No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta
Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .
I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto,a quello che conta è il risultato, Tim e Vodafone aggiustano le Bts, Wind lascia la sua rete se pur rinnovata e migliore degli altri all'abbandono...
P.s. Tim ha venduto la parte passiva della rete tutti gli apparati OLT e Vula sono rimasti a lei, in più ha un agreement per tariffe di favore su Fibercop per 20 anni, quindi si è tolta un peso ma a tariffe agevolate.
Vodafone venduta o meno ha una ottima rete.
Ripeto il risultato è che W3 lascia la sua rete all'abbandono senz parlare dello spezzitano di metà rete con Zefiro, vatti a vedere la situazione a San Vigilio di Marebbe e Alta Badia, località super turistiche dove gli altri hanno 4 bts e wind 2 ....
Iliad è già alla canna del gas perché gira in perdita fino a che se lo può permettere bene...quando verranno chiusi i rubinetti adios.
Per quanto riguarda Vodafone Swiss ha già fatto piano industriale presentato e pubblico dove ha dichiarato investimenti e non licenziamenti per la rete mobile.....gli unici fuori di testa che chiudono inreparti di rete sono quelli della W3....
Cmq sono opinioni che è giusto scambiarsi serve a questo il forum