mangi l'altro (molto probabilmente si parlerebbe di 3). Nel senso sarebbe un passaggio molto più complicato. Ai tempi di Omnitel, Vodafone era un nuovo marchio che andava a rimpiazzare quello già esistente. Qua ne abbiamo 2 che sono presenti sul mercato da 17 e 23 anni, e uno che si mangia l'altro. La cosa più giusta sarebbe pensare a un rebrand globale del Gruppo 3 di CKH, ma sembra che ai cinesi poco interessi nonostante la reputazione scarsa anche altrove (Inghilterra a parte)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Infatti, dalla fusione è stata più Wind a salvare 3 che viceversa parlando a livello aziendale (mentre 3 ha salvato wind lato rete).Revolt ha detto:In questo mare di incertezza c'è una cosa certa che ci tengo a ribadire: w3 non ha rinnovato la pec tre.it* di conseguenza è escluso categoricamente che 3 ritorni come brand unico in stile vodafone. L'obiettivo dei cinesi era sicuramente quello, ma se vediamo ancora il bel logo wind è perché 3 faceva talmente schifo in quanto a reputazione che alla fine hanno voluto tutelare gli affari (e la pelle), considerate anche le restrittive condizioni del mercato italiano. L'unica strada resta un nuovo brand globale.
___________________
* il che significa che qualunque scoppiato lo potrebbe tranquillamente comprare e gioco finito.
Ale24G ha detto:Infatti, dalla fusione è stata più Wind a salvare 3 che viceversa parlando a livello aziendale (mentre 3 ha salvato wind lato rete).
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Non parlo di azionisti ma a livello di immagine. Sicuramente i cinesi avevano più soldi dei russi, ma anche come base clienti in Italia era messa malissimoKempeitai ha detto:No, direi che é l'esatto contrario, visti i debiti che Ck si é presa comprando Wind telecomunicazioni S.p.A
Inviato dal mio IBM 5100 utilizzando Tapatalk
Credo invece che lo posticiperanno per il coronavirus.callfan ha detto:Questa è una comunicazione ai negozianti? Significa che riceveranno comunque le info sul nuovo canvass, anche senza convention, immagino. Spero proprio non posticipino ulteriormente il lancio.
Sent from my SM-G973F using Tapatalk
In teoria con il nuovo marchio, ci saranno solo nuove offerte di quello, mentre Wind e 3 potrebbero smettere di attivarne di nuove (d'altronde il 3Store Web ha chiuso le serrande).Akito Hayama ha detto:Non ho capito se quando partiranno con il nuovo marchio Wind e 3 avranno le stesse identiche promozioni, servizio clienti uguale, o sarà come ora separate?
Quindi ci sarà una nuova piattaforma da cui gestiranno i clienti Wind3 diversa dalla piattaforma attuale di Wind e 3?Ale24G ha detto:In teoria con il nuovo marchio, ci saranno solo nuove offerte di quello, mentre Wind e 3 potrebbero smettere di attivarne di nuove (d'altronde il 3Store Web ha chiuso le serrande).
Il servizio clienti è l'ultimo dei problemi, basterebbe un semplice inoltro (restano il 133 e il 155 ma la chiamata viene inoltrata al servizio clienti unico, come accade con Very mobile e Wind)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ale24G ha detto:Infatti, dalla fusione è stata più Wind a salvare 3 che viceversa parlando a livello aziendale (mentre 3 ha salvato wind lato rete).
Per CK-Hutchison, se ci fosse un rebrand (a mio parere assolutamente necessario) penso se ne parlerà tra anni visto che da poco hanno rinnovato il sito three.com e descrivendo tutti i valori del marchio 3; penso che esportare W3 all'estero sarebbe il suicidio del secolo. Tuttavia pare strano che CKH abbia in 7 mercati il marchio 3 e in Italia W3 (e per questo spero sia temporaneo)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Akito Hayama ha detto:Quindi ci sarà una nuova piattaforma da cui gestiranno i clienti Wind3 diversa dalla piattaforma attuale di Wind e 3?
Li cambiano con un design completamente nuovo.Ale24G ha detto:Ora resta da vedere come tratteranno i negozi: lasceranno i banconi, scaffali e adesivi di Wind e 3 o li cambieranno in W3?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Revolt ha detto:Verosimilmente sarà la piattaforma wind 88, cosa che sarà indolore per i clienti wind, ma un po' meno per quelli 3. Passare dal sistema di billing della 99 a quello della 88 potrebbe anche implicarne tutte le politiche tariffarie, come l'addebito forzoso in caso di credito insufficiente ed il blocco dei dati a bundle esaurito. Dal mio punto di vista avrebbero potuto far girare verymobile sulla 99 giusto per mantenerla in vita e non complicare le cose agli utenti 3, ma questo evidentemente avrebbe comportato maggiori costi.
Grazie per la risposta.Revolt ha detto:Verosimilmente sarà la piattaforma wind 88, cosa che sarà indolore per i clienti wind, ma un po' meno per quelli 3. Passare dal sistema di billing della 99 a quello della 88 potrebbe anche implicarne tutte le politiche tariffarie, come l'addebito forzoso in caso di credito insufficiente ed il blocco dei dati a bundle esaurito. Dal mio punto di vista avrebbero potuto far girare verymobile sulla 99 giusto per mantenerla in vita e non complicare le cose agli utenti 3, ma questo evidentemente avrebbe comportato maggiori costi.