- Messaggi
- 27,187
- Reazioni
- 2,115
- Punteggio
- 113
giovax ha detto:Parlo di differenze imputabili all'hardware, non a problemi di configurazione o casini del gestore.
Con Huawei sì, basta vedere quanto fa pena con Wind. Nokia ed Ericsson altro mondo.
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!giovax ha detto:Parlo di differenze imputabili all'hardware, non a problemi di configurazione o casini del gestore.
giovax ha detto:mah, senti, al lato utente quali enormi differenze si notano rispetto agli altri vendor?
Vedi bts esplodere? Oppure la rete non funziona?
Parlo di differenze imputabili all'hardware, non a problemi di configurazione o casini del gestore.
ibm17 ha detto:Con Huawei sì, basta vedere quanto fa pena con Wind. Nokia ed Ericsson altro mondo.
ibm17 ha detto:Con Huawei sì, basta vedere quanto fa pena con Wind. Nokia ed Ericsson altro mondo.
strafe ha detto:Immagino ti riferisca soprattutto alla gestione del passaggio 4G/3G con segnale 4G debole, secondo me è non è da attribuire all'hardware in se ma a chi decide come configurarlo...Basti pensare al nord-ovest, in zona Nokia ex Siemens, alla gestione delle priorità sui canali DCS.
Io comunque non mi sento di contestare completamente oggi la scelta attuale sul fronte 4G nel centro Italia, specie nelle tante località dove la copertura 4G è parziale evita che tutti i telefoni appena fiutino un po' di 4G ci si colleghino, creando situazioni paradossali di congestione che ogni tanto rileviamo.
Un mio amico molto liberista direbbe: "È il mercato"!Albemix ha detto:Si spera, certo che per Ericsson è un colpo duro non portare più nessun apparato a Wind e H3G.
Saeuti
Albemix
GiovaK ha detto:Visualizza allegato 2548
Ecco cosa risponde 3 Italia (e credo anche wind) riguardo quando saranno integrate le reti