G
gially
Guest
Tipica manipolazione dell'informazionePurple ha detto:Me l'hanno spacciata per Napoli.![]()
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Tipica manipolazione dell'informazionePurple ha detto:Me l'hanno spacciata per Napoli.![]()
Per caso la 400032 è una di quelle? Ha 17 settorigially ha detto:Tipica manipolazione dell'informazionecmq Napoli non ha bisogno (al momento) di questa tipologia di micro impianti in quanto è stata la città pilota per tim per lo spegnimento di tutte le micro gsm sparse per la città e l accensione e la remotizzazione delle stesse col 3g è il 4g 1800+2600
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
In almeno 2 casi su 4, Vodafone ha tirato fibra dagli armadi classici che ci sono a lato strada... hanno spaccato 30 metri e passa di asfalto per stendere la fibra dall'armadio al "minihw"..ibm17 ha detto:A Vodafone non conviene fare small come fa TIM, conviene mettere celle "tradizionali' con il proprio hw dedicato alla base come hanno fatto a Varese ad esempio. Avendo meno fibra di TIM non è così conveniente per loro avere la SRB da una parte ed il radiante dall'altra... in ogni caso Vodafone installa micro nelle città turistiche e non solo da parecchio, TIM da relativamente poco si sta muovendo.
Aiuto!lucamonte ha detto:Per caso la 400032 è una di quelle? Ha 17 settori
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Si, la fibra per il backhaul dell'impianto è un conto.. quella per remotizzare il radiante è un altro. Per ora Vodafone non ha intrapreso questa strada, vedremo in futuro...csfr9019 ha detto:In almeno 2 casi su 4, Vodafone ha tirato fibra dagli armadi classici che ci sono a lato strada... hanno spaccato 30 metri e passa di asfalto per stendere la fibra dall'armadio al "minihw"..
djandrea ha detto:801888 Grottammare 4G+ 3CA b3 + b7 +b20 (copre anche la spiaggia di san benedetto del tronto)
altra nuova b7 a Grottammare nodo 802469 (forse è una micro)
ibm17 ha detto:801888 non è di certo un vanto per TIM: quel traliccio lassù crea un'interferenza pazzesca, copre per km e km sporcando tutti i segnali, spazia da Grottammare fino alla zona di Porto d'Ascoli (dove a TIM manca da aggiornare il sito praticamente sulla spiaggia AP33) e lo scorso anno era perennemente inchiodato, avevo fatto anche dei test di sera e non superava i 2/3Mbit di velocità. Il fatto che vada a coprire la spiaggia di San Benedetto distante 8km non è di sicuro una cosa fatta come si deve!
802649 è il sito con vodafone in via Mediterraneo.
lucamonte ha detto:Per caso la 400032 è una di quelle? Ha 17 settori
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Ma davvero??😱😱anto990 ha detto:4G attivo a Castel del Monte (AQ) - e nb 300829 sul serbatoio comunale.
Intendi sullo stadio di Tortoreto? Mi pare che gli impianti siano localizzati lì e non all'interno del villaggio..o no?anto990 ha detto:O fibra o ponte. Anche se a volte la fibra è già tracciata, proprio verso le antenne TIM.
CASTEL DEL MONTE(AQ).
2G disponibile
3G disponibile fino a 42 mbps
4G disponibile
Ha il DC-HSPA.
Riesci a dare una rimappata con TIM nelle zone che frequenti?
Ah dimenticavo di dirti che sul palo al villaggio Salinello di Tortoreto c'è salita anche TIM!:O![]()
Tra l'altro il nodo è vecchio, deve essere un progetto di tempo fa...anto990 ha detto:4G attivo a Castel del Monte (AQ) - e nb 300829 sul serbatoio comunale.
Ema9110 ha detto:Aggiornamento del sito:
Oggi TIM offre ai suoi clienti:
la copertura 4GPLUS fino a 300 Mega in 42 comuni di cui 8 grandi Città;
il 4GPLUS fino a 225 Mega in 976 comuni, di cui 129 grandi Città;
il 4G in 7.077 i comuni con una copertura di circa il 97% della popolazione e con l’obiettivo di arrivare al 98% entro il 2018;
il 42.2 in 4.611 comuni con una copertura outdoor pari al 86,3%;
il 3G con una copertura della popolazione del 96%;
il 2G con una copertura della popolazione del 99,8%.
Sandro ha detto:castel del monte è proprio isolato, chissà campo imperatore a breve
Si l'ho mappato io Windibm17 ha detto:Sul 4G volano cavolate per non dir di peggio![]()
Campo imperatore ce l'ha WIND il 4G, strano ma vero.. chissà se Vodafone l'ha acceso.