Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,439
Reazioni
1,930
Punteggio
113
Eh, tu sei fortunato, sia per questo, sia perché evidentemente da te non fanno lavori da cani la campania è sfigata
Ho naturalmente "cercato il punto"
In una situazione random (a casa di amici ) la situazione é questa
.
Questo per dire che a volte sfugge che parliamo di una rete mobile e le prestazioni possono cambiare nel giro di 100/200 metri .
1a31289c1bd37716e5d43093ac422ac7.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
369
Punteggio
83
Ad ogni modo, non bisognerebbe ignorare il fatto che siamo in un periodo di transizione verso il 5g SA (che dovrebbe essere lanciato in estate).
Sempre che non sia SA solo per FWA come alcuni dicevano e quindi con gli smartphone che continueranno, come ora, in solo NSA.
Speriamo poi che non mettano un sovrapprezzo per SA eventuale su smartphone.
 
Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
369
Punteggio
83
WindTre no: livelli di segnale più alti, ma snr sempre bassissimi (anche di notte) non più di 3/4 dB, durante la giornata scendono abbondantemente sotto lo zero.

E in 5G, se non si è un saturazione, upload bassissimi indoor (1/2 Mbps) anche a fronte di download buoni (80/100 Mbps).

La percezione è di un' assenza generale di ottimizzazione, attenzione, della rete, questo al di la', della fisiologica saturazione che avviene nelle ore di punta.

Da me in genere W3 va uno spettacolo, a parte un paio di bts. Sia su ZTE che Ericsson ho sempre constatato buone velocità e superato facilmente anche il gigabit in 5G.
C'è solo una bts che ha seri problemi ed è molto lenta ma essendo ZefiroNet tra Wind3 e Iliad non cambia nulla.

Ecco perché dico sempre che dipende dalle zone e non bisogna mai generalizzare. Anzi, a volte tutto può cambiare nel giro di pochi metri per qualunque gestore.

Lo stesso vale per Tim. Da me ancora molte bts sono B20 e quasi niente 5G ma in altre zone d'Italia va alla grande. A me ha stupito la Sardegna perlomeno la parte NE con tanto 5G n78 e ottima copertura di Tim.
Anche se a livello nazionale sicuramente è ultima per n78 e bande 4G.
Come copertura, tanto per dire, nel comune confinante al mio Tim copre meglio di tutti.
 
Utente
Messaggi
907
Reazioni
138
Punteggio
43
Ho bloccato in 4G e fatto 2 test su 2 BTS qui vicino
320 e 400 mega in 4G only .

Alla faccia della rete che perde colpi
4207e1afad3b3a3e4f6f36b082e9fe93.jpg
8a9008bab4ffca33c2a381e2240ba5f9.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Significa che sono sfigato io dal momento che in tutti i posti in cui vada fra Toscana, Lombardia e Puglia, se faccio 70 Mbit in 4CA è oro. E la stessa cosa da poco vale anche per tim.
 
Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
369
Punteggio
83
tutta Ericsson, chissà, potrebbe essere uno scenario futuro.
Molto futuro direi ormai. Sicuramente per un altro bel po' di tempo rimarranno immutate le cose lato fornitore.
Anche Vodafone ha 2 fornitori al momento e Tim addirittura ben 3, stando alle wiki Lteitaly.
 
Utente
Messaggi
2,842
Reazioni
1,086
Punteggio
113
Ho naturalmente "cercato il punto"
Da me ci sono molte zone in cui è pure inutile "cercare il punto", ma per quel che mi serve in giro non mi lamento. È la situazione indoor da me che è oscena, anche "grazie" al fatto che la 420193 viene sparata troppo lontano, ovviamente per coprire un raggio troppo esteso per via dei buchi storici
 
Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
369
Punteggio
83
Da me ci sono bts che in 4G superano facilmente i 200/250 Mbps.
Mentre in altre, rispetto agli scorsi anni, ho notato un certo calo (comunque sopra i 50 Mbps) ma che può dipendere da vari fattori.
Intanto la famosa VT329 sembra essersi un po' ripresa, ma chissà quanto reggerà (test in n78). Perlomeno è tornato il segnale. Screenshot_20250425_122534_Speedtest.jpg
 
Utente
Messaggi
1,024
Reazioni
369
Punteggio
83
Questo per dire che a volte sfugge che parliamo di una rete mobile e le prestazioni possono cambiare nel giro di 100/200 metri .
Frase da incorniciare. Lo dico sempre.
Con W3 da me ci sono paesi ben coperti ed altri, a pochissimi km, dove copre male (addirittura indoor assenza segnale) con Tim e Vodafone che fanno molto meglio.
Non solo le prestazioni ma anche la copertura può mutare nel giro di pochi metri/pochi km a favore di uno o dell'altro gestore.
 
Utente
Messaggi
2,469
Reazioni
236
Punteggio
63
Frase da incorniciare. Lo dico sempre.
Con W3 da me ci sono paesi ben coperti ed altri, a pochissimi km, dove copre male (addirittura indoor assenza segnale) con Tim e Vodafone che fanno molto meglio.
Non solo le prestazioni ma anche la copertura può mutare nel giro di pochi metri/pochi km a favore di uno o dell'altro gestore.
Siamo abituati ad avere e pretendere troppo,vogliamo prestazioni da rete fissa se non di più su una rete mobile per pochi euro al netto delle problematiche a livello locale che ci possono essere con uno o con l'altro gestore o MVNO....
 
Top