Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Vodafone presto fornirà femtocelle per migliorare copertura domestica

Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
Supertech, potresti spiegare meglio che queste questioni tecniche mi interessano sempre e non se ne sa mai abbastanza :cellulare:

Ma queste femtocelle sono utilizzabili esclusivamente con cell umts? Chi ha un cell gsm non potrà quindi collegarsi?

Grazie :)
 
Windisti
Messaggi
1,316
Reazioni
0
Punteggio
36
Sleeping ha detto:
Supertech, potresti spiegare meglio che queste questioni tecniche mi interessano sempre e non se ne sa mai abbastanza :cellulare:

Ma queste femtocelle sono utilizzabili esclusivamente con cell umts? Chi ha un cell gsm non potrà quindi collegarsi?

Grazie :)

Queste in particolare sono solo 3G, per cui occorre un cellulare dual-mode.
 
Windisti
Messaggi
1,704
Reazioni
35
Punteggio
48
Grazie, supertech :)
E mi potresti anche spiegare la differenza fra i due tipi di handover?
 
Windisti
Messaggi
1,316
Reazioni
0
Punteggio
36
Sleeping ha detto:
Grazie, supertech :)
E mi potresti anche spiegare la differenza fra i due tipi di handover?
Semplificando, come dice la parola stessa , nell'"hard" handover (come nel GSM, fra due portanti UMTS, fra GSM ed UMTS e viceversa) la comunicazione deve passare da una frequenza all'altra e questo implica una breve interruzione della comunicazione (si sente un "click") che riprende poi normalmente dopo il passaggio.

Nel "soft" handover tipico dell'UMTS o comunque dei sistemi isofrequenziali e possibile passare da una cella all'altra senza "interruzione". Il terminale nelle aree di sovrapposizione di copertura delle celle ha una connessione attiva contemporaneamente con due o più celle (ovviamente è necessaria la sincronizzazione delle trame ed a quel punto il ricevitore può effettuare a secondo dei casi una combinazione od una selezione della stessa informazione che gli sta arrivando da più celle.)

Immagina Tarzan. Nel primo caso è come se Tarzan per passare da una liana all'altra, prima molla la prima e poi si aggrappa alla seconda. Nel secondo caso invece tiene una liana con la prima mano, prende la seconda con l'altra e poi molla la prima liana (per un certo periodo quindi tiene entrambe le liane). Direi che questo metodo è più sicuro...;)
 
Utente
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
0
funziona con l'adsl di qualsiasi gestore,
e quindi funziona anche all'estero ?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,160
Reazioni
1,627
Punteggio
113
80Express ha detto:
Niente da dire su questo?

è da qualche mese che lavoro per Vodafone, assistenza tecnica Adsl, (si quella adsl vodafone che voi tutti leggo snobbate e deridete, onestamente ingiustamente)
Comunicazione ufficiale Vodafone è che il booster funziona anche con adsl NON Vodafone.
(tra l'altro sono 2 modelli diversi di booster, uno per consumer ed uno per business, hanno potenze diverse, se riesco domani mi appunto le caretteristiche tecniche)
 
Utente
Messaggi
775
Reazioni
77
Punteggio
28
ilblago81 ha detto:
è da qualche mese che lavoro per Vodafone, sono un tecnico Adsl, (si quella adsl vodafone che voi tutti leggo snobbate e deridete, onestamente ingiustamente)
:laugh:... Va bene non sputare nel piatto dove si mangia, ma a questo punto ...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,160
Reazioni
1,627
Punteggio
113
Revolt ha detto:
:laugh:... Va bene non sputare nel piatto dove si mangia, ma a questo punto ...
cerco sempre di essere obiettivo:
Che il router (la station) non sia un granchè... e che non si possa usare un qualisasi router, ok.

Ma a livello prestazionale dati non cambia una cippa da avere un ull wind/vodafone/tiscali, o un bitstream/wholesale, wind/vodafone/tiscali ecc ecc
E lo noto "sul campo" da utente, io ho un dlink con adsl infostrada in wholesale, idem il mio vicino, wholesale con vodafone.
Velocità e prestazioni? identiche. Questo perchè natualmente la centrale telecom in paese è la stessa per tutti.
 
Utente
Messaggi
775
Reazioni
77
Punteggio
28
Cerca di capire che quanto hai appena dichiarato sarà vero nella tua e forse in qualche altra zona, ma non è assolutamente una regola generale. Anzi tende ad essere l'esatto contrario: guarda caso i gestori che hanno maggiori problemi sono quelli che come vodafone si affidano più di tutti gli altri all'wholesale di telecom.
Semmai ci fosse qualcosa di vero in ciò che dici, è che in rapporto ad un certo distretto tutti i gestori che sono sotto wholesale sono simili nelle prestazioni perché la rete è sempre quella (intera) usata anche da telecom (capricci e abusi inclusi).
Ma sostenere che anche in ull tutti i gestori sono sulle stesse prestazioni, sebbene teoricamente corretto, alla fine non è sempre così perché, essendo il gestore alternativo in questi casi ad installare i propri dslam nelle centrali, provvede autonomamente alla loro gestione e capirai benissimo che tutto dipende dall'attenzione e dall'efficacia con cui provvede a risolvere i problemi. E poiché non tutti i gestori sono uguali ... Un esempio? Quando ti trovi in ull sotto un gestore che giustifica le sue mediocri performance dicendo che è colpa del doppino degradato, mentre dopo aver cambiato gestore succede che i problemi si risolvono magicamente da soli e il doppino è sempre il solito.

Dunque, andiamoci piano per favore in certe affermazioni ...
 
Windisti
Messaggi
1,316
Reazioni
0
Punteggio
36
Revolt ha detto:
Cerca di capire che quanto hai appena dichiarato sarà vero nella tua e forse in qualche altra zona, ma non è assolutamente una regola generale. Anzi tende ad essere l'esatto contrario: guarda caso i gestori che hanno maggiori problemi sono quelli che come vodafone si affidano più di tutti gli altri all'wholesale di telecom.
Semmai ci fosse qualcosa di vero in ciò che dici, è che in rapporto ad un certo distretto tutti i gestori che sono sotto wholesale sono simili nelle prestazioni perché la rete è sempre quella (intera) usata anche da telecom (capricci e abusi inclusi).
Ma sostenere che anche in ull tutti i gestori sono sulle stesse prestazioni, sebbene teoricamente corretto, alla fine non è sempre così perché, essendo il gestore alternativo in questi casi ad installare i propri dslam nelle centrali, provvede autonomamente alla loro gestione e capirai benissimo che tutto dipende dall'attenzione e dall'efficacia con cui provvede a risolvere i problemi. E poiché non tutti i gestori sono uguali ... Un esempio? Quando ti trovi in ull sotto un gestore che giustifica le sue mediocri performance dicendo che è colpa del doppino degradato, mentre dopo aver cambiato gestore succede che i problemi si risolvono magicamente da soli e il doppino è sempre il solito.

Dunque, andiamoci piano per favore in certe affermazioni ...

Ma ricadiamo nella solita storia per cui non si comprende perchè quanto affermato da te dovrebbe avere più valenza e validità "generale" rispetto a a quanto affermato da un'altro, pur citando entrambi esperienze personali o comunque limitate.

Oltretutto
Revolt ha detto:
i gestori che hanno maggiori problemi sono quelli che come vodafone si affidano più di tutti gli altri all'wholesale di telecom

Perchè più degli altri?
Vodafone copre in ULL le solite 1100 e passa centrali corrispondenti ai soliti 52/53% della popolazione che al momento sono un pò un limite per i gestori alternativi in quanto sono quelle in cui Telecom ti fa mettere i DSLAM (magari ne esistono delle altre ma non sono "appetibili").
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,160
Reazioni
1,627
Punteggio
113
Supertech ha detto:
Ma ricadiamo nella solita storia per cui non si comprende perchè quanto affermato da te dovrebbe avere più valenza e validità "generale" rispetto a a quanto affermato da un'altro, pur citando entrambi esperienze personali o comunque limitate.

Oltretutto


Perchè più degli altri?
Vodafone copre in ULL le solite 1100 e passa centrali corrispondenti ai soliti 52/53% della popolazione che al momento sono un pò un limite per i gestori alternativi in quanto sono quelle in cui Telecom ti fa mettere i DSLAM (magari ne esistono delle altre ma non sono "appetibili").

quoto... non mi risulta che vodafone usi piu' degli altri il wholesale.
 
Utente
Messaggi
775
Reazioni
77
Punteggio
28
Supertech ha detto:
Ma ricadiamo nella solita storia per cui non si comprende perchè quanto affermato da te dovrebbe avere più valenza e validità "generale" rispetto a a quanto affermato da un'altro, pur citando entrambi esperienze personali o comunque limitate.
Perché a differenza di ilblago81 dico che le prestazioni dei gestori in ull variano in peggio o in meglio a seconda delle zone e del livello di occupazione dei loro apparati in centrale. Di conseguenza, abbracciando una serie di casistiche più vaste rispetto a chi minimizza dicendo che in ull, così come in wholesale, i gestori sono tutti uguali (ossia o sono tutti buoni o fanno tutti schifo), il mio concetto è molto più generalizzabile del suo. Che tu sia d'accordo o meno, personalmente mi importa poco.

Supertech ha detto:
Vodafone copre in ULL le solite 1100 e passa centrali corrispondenti ai soliti 52/53% della popolazione che al momento sono un pò un limite per i gestori alternativi in quanto sono quelle in cui Telecom ti fa mettere i DSLAM (magari ne esistono delle altre ma non sono "appetibili").
Questo è quanto dichiarano e di conseguenza bisogna prenderne atto, con una serie di dubbi e interrogativi: innanzitutto per quale motivo, se è vero quanto sostiene ilblago81, ci sono persone (io, conoscenze dirette, utenti nei forum) che essendo passati da un gestore da pessime prestazioni (vodafone/teletu) ad un altro che sicuramente è in ull (tiscali, infostrada, fastweb), si è notato un miglioramento del servizio? Ma la centrale e il doppino non sono sempre gli stessi?
Perché ogni volta che i clienti vodafone lamentano dei problemi, il servizio clienti scarica sempre barili su telecom, se si suppone essere in una grande città (Roma) dove tutti i competitor sono in ull e di conseguenza le responsabilità dell'ex-monopolista sono sicuramente minori rispetto all'wholesale?
Come mai, vista la paragonabile estensione della sua rete ull, vodafone non offre dei profili adsl diversificati, anziché i soliti 7 mega (puntualmente strozzati) offerti sia in wholesale, sia in ull? Scelte di mercato? ... Sarà, ma se hanno una loro rete, non capisco come mai non riescano ad offrire qualcosa di più affidabile e performante del solito profilo con portante a 7616/8026kbps in download e 512kbps in upload che guarda caso conicide con l'wholesale telecom. E soprattutto perché nelle zone in ull non la piantano con questa presa in giro del router VOIP, quando ormai il POTS risulta di gran lunga più affidabile (vedi tiscali, infostrada e fastweb)? Cos'è: sono tutti stupidi per aver fatto questa scelta, oppure in vodafone sono gli unici intelligenti nel continuare a credere al VOIP in casa? Avranno pure una loro rete ull, che sbandierano a destra e a manca, peccato che non sembri faccia tutta questa differenza rispetto a chi si trova in wholesale, almeno in termini di prestazioni, dove spesso la concorrenza riesce a fare di meglio, a parità di zona.
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Revolt ha detto:
Come mai, vista la paragonabile estensione della sua rete ull, vodafone non offre dei profili adsl diversificati, anziché i soliti 7 mega (puntualmente strozzati) offerti sia in wholesale, sia in ull?
Forse perchè la rete internet non è fatta solo di doppini e dslam. I dslam vanno nutriti con degli ottimi flussi e tutti questi flussi devono viaggiare su una bella backbone nazionale. Per quanto riguarda la backbone quella di wind è seconda solo a telecom come estensione.
 
Windisti
Messaggi
1,316
Reazioni
0
Punteggio
36
Revolt ha detto:
Perché a differenza di ilblago81 dico che le prestazioni dei gestori in ull variano in peggio o in meglio a seconda delle zone e del livello di occupazione dei loro apparati in centrale. Di conseguenza, abbracciando una serie di casistiche più vaste rispetto a chi minimizza dicendo che in ull, così come in wholesale, i gestori sono tutti uguali (ossia o sono tutti buoni o fanno tutti schifo), il mio concetto è molto più generalizzabile del suo. Che tu sia d'accordo o meno, personalmente mi importa poco..

Vabbe'. Se lo dici tu.

Revolt ha detto:
Questo è quanto dichiarano e di conseguenza bisogna prenderne atto, con una serie di dubbi e interrogativi: innanzitutto per quale motivo, se è vero quanto sostiene ilblago81, ci sono persone (io, conoscenze dirette, utenti nei forum) che essendo passati da un gestore da pessime prestazioni (vodafone/teletu) ad un altro che sicuramente è in ull (tiscali, infostrada, fastweb), si è notato un miglioramento del servizio? Ma la centrale e il doppino non sono sempre gli stessi?

Con le conoscenze non si va avanti.


Revolt ha detto:
se si suppone essere in una grande città (Roma) dove tutti i competitor sono in ull e di conseguenza le responsabilità dell'ex-monopolista sono sicuramente minori rispetto all'wholesale?
Lascia stare le supposizioni
Ci sono zone di Roma in Digital Divide, altro che ULL...


Revolt ha detto:
Come mai, vista la paragonabile estensione della sua rete ull, vodafone non offre dei profili adsl diversificati, anziché i soliti 7 mega (puntualmente strozzati) offerti sia in wholesale, sia in ull? Scelte di mercato? ... Sarà, ma se hanno una loro rete, non capisco come mai non riescano ad offrire qualcosa di più affidabile e performante del solito profilo con portante a 7616/8026kbps in download e 512kbps in upload che guarda caso conicide con l'wholesale telecom. E soprattutto perché nelle zone in ull non la piantano con questa presa in giro del router VOIP, quando ormai il POTS risulta di gran lunga più affidabile (vedi tiscali, infostrada e fastweb)? Cos'è: sono tutti stupidi per aver fatto questa scelta, oppure in vodafone sono gli unici intelligenti nel continuare a credere al VOIP in casa? Avranno pure una loro rete ull, che sbandierano a destra e a manca, peccato che non sembri faccia tutta questa differenza rispetto a chi si trova in wholesale, almeno in termini di prestazioni, dove spesso la concorrenza riesce a fare di meglio, a parità di zona.

Magari pensano che sia una tecnologia piu' "moderna"? Parlano tutti di IP, IMS ecc.
 
Utente
Messaggi
775
Reazioni
77
Punteggio
28
Supertech ha detto:
Con le conoscenze non si va avanti
Hai ragione, più avanti di te non c'è nessuno. :laugh::laugh:


Supertech ha detto:
Lascia stare le supposizioni
Ci sono zone di Roma in Digital Divide, altro che ULL...
Sì, digital divide dove ho già detto che la concorrenza arriva con l'ull e non sono supposizioni. Se vuoi rispondere per forza, cerca almeno di renderti conto di cosa scrivi. :specchio:


Supertech ha detto:
Magari pensano che sia una tecnologia piu' "moderna"? Parlano tutti di IP, IMS ecc.
Perché, il POTS che diavolo pensi che sia?? :laugh:

Le chiacchiere stanno a zero rispetto all'esperienza personale. Se la teoria fosse tutta pratica, vivremmo tutti meglio e soprattutto meno fregati.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Revolt ha detto:
Hai ragione, più avanti di te non c'è nessuno. :laugh::laugh:
Revolt, credevo di essere stato chiaro che la si doveva smettere con gli attacchi personali ad altri utenti.
Per stavolta prendi un'ammonizione, al prossimo intervento di questo genere ti prendi qualche giorno di vacanza dal forum.
 
Utente
Messaggi
775
Reazioni
77
Punteggio
28
strafe ha detto:
Revolt, credevo di essere stato chiaro che la si doveva smettere con gli attacchi personali ad altri utenti.
Per stavolta prendi un'ammonizione, al prossimo intervento di questo genere ti prendi qualche giorno di vacanza dal forum.

Caro, ti vorrei scrivere in privato, ma se non liberi posto mi risulta difficile. Vorrei sapere quando è possibile.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Supertech ha detto:
Perchè più degli altri?
Vodafone copre in ULL le solite 1100 e passa centrali corrispondenti ai soliti 52/53% della popolazione che al momento sono un pò un limite per i gestori alternativi in quanto sono quelle in cui Telecom ti fa mettere i DSLAM (magari ne esistono delle altre ma non sono "appetibili").
Posso nutrire 1 miliardo di dubbi?? Posso dire e pensare che come affermava la vecchia Tele2 (poi acquistata da vodafone e tramutata in TeleTu) quei siti sono in realtà degli affitti a telecom e dei vull?? Posso dire e pensare che di fibra loro posata ne hanno un decimo se non meno rispetto a Wind e o Fastweb prese singolarmente?
 
Top