Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
851
Reazioni
75
Punteggio
28
Utenza e tante bande accese che spesso non fanno avere snr buoni...Se facessero accordo di ran sharing reciproco con spettro NON condiviso nelle zone con rete proprietaria Iliad e Windtre migliorerebbero più di qualche situazione critica per entrambi...
Infatti, sempre le stesse bande accese per ogni sito. Invece ho notato che TIM non fa così, e ha delle B20 only che performano ottimamente durante l'intera giornata, a differenza delle celle B20 di W3 e VF perennemente sature e quindi intulizzabili
 
Utente
Messaggi
3,106
Reazioni
1,182
Punteggio
113
Da me, indoor, b20 tim saturissima va più che bene, permette di fare tutto senza problemi, anche con -124 e snr negativo a differenza degli arancioni, la cui b20 però funziona bene. I rossi, nonostante viva letteralmente in mezzo a 3 bts, praticamente non pervenuti se non fuori al balcone. Idem le altre 3 bts tim, il segnale mi arriva dalla b20 solitaria a 2 km di distanza. Si, la mia è una via schermatissima 😆
 
Utente
Messaggi
2,590
Reazioni
287
Punteggio
83
Da me, indoor, b20 tim saturissima va più che bene, permette di fare tutto senza problemi, anche con -124 e snr negativo a differenza degli arancioni, la cui b20 però funziona bene. I rossi, nonostante viva letteralmente in mezzo a 3 bts, praticamente non pervenuti se non fuori al balcone. Idem le altre 3 bts tim, il segnale mi arriva dalla b20 solitaria a 2 km di distanza. Si, la mia è una via schermatissima 😆
Meno bande e bts accese ma meglio progettate e ottimizzate,qua hanno messo una n28 con snr fisso a 22 per km,se ne mettessero un altro paio più verso la mia zona starebbero a posto tanto 2/3 bande hanno accese...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,122
Reazioni
2,012
Punteggio
113
Infatti, sempre le stesse bande accese per ogni sito. Invece ho notato che TIM non fa così, e ha delle B20 only che performano ottimamente durante l'intera giornata, a differenza delle celle B20 di W3 e VF perennemente sature e quindi intulizzabili

Si, ma non è sempre così. Ci sono anche tante B20 Tim che non vanno neanche se scendi e spingi, laddove W3 e VF hanno svariate bande e pure il 5G.
Questo per dire che dipende dai casi e non sempre quel che funziona da una parte va bene altrove.
 
Utente
Messaggi
1,232
Reazioni
463
Punteggio
83
Diciamo che sicuramente è sempre meglio avere più bande piuttosto che solo la B20. E magari se c'è 5G pure meglio.
Su questo credo che non ci siano dubbi.
 
Windisti
Messaggi
1,194
Reazioni
98
Punteggio
48
Una cosa che DT fa bene è ottimizzare, aiutata anche dall'uso dell'IA e dai frequenti giri che fanno in strada per vedere la situazione oltre alla simulazione, ho visto casi in cui DT ha un impianto, VD 3 eppure DT galoppa VD si e no trotta, e questo perché magari VD usava solo 2 frequenze 4g a tutta potenza in tutti e 3 gli impianti, DT cosciente di averne uno, prima di tutto ha messo il 5g, le antenne solitarie sono state le prime ad essere fatte proprio per scaricare traffico, per seconda cosa ha messo ogni frequenza possibile, tutte 1500 compresa che praticamente non si usa mai, con la giusta potenza ed equilibrio, lato risorse DT contata 2 link da 1 gbit, uno per il 4g a destra, uno 5g a sinistra (chiesi a un tecnico che lavorava li sotto per curiosita) VF un link ripartito nei 3 impianti...


non servono 20000 impianti, 15000 bastano, ma fatti bene e dandogli le risorse che servono..
 
versione E-TACS
Messaggi
1,967
Reazioni
649
Punteggio
113
Se non ci fossero limiti cem e comitati vari ..... Sono tanti vincoli che ti allontanano dalla pianificazione rf ottimale
 
Utente
Messaggi
2,691
Reazioni
391
Punteggio
83
Quello che sfugge e che la Germania ha buona parte del territorio pianeggiante e quindi gli operatori Telefonici possono ottimizzare la disposizione delle antenne , qui da noi tranne che nella pianura Padana e pochi altri posti tipo il Tavoliere delle Puglie e pochi altri posti dove infatti non mi sembra di leggere tanti problemi di copertura e' tutta una sequenza di colline e montagne con paesi incastrati nelle vallate o sui cocuzzoli che quindi costringono gli operatori in pratica a mettere un'antenna per ogni paese e spesso vista la conformazione dei paesi neanche basta questa cosa crea problemi sia progettuali che la necessità di usare uno sproposito di antenne e alla fine in quelle zone neanche l'aumento dei limiti CEM potrà fare miracoli se non migliorare la ricezione nelle case .
 
Ultima modifica:
Top