G
giovax
Guest
ma i siti doppioni con la TAC a 1 sono frutto della vostra attività?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!giovax ha detto:... eventualmente con Wind stessa per "rivelazione di qualche segreto aziendale"....
non posso che quotareilblago81 ha detto:Nessun segreto. Sono dati che ha Google, forniti da tutti gli utenti del mondo (a google) che usano i servizi google per la geolocalizzazione.
È possibile quindi da chiunque interrogare le Api google.
E creare un programma che interroghi le api non è poi così difficile.
Fortuna per noi poi che per wind enodeb=codice sito.
Cioè..per la prima volta abbiamo la possibilità di sapere tutti i siti wind accesi realmente al 4G.
È fantastico!
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Sei di Messina per caso?AlexTies ha detto:Ey quel affare nn era facile...
Albemix ha detto:E’ utile sapere quali siti sono “attivi” in LTE ma a mio avviso è meglio la rilevazione, è troppo scontato “vincere facile”.
Siamo alla frutta e il programma sta prendendo una brutta piega, mi chiedo il creatore come si permetta di farsi mettere i piedi in testa.
C'è un topic come ricercare bts 4g l'URL non lo ricordo ma se cerchi lo trovi , oppure su netmonsterSandro ha detto:quindi chi mi dice come si fanno query alle api di Google?![]()
Partirei da qui.Sandro ha detto:quindi chi mi dice come si fanno query alle api di Google?![]()
Sandro ha detto:quindi chi mi dice come si fanno query alle api di Google?![]()
Ah ottimo ora ricordo, c'è un modo dal 3G di cellmapper di recuperare gli enodeb delle BTS? Perché la lista non ce l'ho più mi sembraibm17 ha detto:
Ma come avete fatto? Vi siete messi a provare un sito alla volta se Google dava la posizione o no?ibm17 ha detto:
mi satheking ha detto:Ma come avete fatto? Vi siete messi a provare un sito alla volta se Google dava la posizione o no?