Utente
- Messaggi
- 1,834
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 27
Probabilmente non hanno ancora ottimizzato e adeguato la bandaSandro ha detto:Possibile che fa così pena?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Probabilmente non hanno ancora ottimizzato e adeguato la bandaSandro ha detto:Possibile che fa così pena?
Sandro ha detto:Possibile che fa così pena?
Città troppo complessa ?giulioDC ha detto:Non credo sia possibile
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
EOS1972 ha detto:Città troppo complessa ?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
giovax ha detto:No, semplicemente grande e anche non omogenea. Ci sono zone con macro siti a 200 metri di distanza e zone dove la distanza è 10 volte tanto. Fa un po' strano che pur essendo finiti i lavori sul 99% dei siti, e alcune zone lavori finiti a inizio 2018, ancora non ci sono miglioramenti importanti. Qualcosa si muove, io noto che rispetto ad agosto adesso il telefono tiene più stabilmente la B20, mentre prima amava di più la B3 anche se con qualità infima. Noto che la B7 inizia ad essere degradata avendo comunque più siti attivi con essa, e continuo a notare che con speedtest casuali, anche in 2CA è raro superare i 40Mbits/s anche in MiMo 4. Però vuoi mettere avere 4G in metro!!!
Spall_551 ha detto:Come avevo già detto, ieri ho attraversato bene o male tutto il Nord Italia, da Verona fino a vicino Cuneo. Da Verona a Torino ho viaggiato con Italo, poi regionale fino a Cavallermaggiore (CN).
giovax ha detto:i vecchi treni Italo non avevano repeater di segnale on board, non so se quelli nuovi che usano nella direttrice Venezia-Milano-Torino li abbiano, altrimenti i test da bordo treno lasciano il tempo che trovano
Spall_551 ha detto:Si ok, però le persone che non se ne intendono non sanno cosa significhi uno scambio di celle cosi veloce, eppure i pochi miei amici che avevano Tim/Vodafone riuscivano a navigare sempre discretamente, anche senza segnale pieno, e non si sono mai lamentati durante il viaggio, a differenza di coloro che avevano Wind e Tre che non riuscivano a inviare una foto via WhatsApp...
Obert ha detto:3CA fresca fresca di Egro su Orta NO040, evidentemente mancano ancora i flussi
Hanno fibrato i siti?ibm17 ha detto:VA001 3CA rete unica da 5 giorni
Foto impianto
Simone97 ha detto:Hanno fibrato i siti?
A Varese c'è Open Fiberibm17 ha detto:Alcuni probabilmente sì. Sono scesi di molto i ping.