Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Swap rete a ZTE, Ericsson, 2G, 3G e 4G ed ex siti 3

Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
Riccez ha detto:
E' normale che sul mio iPhone lo stato del voLTE risulti su "0"?

4rohWtHm.png
Ma sei con SIM WIND?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,233
Reazioni
144
Punteggio
63
franziski ha detto:
Credo che ci siano anche problemi di interferenze fra siti: quando aggancio la B1 dello stesso sito , invece, le prestazioni sono decisamente migliori.

Unica nota positiva, che mi fa rimanere con loro, è la fonia decisamente migliore di TIM e Vodafone che sono entrambe imbarazzanti.

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
È zona ZTE mi pare, strano non abbiano trovato una soluzione in quella zona
 
Utente
Messaggi
690
Reazioni
11
Punteggio
18
Appena passati su nuovo AS
eNb 422730 Palma Campania (NA),
ad ogni modo le prestazioni rimangono scarse
c481d916fd6477336509e0fedd1fdd6e.jpg


Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
franziski ha detto:
Appena passati su nuovo AS
eNb 422730 Palma Campania (NA),
ad ogni modo le prestazioni rimangono scarse
c481d916fd6477336509e0fedd1fdd6e.jpg


Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
È una cosa randomica. A volte ti butta sul nuovo AS, altre sul vecchio di H3G. Ci saranno questi salti fin quando non sposteranno tutti sulla nuova core

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
padulese ha detto:
È zona ZTE mi pare, strano non abbiano trovato una soluzione in quella zona

Una soluzione in che senso? Quando si parla di interferenze si sospetta sempre un problema interno ma non è così. 
Ci sono migliaia di impianti assolutamente illegali su territorio italiano. Conoscevo indirettamente anche delle ditte installatrici che lo fanno per lavoro.
Ma gli impianti non sono omologati, sono collegati alla meno peggio, molta roba è comprata su siti senza nessuna certificazione.
Ci sono impianti che sono accesi al massimo che potrebbero friggere le uova. Ma rintracciare un segnale di quel tipo non è così banale.
Non è che tutti si mettono un bel cartello con su scritto "qui abbiamo acceso un impianto". E anche farlo spegnere non è così immediato.
Se si fa richiesta al MISE, ci possono volere anche 6/8 mesi prima di prendere in carico la segnalazione. Quindi, non è semplice affatto.
 
Utente
Messaggi
2,233
Reazioni
144
Punteggio
63
keyfaiv ha detto:
Una soluzione in che senso? Quando si parla di interferenze si sospetta sempre un problema interno ma non è così. 
Ci sono migliaia di impianti assolutamente illegali su territorio italiano. Conoscevo indirettamente anche delle ditte installatrici che lo fanno per lavoro.
Ma gli impianti non sono omologati, sono collegati alla meno peggio, molta roba è comprata su siti senza nessuna certificazione.
Ci sono impianti che sono accesi al massimo che potrebbero friggere le uova. Ma rintracciare un segnale di quel tipo non è così banale.
Non è che tutti si mettono un bel cartello con su scritto "qui abbiamo acceso un impianto". E anche farlo spegnere non è così immediato.
Se si fa richiesta al MISE, ci possono volere anche 6/8 mesi prima di prendere in carico la segnalazione. Quindi, non è semplice affatto.
 
Lo so che non è facile,logicamente chi è del settore come te ne sa di più...
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
padulese ha detto:
Lo so che non è facile,logicamente chi è del settore come te ne sa di più...

Posso dire solo una cosa: ho imparato molte cose che non riguardano il mio lavoro parlando con persone che ne sanno molto del loro (qualsiasi argomento) e tra le cose che ho imparato da amici, c'è proprio la gestione delle interferenze. Ho conosciuto persone che se ne sono occupate per anni e so solo che i servizi di "Striscia" la fanno sembrare facile. Ma non lo è. Tutto qui.
 
Utente
Messaggi
2,233
Reazioni
144
Punteggio
63
keyfaiv ha detto:
Posso dire solo una cosa: ho imparato molte cose che non riguardano il mio lavoro parlando con persone che ne sanno molto del loro (qualsiasi argomento) e tra le cose che ho imparato da amici, c'è proprio la gestione delle interferenze. Ho conosciuto persone che se ne sono occupate per anni e so solo che i servizi di "Striscia" la fanno sembrare facile. Ma non lo è. Tutto qui.
Ma anche io cerco di imparare da chi ne sa più di me su determinati argomenti,è deleterio non essere curiosi.Credo anche io che Striscia la faccia un pò semplice...
 
Utente
Messaggi
2,597
Reazioni
301
Punteggio
83
Quello delle interferenze e' il risultato di aver chiuso le direzioni provinciali e aver passato tutto alle Regioni , a suo tempo ogni provincia aveva il suo bel furgoncino o furgoncini equipaggiato per le radiomisure , in altri tempi accendevi la tua emittente pirata rompevi le scatole a qualcuno tempo meno di 1 mese ti trovavi la Polizia postale a casa con una bella denuncia , per non parlare dei controlli a sorpresa  , si posizionavano in un punto del territorio di competenza  ed analizzavano tutto lo spettro verificando se c'erano emissioni non previste o  occupazioni di frequenze abusive , ora invece anche solo per uno straccio di verifica su una interferenza  ci vogliono i mesi .
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
E' pur vero che se si invia una bella lettera o pec dall' ufficio legale di Windtre o Vodafone che ti intima di spegnerlo pena una richiesta danni mostruosa e una denuncia penale per interruzione di pubblico servizio il 99% smantella tutto dopo mezz'ora. non te lo chiede il parrucchiere pino e figli ma una multinazionale...
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
eXtasy ha detto:
E' pur vero che se si invia una bella lettera o pec dall' ufficio legale di Windtre o Vodafone che ti intima di spegnerlo pena una richiesta danni mostruosa e una denuncia penale per interruzione di pubblico servizio il 99% smantella tutto dopo mezz'ora. non te lo chiede il parrucchiere pino e figli ma una multinazionale...

Non è così: un'azienda privata può chiedere, nel caso rintracciasse la fonte di disturbo ed il responsabile della sua accensione, di spegnere l'apparato in questione.
MA: nessun ti può dare la certezza che il problema lo genera il signor X/Azienda Y con il suo apparato di ripetizione.
Lo puoi, se sei fortunato, intuire, capire, non è sempre scontato che il ripetitore sia visibile o rintracciabile dall'esterno.
Se ti viene a casa la compagnia XYZ che ti dice che secondo loro tu hai un repeater acceso, li fai entrare nella tua proprietà?
Tu non sei obbligato e loro non hanno nessun diritto di entrare. Te lo possono chiedere ma non possono pretendere nulla.
Ecco perché in caso di dubbio e/o di scarsa collaborazione, bisogna passare dal ministero. E intanto i mesi passano. E i disservizi per i clienti aumentano.
Mi raccontava un amico che segue queste cose che, qualche anno fa hanno beccato uno che si era fatto montare un impianto senza filtri.
Ripeteva quasi ogni banda possibile, per dare copertura alla sua villa enorme in cima ad una collina. Ha disturbato 6/7 comuni di tutti i gestori che erano a valle della sua villa che era posta in posizione dominante. Un disastro. E questo anche perché l'installazione l'ha fatta un elettricista che non aveva idea di quali valori e quali filtri inserire, e nel dubbio lo ha acceso al massimo. Come avere un microonde nel cervello.
 
Utente
Messaggi
690
Reazioni
11
Punteggio
18
Una domanda. Spesso scompare il 4G per diverse ore, per poi ricomparire. Durante questo periodo di spegnimento, è sintonizzabile solo il 2G (appare però la R) oppure il 3G.

Perché fanno questo? Misurazioni, riconfigurazioni ecc?

Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
 
Fedelissimi
Messaggi
1,357
Reazioni
125
Punteggio
63
franziski ha detto:
Una domanda. Spesso scompare il 4G per diverse ore, per poi ricomparire.
Quando un qualsiasi segnale sparisce, la risposta è una sola: il segnale è spento.
Poi ci sono due ragioni per cui il segnale risulti spento:
1) Guasto
2) Lavori
Se il problema si ripete spesso e perdura nei giorni e nel tempo, tendo a pensare che sia un guasto più che un lavoro.
Se fosse un guasto devo pensare male: o non se ne accorgono o non lo riescono a risolvere in maniera definitiva.
Per capire se sia o meno un lavoro, bisognerebbe sapere se il sito è già su rete unica e in configurazione definitiva.
A meno che non sia pure uno dei siti di sperimentazione 5G.
 
Top