Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Spall_551 ha detto:La cosa che noto nei vari SpeedTest che postiamo è l’”elevato” ping (certi anche 60 ms!), mentre Vodafone, almeno qui a Verona, ha meno di 20 ms. Anche se poi Wind scarica a 110 Mbps, durante una semplice navigazione Web, Vodafone ha la meglio...
ibm17 ha detto:In realtà nell'uso quotidiano secondo me Wind batte Vodafone a mani basse come user experience, al dilà del risultato del ping, la rete vodafone è super filtrata e piena di cap, mentre quella Wind no, per cui ne risulta che i caricamenti sono veramente immediati con Wind mentre con vodafone hai sempre quel microlag, l'ho notato in maniera evidente passando da voda a Wind di recente.
Purtroppo il ping è un altro test artificiale che ha poco a che vedere con situazioni di uso reale. Se la differenza è 500-1000 ms è un conto, sotto i 50/100 difficile dire sia quello il problema. Poi il ping con lo speedtest e con server di qualsiasi sito non sono comparabili.Spall_551 ha detto:Avendo un altro numero Vodafone, ho sempre notato che anche nei punti in cui Voda va più lenta (in 4G), l’apertura di pagine Web è più veloce rispetto a Wind. Non ritengo quello detto da te sbagliato, però Voda, a differenza di Wind, ha un ping, qui a Verona, molto basso (16-19 ms), mentre Wind, se la rete è abbastanza scarica, arriva a 37-39 ms, e questa differenza risulta essere sostanziale nella navigazione in Internet. Poi, naturalmente, ho provato ad aprire, per esempio, il sito del Corriere della Sera (pagina non proprio leggera), e qui Wind ha completamente STRACCIATO Vodafone, però...
Chissà, Verona deve ancora essere toccata dallo swap (che con l’aria che tira non si sa quando si vedrà l’unificazione), quindi magari dopo swap tutto si risolve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quest app fa anche gli speedtest? Iblago se ti va mi faresti da tutorial per il root su s7? Tra un po arriva oreo e faccio hard reset e dato che ci sono faccio root ma sono arrugginito dai tempi di s3 e con s7 è diversoilblago81 ha detto:Gallipoli centro. Velocità impensabili fino ad 1 anno fa.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Si..si possono fare anche speedtest ma su s7 non va. Funziona solo con cpu Qualcomm..pubu ha detto:Quest app fa anche gli speedtest? Iblago se ti va mi faresti da tutorial per il root su s7? Tra un po arriva oreo e faccio hard reset e dato che ci sono faccio root ma sono arrugginito dai tempi di s3 e con s7 è diverso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Te pareva ahahaha mai più Samsung dopo s7...ilblago81 ha detto:Si..si possono fare anche speedtest ma su s7 non va. Funziona solo con cpu Qualcomm..
Taviano (le), sempre 4G+ B20+B7
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Per i ponti radio da quello che so dovrebbero essere tutti swappati ad Huawei.Riccez ha detto:Ce da dire anche che la rete ZTE è abbastanza castrata lato trasporto, sopratutto su siti ex h3g no fibra. Peccato che abbiano avuto questo blocco, sarebbe venuta fuori una bella rete anche in previsione dell'arrivo dei loro ponti radio.
Io sapevo che dovevano arrivare entro Maggio i loroilblago81 ha detto:Per i ponti radio da quello che so dovrebbero essere tutti swappati ad Huawei.
Di ponti radio zte non se ne è mai parlato.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Forse vanno a "zone". Io ti parlavo per il sud Italia, dove ancora molti erano Alcatel.Riccez ha detto:Io sapevo che dovevano arrivare entro Maggio i loro
che strano vedere band20 con SNR così alto... sembra tutto abbastanza usato, mai provato di notte li per vedere la banda totale?ilblago81 ha detto:Gallipoli centro. Velocità impensabili fino ad 1 anno fa.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
A Gallipoli difficile che ci capito di notte per vedere la banda a rete scarica...ma mai dire mai.Sandro ha detto:che strano vedere band20 con SNR così alto... sembra tutto abbastanza usato, mai provato di notte li per vedere la banda totale?
PS: con 3 carrier dove vengono mostrati i dati se sono 3 colonne?
PS2: lascia stare il commento sulla banda, ho letto male lo screenshot