Un po' di speedtest dei siti 3G 900 di Lucca:
1) LU89 (quartiere S. Marco, periferia nord-est della città)
3° settore (sud-ovest)
1° settore (nord)
2) LU06 (Loc. Tre Cancelli, zona collinare a nord est della città)
Settore 1 (sud)
Settore 2 (nord-ovest)
3) LU S. Alessio, zona collinare della città
settore 1 (nord)
Settore 2 (sud-est)
4) LU011 (pieno centro storico)
Settore 3 (Est)
1) LU89 (quartiere S. Marco, periferia nord-est della città)
3° settore (sud-ovest)
2) LU06 (Loc. Tre Cancelli, zona collinare a nord est della città)
Settore 1 (sud)
3) LU S. Alessio, zona collinare della città
settore 1 (nord)
4) LU011 (pieno centro storico)
Settore 3 (Est)
) il fallback è ancora impostato sul 2G, dai tempi del Lucca Comics; sul LU011 del centro, non avviene il passaggio in chiamata tra 3G 2100 -> 3G 900, e si finisce sul 2G. Infine, mi è capitato di fare una telefonata in macchina agganciato al 3G 900: spostandomi in un'area con scarsa copertura di tale tecnologia, la telefonata è diventata distrurbatissima (ec/Io molto alto) e non veniva passata ne al 2G ne al 3G 2100 nonostante questi avessero segnale eccellente.
