Windisti
- Messaggi
- 1,707
- Reazioni
- 38
- Punteggio
- 48
Non ne sapevo niente. GrazieLION Tech ha detto:
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Non ne sapevo niente. GrazieLION Tech ha detto:
È uguale al logo di ical widget su app storeLION Tech ha detto:Ma quel simbolo cosa sta a significare? Ho letto che l'hanno pensato come una T blu sopra le tre linee rosse ma a me non ispira niente
Si lo visto già qualche mese faIgnis.84 ha detto:Sono venuto a conoscenza da poco di questo video:
Fa solo degli accenni riguardo la fusione, ma credo che sia importante tutto il discorso.
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Si anche ha me, però per quanto riguarda la fusione non si sa ancora nulla.Obert ha detto:Mi piace sempre ascoltare Ibarra che parla.
Ignis.84 ha detto:Sono venuto a conoscenza da poco di questo video:
Fa solo degli accenni riguardo la fusione, ma credo che sia importante tutto il discorso.
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
aleton ha detto:La fusione wind-h3g la vedo una bomba, pensate anche a FASTWEB che si appoggia alla rete H3G...
È una certezza vera e propria, hanno ottenuto un proprio MNC ed un prefisso dedicato solo a loroSalvoPA84 ha detto:In realtà si vocifera che fastweb stia passando alla rete Tim e stia diventando full mvno....
schumi84 ha detto:È una certezza vera e propria, hanno ottenuto un proprio MNC ed un prefisso dedicato solo a loro
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ignis.84 ha detto:Una cosa la devo dire sul discorso di Ibarra, quando parla del 4G e dice che non c'è una forte domanda e i terminali 4G sono attualmente pochi, mi sembra una scusa bella e buona. Tu (azienda) impegnati a coprire le varie aree, perché io consumatore non compro o comunque cambio un terminale se non ho copertura. Nel 2003 l'allora AD Tommaso Pompei disse che non c'era fretta di investire sul 3g, e sappiamo quanto tempo è passato per colmare quel gap che avevano verso gli altri competitors. In pratica qui da me ho avuto il 3g nel 2010, ma stiamo scherzando?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Però scusa Enrico ci sono alcuni che acquistano terminali 4G pensando che nella propria zona ci sia copertura oppure li acquistano perché devono cambiarlo e non sanno che sono 4G...per esempio nel mio comune e quelli limitrofi dove non c'è copertura 4G (a parte qualcosina di Vodafone) molti amici e conoscenti hanno dei terminali 4G che non usano con quella tecnologia perché assente... Personalmente ne conosco almeno una quindicina che hanno un device 4G che usano solo in 3G...di tutti i gestori...anzi a tre di essi glielo detto io che avevano un Cellulare di nuova tecnologia... Loro lo avevano acquistato solo perché il vecchio non andava...solo io sono consapevole che ho un modello 4G ma non posso sfruttarlo in tutta la sua pienezza!ibm17 ha detto:La strategia di Wind è da follower non è da innovator, così è e così sarà sempre che qualcosa non cambi in futuro. In ogni caso loro hanno i dati per vedere quanto traffico smaltisce la rete LTE e quanti terminali ci sono agganciati quindi penso e spero che non siano così sprovveduti, anche perché eccetto rari casi ci hanno spinto un po' pochino sull'LTE in Wind eh a livello di marketing..