G
gially
Guest
bisogna valutare le autorizzazioni di tutti i siti, canone ecc per decidere quale doppione eventualmente eliminaregiovax ha detto:what's "livello permessistico" ?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!bisogna valutare le autorizzazioni di tutti i siti, canone ecc per decidere quale doppione eventualmente eliminaregiovax ha detto:what's "livello permessistico" ?
gially ha detto:bisogna valutare le autorizzazioni di tutti i siti, canone ecc per decidere quale doppione eventualmente eliminare
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non lo sogiovax ha detto:chi comanda quanto tempo ha previsto per questa fase?
camaran ha detto:Avevano detto che il roaming sarebbe stato solo per i tre su rete Wind e non reciproco
Bisogna capire anche se su rete Wind varanno le soglie dati di tre altrimenti non avrebbe senso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso...come sempre troveranno una soluzione...callfan ha detto:No, non ci credo. Eddai, ci manca solo questa! Pensate che Iliad potrebbe davvero rinunciare??
Sent from my iPhone using Tapatalk
ilblago81 ha detto:Non penso...come sempre troveranno una soluzione...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
i3b ha detto:Dopo la fusione l'operatore guadagnerà 5 MHz in banda 3, ma da quello che vedo le frequenze di 3 e Wind non sono contigue. In questo caso un telefono senza carrier aggregation riuscirebbe ad utilizzare tutti i 20mhz (se fossero completamente LTE) o è come se fossero bande diverse? E previsto un refarming dello spettro per averli adiacenti?
![]()
Tra l'altro sui 2100 c'è un gran pastrocchio…
E fattacosm78 ha detto:
L'unica differenza sostanziale e visibile è stata nelle winback. Wind non le prevede più per i clienti H3G e viceversa... Per il resto, penso che manterranno massima riservatezza fino all'ultimo!DA ha detto:Si ma a parte i continui articoli sparsi un po' in giro dichiarazioni nette su come procedere da parte delle due company non c'è nulla... Anche le promo non capisco se hanno una logica diretta con la fusione oppure ognuno va per conto suo....
callfan ha detto:L'unica differenza sostanziale e visibile è stata nelle winback. Wind non le prevede più per i clienti H3G e viceversa... Per il resto, penso che manterranno massima riservatezza fino all'ultimo!
aLeX P ha detto:Non so dirvi se è una casualità o meno, ma su Milano negli ultimissimi giorni, gli speedtest con Wind sono un qualcosa di pauroso, fino a 40 Mbps in pieno pomeriggio, quando di solito l'LTE di Wind è paragonabile ad un 3G con poco segnale. Che stiano partendo con qualche test in zona?
Per quanto riguarda la fusione Wind-3 e l'irritazione di Xavier Niel per i costi sulle concessioni, credo sia e rimanga appunto solo pura irritazione personale (e al massimo tenterà di chiedere intervento all'UE), ma dubito che pensi di rivedere il suo ingresso in Italia. Sono anni che tenta varie strade per espandersi oltre i confini francesi, ora che ne ha la possibilità concreta, ho i miei dubbi che se la lasci sfuggire. Certo, 450 milioni in un triennio da pagare a Wind-3, più 250/300 milioni per le concessioni tutti in un colpo solo e le spese per il lancio del prossimo anno, non è cosa da poco, anche per uno come Niel che di certo non ha problemi di liquidità.
ibm17 ha detto:Ma quanto tempo era che non testavi Wind a Milano? Hanno acceso 2600 su quasi tutti i siti con prestazioni tra i 70 ed i 130Mbps medi quasi ovunque in outdoor.
aLeX P ha detto:Allora la mia zona era rimasta scoperta... il cambio di velocità è di pochissimi giorni. Non facevo uno speedtest da meno di una settimana
p.s. ibm17 da quando hanno acceso i 2600 MHz su Milano?