Visto che le schedine le programmo , ora in 4 anni non fai assolutamente nulla calcolando che al momento nessuno parla di disattivazione delle reti 2G e se vedete la percentuale di utenze attive IOT sono elevatissime e al 90% sono 2G , per esempio se dovessero disattivare tutto smetterebbero di funzionare anche i POS o i Bancomat isolati ecc.ecc. la soluzione potrebbe essere di lasciare una rete 2G con roaming da parte di tutti i gestori in modo da avere un Backup e poi programmare almeno un decennio per la transizione che non e' come per il cambio il decoder dell'aggiornamento dei sistemi di trasmissione TV ma :
- Cambio le schedine quindi le devo certificare anche con il Volte
- Riprogrammo tutto ergo cambio POS , bancomat , sistemi di allarme , sistemi negli ascensori , sistemi di controllo remoto ecc.ecc. diciamo circa una 20 ina di milioni di apparati con i relativi costi
- Spengo il 2G
Aggiungo che l'idea prevalente fino a qualche anno fà era che si sarebbe partiti disattivando il 2G , quindi quasi tutte le schede supportano il 2G ed il 3G , invece sta succedendo che hanno prima ammazzato il 3G nonostante a livello tecnico di gestione del Soft interno non cambi nulla , quindi spegnere il 2G lasciando il 3G non avrebbe comportato problemi di sorta o almeno molto limitati visto che almeno dai primi anni 2000 venivano usate schede con il doppio standard .