Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Messaggi
498
Reazioni
129
Punteggio
43
Ormai da ciò che so le configurazioni tra ZTE ed Ericsson sono uguali .
Sono però diverse tra rete proprietaria Wind e rete zefiro (ma sempre uguali a livello vendor )

Tu hai testato zefiro vs rete proprietaria e le configurazioni sono diverse . (Questo al di là appunto di zte ed Ericsson )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse è il carico sulla rete che incide diversamente, non saprei. Ma che si sappia il telefono può andare a variare queste "configurazioni"? Tipo escludendo 3G e/o 2G dalle impostazioni di rete? Perché questi test li ho fatti con tutto abilitato, per curiosità. In uso giornaliero ho tutto disabilitato appunto (ho impostato NR/LTE, prima avevo anche il 2G come backup ora ho tolto anche quello per prova)e non noto comportamenti strani della rete, anzi, sembra che si comporti diversamente nello switch tra le varie bande (poi dove non c'è segnale non c'è e basta, ovviamente)

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
15
Reazioni
7
Punteggio
3
Buongiorno. Sono da poco passato a Iliad con l'offerta a 9,99 e posseggo uno Xiaomi Redmi Note 11 pro + 5g. Il 5g va perfettamente ma il VoLTE non funziona: in chiamata passa sempre in 3g.
Ho provato anche ad abilitare la funzione con il codice ma nulla.

Avete dei suggerimenti? Ringrazio in anticipo chi risponderà :smile2:
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Forse è il carico sulla rete che incide diversamente, non saprei. Ma che si sappia il telefono può andare a variare queste "configurazioni"? Tipo escludendo 3G e/o 2G dalle impostazioni di rete? Perché questi test li ho fatti con tutto abilitato, per curiosità. In uso giornaliero ho tutto disabilitato appunto (ho impostato NR/LTE, prima avevo anche il 2G come backup ora ho tolto anche quello per prova)e non noto comportamenti strani della rete, anzi, sembra che si comporti diversamente nello switch tra le varie bande (poi dove non c'è segnale non c'è e basta, ovviamente)

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

No , la rete non può modificare le impostazioni del cellulare .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
Buongiorno. Sono da poco passato a Iliad con l'offerta a 9,99 e posseggo uno Xiaomi Redmi Note 11 pro + 5g. Il 5g va perfettamente ma il VoLTE non funziona: in chiamata passa sempre in 3g.
Ho provato anche ad abilitare la funzione con il codice ma nulla.

Avete dei suggerimenti? Ringrazio in anticipo chi risponderà :smile2:
Devono dare la configurazione a Xiaomi che durante aggiornamenti abiliterà il cel al Volte,aspetta perchè cmq entro quest anno dovranno farlo per spegnimento 3g windtre
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Devono dare la configurazione a Xiaomi che durante aggiornamenti abiliterà il cel al Volte,aspetta perchè cmq entro quest anno dovranno farlo per spegnimento 3g windtre
quel modello andrà in EOL ad aprile. Poi non ci saranno più aggiornamenti da parte di Xiaomi.
 
Messaggi
498
Reazioni
129
Punteggio
43
cosa? l'abilitazione lato sim o l'aggiornamento del device?
Scusami intendevo che il VoLTE dopo che ha fatto la portabilità in iliad con l'offerta da 9.99 gli si è attivato dopo un bel po di tempo, mi sa 2 mesi se non erro, e il telefono non era nemmeno certificato al tempo
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
A me su s23 le impostazioni sulla rete si modificano dopo un pò di tempo anche senza mettere su aggiornamento automatico...

Cioè da rete su automatico se ne va tipo in 3G only o 2G only o 4G only ?
Mi sembra un bug del telefono una cosa del genere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
Cioè da rete su automatico se ne va tipo in 3G only o 2G only o 4G only ?
Mi sembra un bug del telefono una cosa del genere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No,ti spiego meglio:la prima sim è Fastweb che ho messo in 4g/3g e la seconda è quella storica windtre con giga illimitati che ho messo qua per problemi di accensione dell vecchietto xz1 che usavo come router che ho messo in 5g/4g.Ebbene l altro giorno a lavoro indoor era sottocarica ed ho visto passare la sim windtre in 3g pur avendo sempre lo stesso settaggio mentre altre volte il settaggio si è modificato da solo ma li avevo messo su Lte/cdma/GSM e probabilmente non la poteva tenere per settaggio base del cellulare...
 
Top