beh c'erano case di mezzoATA ha detto:Ok, il segnale crolla di brutto in così pochi metri? Strano per una frequenza bassa
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!beh c'erano case di mezzoATA ha detto:Ok, il segnale crolla di brutto in così pochi metri? Strano per una frequenza bassa
può essere che gli 800 non hanno banda?gianfranco ha detto:Indoor va sempre sui 10 mega... Outdoor invece venerdì ho toccato 72mbps in down e 23 in up dalla stessa BTS, quindi di sicuro la banda non manca... Comunque outdoor mai visto meno di 50mbps. Appena entro in casa o in un luogo chiuso il segnale rimane discreto grazie ai 800mhz, pero la velocità rimane inchiodata sui 10mb...
quindi vuol dire che in tutti gli ambienti chiusi con vodafone non avrai mai più di quel tot di banda?andrea86 ha detto:Sino gli 800 di Vodafone che in generale hanno poca banda! Di sicuro all'esterno sei in 1800...
andrea86 ha detto:Sino gli 800 di Vodafone che in generale hanno poca banda! Di sicuro all'esterno sei in 1800...
tralasciando android e ios e reparto cellulari in generale che per me non hanno nessuna precisione in quanto non sono strumenti professionali atti a fare queste misurazioni,leoloca ha detto:Non ha i 1800 outdoor, è tutto 800. Solo che indoor probabilmente SNR degrada facilmente e quindi anche le prestazioni. Dai test che ha fatto su quella BTS only 800, di banda ce ne eccome. Evitiamo di dire che su impianti a 800 Vodafone non ha banda solo perché da speedtest personali si ottiene sempre un risultato insufficiente, con Android è più facile attribuire la causa a SNR o meno, con iOS quello che riporta il test va interpretato tenendo conto di tantissimi fattori.
Giony ha detto:tralasciando android e ios e reparto cellulari in generale che per me non hanno nessuna precisione in quanto non sono strumenti professionali atti a fare queste misurazioni,
il punto che vorrei cercare di capire è se tutti gli SNR si comportano allo stesso modo per tutti i gestori oppure se quelli di vodafone hanno una loro impostazione "personalizzata", cioè se invece in questo caso non fosse stata di vodafone l'antenna ma fosse stata di un altro gestore, la differenza indoor/outdoor sarebbe ugualmente stata da 10 a 70?
Tutti gli SNR hanno lo stesso "tasso" di degrado in base alle condizioni "ambientali"?
chiaro, grazie.leoloca ha detto:Ovvio che non sono strumenti professionali, e c'è anche da ricordare che il valore SNR riportato dal telefono non è mai precisissimo e varia costantemente. Ma mentre su Android è possibile leggere questo valore e farse un'idea più o meno chiara della situazione, su iOS nel field test manca la voce e non si può capire.
SNR decade con la distanza percorsa dal segnale sul canale/mezzo di trasmissione in virtù del segnale utile così che a una certa distanza rimane solo "rumore". Questo decadimento incide sulla velocità. Non sono valori che impostano gli operatori. Oltre alla distanza vanno considerati fattori come ostacoli, e altre BTS in zona che operano sulla stessa frequenza, per esempio.
Giony ha detto:chiaro, grazie.
Io non intendevo dire che un gestore stabilisce valori da assegnare all'SNR ma volevo farmi un'idea se un gestore può far variare questo valore in via indiretta ad esempio in base a quanto stabilisce di aumentare o diminuire la potenza di emissione di un'antenna o di una sola frequenza, e qui penso che sia logico che se un segnale viene emesso più forte può facilitare un migliore SNR in ambienti indoor.
gianfranco ha detto:Se si hanno molti siti nelle vicinanze non conviene semplicemente mettere i 1800mhz sparati a massima potenza invece che la b20 limitata? Qui il discorso e' diverso, le bts 4G sono ben distanziate fra loro (e a causa delle montagne ogni sito serve un'area ben determinata e basta, senza sforamenti di segnale), infatti in netmonitor spesso mi segna solo una cella LTE o massimo 2... per cui hanno sfruttato pienamente le capacita della b20, come copertura e' ottima direi, outdoor anche le prestazioni sono eccezionali (in media 60-65mbit sui 76 del massimo teorico). Sono le prestazioni indoor che mi lasciano perplesso...