Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
In realtà Blago è tutto molto causale.

Casuale o meno, nelle zone che si parlava sopra (che non erano casuali ), gli altri 2 gestori o non hanno proprio antenne , oppure sono "pari".


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
615
Reazioni
54
Punteggio
28
ilblago81 ha detto:
Arrampicarsi sugli specchi ?
Ho solo fatto notare che dove dici che Wind Tre é indietro, gli altri 2 gestori (Iliad non la consideriamo per ora ) o hanno ZERO siti o sono alla pari .

Se non ci sono problemi di autorizzazioni e problemi di BH, vista la bassa utenza , sicuramente hanno lasciato il minimo (anche se a vedere lte Italy non mi pare tanto "minimo") per dedicarsi a zone più redditizie e più "importanti".

Il cambio pannelli poi viene fatto SOLO se le bande che hanno intenzione di attivare non sono supportate dai pannelli già presenti.



Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Vodafone e Tim hanno un cosito sulla VT054 in B20 è vero, ma dal 2015 minimo quindi sono 5 anni che sono in 4G fino a quando WIND3 copriva in 3G...
5 mesi fa accende una B1 che la trovi col lanternino, che a confronto con una B20 sparata per bene sul paese copre e bene con gli altri 2 competitors.
VF ha acceso in B1 la 67922 cosito con la VT043 ma ha anche un'altra BTS a 2km la 67116
Ma vogliamo parlare della VT101 (Nasocomio Belcolle 500 posti letto e 1200 dipendenti)?
oppure della VT020 che serve i 6500 abitanti di Capranica?
ma c'è anche la VT028 sul monte fogliano che copre tutta la valle del lago di Vico (migliaia di turisti domenicali da maggio a settembre)
la B1 basta per tutti.
si ok, è chiaramente sufficiente.

Un giorno (a loro comodo) tutti i siti da me citati saranno 4CA... sicuramente sarà troppo tardi.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Boh ripeto per me parliamo di cose che non so e non sapete. W3 ha investito miliardi sulla rete potenziandola ovunque, possibile che le uniche zone rimaste indietro siano tutte casualmente nel Lazio? Hanno messo carrier su carrier nelle zone più disabitate in mezzo alle Alpi o in Sardegna (per citare due luoghi a bassa densità). Il motivo va ricercato altrove.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
digitalboyz ha detto:
Vodafone e Tim hanno un cosito sulla VT054 in B20 è vero, ma dal 2015 minimo quindi sono 5 anni che sono in 4G fino a quando WIND3 copriva in 3G...
5 mesi fa accende una B1 che la trovi col lanternino, che a confronto con una B20 sparata per bene sul paese copre e bene con gli altri 2 competitors.
VF ha acceso in B1 la 67922 cosito con la VT043 ma ha anche un'altra BTS a 2km la 67116
Ma vogliamo parlare della VT101 (Nasocomio Belcolle 500 posti letto e 1200 dipendenti)?
oppure della VT020 che serve i 6500 abitanti di Capranica?
ma c'è anche la VT028 sul monte fogliano che copre tutta la valle del lago di Vico (migliaia di turisti domenicali da maggio a settembre)
la B1 basta per tutti.
si ok, è chiaramente sufficiente.

Un giorno (a loro comodo) tutti i siti da me citati saranno 4CA... sicuramente sarà troppo tardi.
ibm17 ha detto:
Boh ripeto per me parliamo di cose che non so e non sapete. W3 ha investito miliardi sulla rete potenziandola ovunque, possibile che le uniche zone rimaste indietro siano tutte casualmente nel Lazio? Hanno messo carrier su carrier nelle zone più disabitate in mezzo alle Alpi o in Sardegna (per citare due luoghi a bassa densità). Il motivo va ricercato altrove.
Parliamo di cittadini scesi (ok 10 anni fa ) in piazza in queste cittadine che NON vogliono le antenne .
Dubito nel tempo le cose siano cambiate
https://ricerca.repubblica.it/repub...-alle-antenne-romane-sindaci-abitanti-in.html

Io li lascerei totalmente senza segnale


Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Parliamo pure di aree vedi Caprarola ,  Corchiano e Vasanello  a rischio di fallimento di Mercato e dove la Fibra e' stata portata solo recentemente da OpenFiber , per Corchiano si somma al fatto che quando VO decise di installare un ripetitore la gente scese in piazza , mi ricordo che avendo un'ufficio a Civita Castellana c'erano le lenzuola lungo il perimetro del campo sportivo dove la cosa piu' gentile che c'era scritta era "Ci stanno ammazzando" quindi gli hanno fatto mettere  la BTS e' posta lontano dal Paese ed e' perfettamente inutile come per Vasanello mettere il resto e difatti VO e TIM li  usano gli 800 Mhz  . Per Belcolle l'Ospedale e' sempre stato coperto malissimo da tutti e 3 i gestori , infatti 3 anni fa' quando ci e' finita ricoverata la moglie che aveva una SIM TIM  li non prendeva bene e dovetti fargli  al volo una SIM Poste Mobile che aveva un po' piu' di segnale adesso hanno aggiornato le BTS pure con quella nuova di VO e la situazione e' migliore anche se per dire sul parcheggio davanti ieri con la SIM Poste in 4G  avevo 2 tacche scarse  .
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
La b1 in queste zone basta e avanza, quando sarà spenta in 3g la potenza che serviva per quest ultima tecnologia sarà passata al 4g in modo da aumentare copertura in modo considerevole con pure 20mhz di banda, in molte zone per non mettere troppe b20 che si interferiscono è la soluzione migliore...
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
padulese ha detto:
La b1 in queste zone basta e avanza, quando sarà spenta in 3g la potenza che serviva per quest ultima tecnologia sarà passata al 4g in modo da aumentare copertura in modo considerevole con pure 20mhz di banda, in molte zone per non mettere troppe b20 che si interferiscono è la soluzione migliore...

E' ben noto che nei piani di Wind3 c'è di spegnere il 2G non il 3G. O almeno non nel breve termine. Dunque sti 20 Mhz  con molta potenza, a quando? Nel 2029?
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
Yoshito93 ha detto:
E' ben noto che nei piani di Wind3 c'è di spegnere il 2G non il 3G. O almeno non nel breve termine. Dunque sti 20 Mhz  con molta potenza, a quando? Nel 2029?
Col DSS futuro (vedi Super DSS ZTE) puoi condividere 3/4/5G con lo stesso spettro
Quindi, volendo, puoi fare 20mhz 4G

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
Yoshito93 ha detto:
E' ben noto che nei piani di Wind3 c'è di spegnere il 2G non il 3G. O almeno non nel breve termine. Dunque sti 20 Mhz  con molta potenza, a quando? Nel 2029?
Parlo di b1 spenta non b8,nel giro di 2/3anni verrà sicuramente ridotta prima a 5 mhz e poi spenta.Se spegneranno il 2g dopo il termine minimo del 2022 in 3g avranno cmq 10mhz(quasi) di b8 che andranno benissimo per un servizio voce senza Volte e minima connessione dati... È cmq roba a medio termine quindi qualche anno...
 
Utente
Messaggi
615
Reazioni
54
Punteggio
28
ibm17 ha detto:
Boh ripeto per me parliamo di cose che non so e non sapete. W3 ha investito miliardi sulla rete potenziandola ovunque, possibile che le uniche zone rimaste indietro siano tutte casualmente nel Lazio? Hanno messo carrier su carrier nelle zone più disabitate in mezzo alle Alpi o in Sardegna (per citare due luoghi a bassa densità). Il motivo va ricercato altrove.

Onestamente lo spero, ma oggettivamente hanno finito le scuse, anche se dettate da ragioni logistico-amministrativo. 
E magari se qualcuno informato può farci capire il perchè di questo stagnamento, ci mettiamo l'anima in pace.
Personalmente non vedo l'ora che sia tutto lavorato perchè, le potenzialità a livello di posizione e numero BTS, qui ce l'hanno e potrebbero far impallidire la concorrenza,
e vi assicuro che hanno anche i clienti.... ma tanti.
sommando anche quelli di Iliad.
ma stanno tirando di brutto la corda.
perchè se la massa capisce che ho.mobile equivale ad avere VF a 6€/mese full penso che
si fa presto a perdere qualche centinaia di migliaia di clienti.
 
Windisti
Messaggi
4,672
Reazioni
128
Punteggio
63
digitalboyz ha detto:
perchè se la massa capisce che ho.mobile equivale ad avere VF a 6€/mese full penso che

si fa presto a perdere qualche centinaia di migliaia di clienti.
Guarda che l'hanno già capito...nel 2018, al lancio, Vodafone ha avuto una "emorragia interna" verso ho. talmente consistente che ha dovuto introdurre il costo di attivazione maggiorato per chi proveniva dal marchio principale, per poi creare addirittura la tariffa a prezzo mensile più alto :D  Tutti quelli che conosco sanno benissimo che ho. è Vodafone e non sai quanti sono passati proprio nel 2018/inizio 2019...
 
Utente
Messaggi
215
Reazioni
2
Punteggio
18
scusate nel mio paese,ci sono 2 bts con comignolo,una di queste da 1 mese circa è stato scamiciato alche' mi sono allertato pensando che qualche gestore avesse installato un altro ripetitore nuovo ma ho notato che e' sempre di wind.Forse preparano il 5g? nel comignolo non c'era piu' spazio? quindi deduco che l'altro rimanente comignolo sara' scamiciato.
 
Utente
Messaggi
73
Reazioni
1
Punteggio
6
nel frusinate direi che le prestazioni della rete contrariamente a quella di Latina e Roma sono imbaraazzanti. Io mi auguro che con il consolidamento la cosa migliori sensibilmente.
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
lupo0k ha detto:
nel frusinate direi che le prestazioni della rete contrariamente a quella di Latina e Roma sono imbaraazzanti. Io mi auguro che con il consolidamento la cosa migliori sensibilmente.

La provincia di Frosinone penso sia la peggiore d'italia per quanto riguarda la rete Wind3. Velocità ridicole, antenne sistemate male che non aggregano, copertura da braccino corto (Vodafone e Tim, antenna sullo stesso palo di Wind3, coprono le strade di collegamento in 4G, Wind3 ti butta quasi sempre in 3G) e buchi di segnale in alcuni punti. Ormai siamo quasi a giugno 2020. E' da maggio dall'anno scorso, quando i lavori sono cominciati che attendo con ansia dei miglioramenti ma ahimé è ancora tutto in alto mare. Solo Frosinone città  inizia ad essere sistemata per bene, anche se le famose B1 only ci sono ancora.

Speravo che qualcuno nel forum potesse "attingere" a delle info dettagliate. Non so se c'è da prendersela con Wind3, con l'ARPA o con le amministrazioni dei vari comuni. Ma comunque è ridicola una situazione del genere.
 
Utente
Messaggi
615
Reazioni
54
Punteggio
28
callfan ha detto:
Guarda che l'hanno già capito...nel 2018, al lancio, Vodafone ha avuto una "emorragia interna" verso ho. talmente consistente che ha dovuto introdurre il costo di attivazione maggiorato per chi proveniva dal marchio principale, per poi creare addirittura la tariffa a prezzo mensile più alto :D  Tutti quelli che conosco sanno benissimo che ho. è Vodafone e non sai quanti sono passati proprio nel 2018/inizio 2019...
Eh ma i laziali Non so così svegli fidate

Edited by One+ 6 by Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
mimmo7001 ha detto:
scusate nel mio paese,ci sono 2 bts con comignolo,una di queste da 1 mese circa è stato scamiciato alche' mi sono allertato pensando che qualche gestore avesse installato un altro ripetitore nuovo ma ho notato che e' sempre di wind.Forse preparano il 5g? nel comignolo non c'era piu' spazio? quindi deduco che l'altro rimanente comignolo sara' scamiciato.

Non credo che c'entri il 5G, probabilmente i nuovi pannelli erano più grandi dei precedenti e non essendoci spazio nel finto camino hanno chiesto ed ottenuto di rimuoverlo. Non necessariamente smantelleranno anche la copertura dell'altro, anzi...
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Cmq almeno la rete unica per fortuna al momento del lockdown era quasi finita... almeno una volta wind3 è stata fortunata
 
Utente
Messaggi
3,858
Reazioni
328
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Cmq almeno la rete unica per fortuna al momento del lockdown era quasi finita... almeno una volta wind3 è stata fortunata
Già, senza rete unica penso che, soprattutto Wind, sarebbe collassata

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Top