Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,506
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,506
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Visto che dal 2023 quella storia ancora non si è del tutto chiusa sopratutto con riorganizzazione pesanti ed esuberi, pensa come lavlrano felici e sopratutto motivati sulla rete W3......

Beh se é per questo, nel frattempo Vodafone ha venduto tutto a Fastweb ,tim ha venduto la rete fissa a Fiber Cop e Wind ha comprato OpNet .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
426
Reazioni
84
Punteggio
28
Beh se é per questo, nel frattempo Vodafone ha venduto tutto a Fastweb ,tim ha venduto la rete fissa a Fiber Cop e Wind ha comprato OpNet .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vodafone e Tim mica hanno lasciato il reparto che gestisce la rete mobile messo male per anni con esuberi e spettro di vendita come ha fatto W3...

Una cosa cosi core solo W3 potevano pensare di esternalizzarla....stanno alla canna del gas...

Anche Tim e Vodafone hanno tagliato nel tempo ma non sulle cose core...

P.s. Opnet altri carrozzone mangia soldi...

Io non capisco se W3 ha mangament incapace oppure c'è altro perché ce la mette tutta per autodistruggersi ed è un peccato.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,506
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Vodafone e Tim mica hanno lasciato il reparto che gestisce la rete mobile messo male per anni con esuberi e spettro di vendita come ha fatto W3...

Una cosa cosi core solo W3 potevano pensare di esternalizzarla....stanno alla canna del gas...

Anche Tim e Vodafone hanno tagliato nel tempo ma non sulle cose core...

P.s. Opnet altri carrozzone mangia soldi...

Io non capisco se W3 ha mangament incapace oppure c'è altro perché ce la mette tutta per autodistruggersi ed è un peccato.

No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
426
Reazioni
84
Punteggio
28
No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto,a quello che conta è il risultato, Tim e Vodafone aggiustano le Bts, Wind lascia la sua rete se pur rinnovata e migliore degli altri all'abbandono...

P.s. Tim ha venduto la parte passiva della rete tutti gli apparati OLT e Vula sono rimasti a lei, in più ha un agreement per tariffe di favore su Fibercop per 20 anni, quindi si è tolta un peso ma a tariffe agevolate.

Vodafone venduta o meno ha una ottima rete.

Ripeto il risultato è che W3 lascia la sua rete all'abbandono senz parlare dello spezzitano di metà rete con Zefiro, vatti a vedere la situazione a San Vigilio di Marebbe e Alta Badia, località super turistiche dove gli altri hanno 4 bts e wind 2 ....

Iliad è già alla canna del gas perché gira in perdita fino a che se lo può permettere bene...quando verranno chiusi i rubinetti adios.

Per quanto riguarda Vodafone Swiss ha già fatto piano industriale presentato e pubblico dove ha dichiarato investimenti e non licenziamenti per la rete mobile.....gli unici fuori di testa che chiudono inreparti di rete sono quelli della W3....

Cmq sono opinioni che è giusto scambiarsi serve a questo il forum
 
Utente
Messaggi
2,475
Reazioni
240
Punteggio
63
No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prevedo pure un accordo tra Fastweb-Voda e qualcun altro per gestire la rete insieme e risparmiare soldini...
 
Utente
Messaggi
2,638
Reazioni
362
Punteggio
83
Utente
Messaggi
1,078
Reazioni
401
Punteggio
83
Intanto la VT329, come ampiamente previsto, è di nuovo spenta.
Specialmente indoor si va in emergenza oppure si prende da bts lontane con segnale penoso.
Fortuna col wifi call ti salvi per le chiamate.

Non ci sono più scuse per un disservizio del genere che dura da due anni (DUE ANNI!) e che da gennaio sta toccando il fondo del fondo.
Domani tra l'altro c'è una grande festa a Marta con tante persone, voglio proprio vedere. 🫤
Vero pure che ormai siamo rimasti in pochi, una bella fetta è migrata soprattutto ad Ho.

D'estate quando è accesa, ha navigazione spesso impallata che manco Google si apre. E parlo di bts con N78 e AAU!

Un menefreghismo a livelli mai visti. Li chiami e per loro risulta tutto ok oppure alla trentesima volta ti dicono che risolveranno a breve.
Ricordo sempre che parliamo di una zona turistica e la bts copre una bella fetta di lago.

Ripeto, con gli altri operatori sono successi guasti ma almeno qui risolti completamente nel giro di poche ore/1 giorno.
Come vedete, io sono cliente Wind ma quando c'è da criticare lo faccio e senza alcuna pietà come ho fatto anche con gli altri in passato.

Insomma, anche se vuoi restare Wind questi qua ti costringono a fare mnp lo stesso.
Anche se risolvessero tutto domani, rimane comunque una roba vergognosa.

Non oso pensare in vista dell'estate... Screenshot_20250512_115007_NetMonster.jpgScreenshot_20250512_123132_NetMonster.jpg
 
Utente
Messaggi
1,078
Reazioni
401
Punteggio
83
Tanto per dire, mia sorella deve andare al parco e fare 500 metri di strada per poter chiamare. Infatti dopo tutto sto tempo si è stancata di questa roba oscena, giustamente direi.
Altrove va alla grande, non posso lamentarmi, ma qui nel paese è imbarazzante come servizio. Non garantire manco il normale segnale, dopo due anni non ci sono più scuse.
Magari la sistemano tra anni, chissà. Staremo a vedere.
 
Utente
Messaggi
1,078
Reazioni
401
Punteggio
83
Con capisco come tu faccia a resistere ancora
Hai completamente ragione. Ma la pazienza ha un limite prima o poi.
Io sono un fedele cliente da anni, già dai tempi di Tre dai primi anni 2000.
Ma di questo passo non avrò scelta.
Io spero sempre in una risoluzione del problema, ma sono passati mesi e anni...

Ovviamente non solo i clienti Wind ma pure quelli Iliad sono scappati essendo ZefiroNet la zona. Anche al servizio clienti Iliad dicono che per loro è tutto apposto.
Cavolo, manco il segnale c'è!
 
Utente
Messaggi
2,638
Reazioni
362
Punteggio
83
E' tutta una cosa mirata Capita prima della stagione, cosi i clienti residenti se la squagliano e i turisti hanno la BTS libera tornano a casa e dicono Wind anche sulle spiagge piene di turisti si naviga bene ed ha segnale :ROFLMAO:
 
Utente
Messaggi
2,880
Reazioni
1,106
Punteggio
113
Anche al servizio clienti Iliad dicono che per loro è tutto apposto.
Quelli sono pure peggio... Da me c'è la 1000318 lasciata a sé stessa dal dopo immacolata, 2 pannelli 5G su 3, il terzo evidentemente l'hanno perso

IMG_20250513_093224.jpg

Risultato: accesa, ma fortemente depotenziata da fine novembre, con conseguenti millemila switch tra 2 loro e 2 arancioni. Segnalato non so quante volte su instagram e twitter, niente, era sempre tutto ok. E dopo un po' hanno pure smesso di rispondere, anche con i messaggi automatici. Salutati e passato a very, con cui comunque ho altri tipi di scleri, ma a 5.99 e praticamente gratis fino a ottobre. Dispiace perché ci sarei rimasto con loro, anche pagando decisamente di più, già solo per il fatto che non consumano un botto di batteria, ma a mali estremi...

Nel tuo caso, poi, mi sa che la palla debba passare pure per zefiro oltre che per wind, quindi altre attese. Certo, sempre se glielo segnalano... 😐
 
Utente
Messaggi
2,475
Reazioni
240
Punteggio
63
Certo che Zefiro è di una lentezza nel gestire la rete tra nuove attivazioni e manutenzione che è imbarazzante,solo con gli aggiornamenti da remoto per aggiungere spettro Iliad vanno veloce...
 
versione E-TACS
Messaggi
1,876
Reazioni
613
Punteggio
113
Certo che Zefiro è di una lentezza nel gestire la rete tra nuove attivazioni e manutenzione che è imbarazzante,solo con gli aggiornamenti da remoto per aggiungere spettro Iliad vanno veloce...
Ni. Una parte degli aggiornamenti Zefiro comporta l'installazione di ulteriori BBU, lo si vede dalla comparsa del enodeB secondario, e non sappiamo nemmeno se per aggiungere i 700mhz debbano anche cambiare i radianti. Sicuramente ci piacerebbe vedere nuovi impianti allo stesso ritmo di VF Tim
 
Top