Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,490
Reazioni
1,968
Punteggio
113
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,490
Reazioni
1,968
Punteggio
113
Visto che dal 2023 quella storia ancora non si è del tutto chiusa sopratutto con riorganizzazione pesanti ed esuberi, pensa come lavlrano felici e sopratutto motivati sulla rete W3......

Beh se é per questo, nel frattempo Vodafone ha venduto tutto a Fastweb ,tim ha venduto la rete fissa a Fiber Cop e Wind ha comprato OpNet .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
426
Reazioni
83
Punteggio
28
Beh se é per questo, nel frattempo Vodafone ha venduto tutto a Fastweb ,tim ha venduto la rete fissa a Fiber Cop e Wind ha comprato OpNet .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vodafone e Tim mica hanno lasciato il reparto che gestisce la rete mobile messo male per anni con esuberi e spettro di vendita come ha fatto W3...

Una cosa cosi core solo W3 potevano pensare di esternalizzarla....stanno alla canna del gas...

Anche Tim e Vodafone hanno tagliato nel tempo ma non sulle cose core...

P.s. Opnet altri carrozzone mangia soldi...

Io non capisco se W3 ha mangament incapace oppure c'è altro perché ce la mette tutta per autodistruggersi ed è un peccato.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,490
Reazioni
1,968
Punteggio
113
Vodafone e Tim mica hanno lasciato il reparto che gestisce la rete mobile messo male per anni con esuberi e spettro di vendita come ha fatto W3...

Una cosa cosi core solo W3 potevano pensare di esternalizzarla....stanno alla canna del gas...

Anche Tim e Vodafone hanno tagliato nel tempo ma non sulle cose core...

P.s. Opnet altri carrozzone mangia soldi...

Io non capisco se W3 ha mangament incapace oppure c'è altro perché ce la mette tutta per autodistruggersi ed è un peccato.

No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
426
Reazioni
83
Punteggio
28
No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo su tutto,a quello che conta è il risultato, Tim e Vodafone aggiustano le Bts, Wind lascia la sua rete se pur rinnovata e migliore degli altri all'abbandono...

P.s. Tim ha venduto la parte passiva della rete tutti gli apparati OLT e Vula sono rimasti a lei, in più ha un agreement per tariffe di favore su Fibercop per 20 anni, quindi si è tolta un peso ma a tariffe agevolate.

Vodafone venduta o meno ha una ottima rete.

Ripeto il risultato è che W3 lascia la sua rete all'abbandono senz parlare dello spezzitano di metà rete con Zefiro, vatti a vedere la situazione a San Vigilio di Marebbe e Alta Badia, località super turistiche dove gli altri hanno 4 bts e wind 2 ....

Iliad è già alla canna del gas perché gira in perdita fino a che se lo può permettere bene...quando verranno chiusi i rubinetti adios.

Per quanto riguarda Vodafone Swiss ha già fatto piano industriale presentato e pubblico dove ha dichiarato investimenti e non licenziamenti per la rete mobile.....gli unici fuori di testa che chiudono inreparti di rete sono quelli della W3....

Cmq sono opinioni che è giusto scambiarsi serve a questo il forum
 
Utente
Messaggi
2,473
Reazioni
238
Punteggio
63
No ? Tim non ha lasciato mezza rete mobile abbandonata ? Altro che canna del gas .
Tuttora con pochissimo 5G N78 e le aree Nokia lasciate nel 2025 con 1 banda 4G .
E la rete fissa Tim ? Venduta

Vodafone ? Stava così bene che .....ha venduto tutto .

I “vecchi” stanno tutto male.
Si salva iliad essendo nuova e snella e il proprietario ha soldi da investire . Vedremo gli svizzeri quanto vorranno spendere con Fastweb …ma a sentimento prevedo licenziamenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prevedo pure un accordo tra Fastweb-Voda e qualcun altro per gestire la rete insieme e risparmiare soldini...
 
Utente
Messaggi
2,634
Reazioni
355
Punteggio
83
Top