Utente
- Messaggi
- 741
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
ibm17 ha detto:Cambiate anche la LAC delle Marche, passate da 35061/35064 a 36061/36064... RNC sempre lo stesso ed unico per entrambe, 174.
Che ti avevo detto?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!ibm17 ha detto:Cambiate anche la LAC delle Marche, passate da 35061/35064 a 36061/36064... RNC sempre lo stesso ed unico per entrambe, 174.
Kikko90 ha detto:Non so se sia il thread giusto, comunque Vodafone ha attivato una discussione queste settimane con ATAC in merito all'inizializzazione della copertura di rete mobile anche sulle gallerie
della LINEA C (questa per intenderci) della metropolitana di Roma.
Obiettivo Vodafone: prima del Giubileo.
Spetta, io sto' parlando del caso Vodafone, non so niente in merito a TIM, WIND e 3, potrebbero essere anche loro coinvolte, ma non ho contatti diretti per chiederglielo!Albemix ha detto:Mi sembra strano che solo Vodafone faccia questi accordi. Sarà come per la metro di Milano, si realizzerà un'unica infrastruttura per ospitare tutti gli operatori. A meno che Vodafone non faccia accordi "speciali" per escludere gli altri ed avere solo lei l'esclusiva. Chi ha Tim Wind e H3G si attaccano? Non è bello!.
Saeuti
Albemix
Ma penso che lo faranno insieme come hanno fatto con la LINEA A e B, solo che ripeto, queste informazioni mi giungono da Vodafone, non da ATAC, quindi è normale che cito Vodafone!PREG GPRS ha detto:Bhe magari dopo che vodafone avrà installato tutto il nevessari, gli altri sicuro faranno richiesta. Secondo me poi bho.
lore-teramo ha detto:Ibm ma c'è una galleria poco più a nord di San Benedetto, credo a Grottammare coperta in 4G :O con segnale quasi pieno in galleria a 130km/h facevo 35mbit :O incredibile!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ibm17 ha detto:Eh sì, hanno una SRB lungo l'autostrada che ha un settore che spara dritto verso la galleria quindi indoor è totalmente coperta... C'è anche 3 sul palo, mentre Wind ha un impianto dedicato che copre tutte le gallerie nel tratto Grottammare-Cupra.
Ecco una foto della SRB vista dalla collinetta di Grottammare alta, qui era stata già aggiornata al 4G:
![]()
E' questa sicuro![]()
Sulla costa nulla da dire, hanno lavorato benissimo. Tantissimi impianti, LTE molto diffuso, velocità alte. Il problema sull'entroterra c'è anche qui da me però, c'è uno squilibrio evidente tra zona costiera e interno, purtroppo...lore-teramo ha detto:Comunque sulla costa vodafone se la cava parecchio bene dalle tue parti. Passando per l'entroterra maceratese ho riscontrato qualche mancanza e troppo spesso velocità bassine in 3G. Al più presto scriverò un breve report dove spiego tutto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
com'è il rapporto costa/entroterra per gli altri gestori?ibm17 ha detto:Sulla costa nulla da dire, hanno lavorato benissimo. Tantissimi impianti, LTE molto diffuso, velocità alte. Il problema sull'entroterra c'è anche qui da me però, c'è uno squilibrio evidente tra zona costiera e interno, purtroppo...
Giony ha detto:com'è il rapporto costa/entroterra per gli altri gestori?
Quoto. La migliore dell'entroterra maceratese, comunque, è TIM.ibm17 ha detto:CUT Però Vodafone come ti allontani inizia a soffrire troppo in alcuni punti e comuni, alternando zone coperte maniacalmente a zone senza nemmeno il GSM, mentre Wind e TIM vanno meglio a livello di copertura generale. CUT
Io l'ho sempre vista quell'antenna sul tetto del capannone, ma non pensavo fosse per la telefonia mobile, mi sembra una yagi o sbaglio? A cosa servirebbe la copertura dedicata all'azienda se a pochi metri c'è la BTS principale?Albemix ha detto:Guardando la bts di Vodafone-Wind in cositing a Pove Del Grappa (Vi), dalla mappa dell'Arpav c'è un sito Vodafone situato presso una ditta (VI5473-E).
![]()
C'è un'antenna sopra l'edificio vedendo da maps (http://goo.gl/maps/fL7ok), probabilmente è una mini-bts dedicata per l'azienda oppure semplicemente un ricevitore di segnale dalla VI5473-F.
Saeuti
Albemix
Nel maceratese giro poco all'interno, anche Wind comunque non mi sembra se la passi male. In provincia di Ascoli TIM è un po' indietro, ma comunque sicuramente sopra Vodafone. In ogni caso la clientela rossa qui è davvero scarsa in percentuale, quindi ci sta anche che non gli stiano dando tutta l'attenzione prediligendo altre zone....sifizzirro ha detto:Quoto. La migliore dell'entroterra maceratese, comunque, è TIM.
La Vodafone mi sa che si è rotta le scatole di sentirmi, quando sono in una zona poco coperta gli mando un Tweet oppure apro la chat dall'app MyVodafone
Credo di far bene, però, se nessuno si lamenta, perché dovrebbero intervenire per migliorare la copertura?