Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Giony ha detto:
[OT] @ibm: usi kaspersky mobile, ma è leggero e migliore di avast mobile?

Il telefono non è il mio, è di un amico che abita nel salento, io sono di Ascoli Piceno e sul telefono non ho antivirus :p
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Il telefono non è il mio, è di un amico che abita nel salento, io sono di Ascoli Piceno e sul telefono non ho antivirus :p
non è una buona soluzione, ti consiglio di metterne almeno uno, c'è stata un'esplosione di exploit per android, anche il market stesso è aperto a tutte le app non controllate, io uso avast mobile gratuito e quasi completo.
[/OT]
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Giony ha detto:
non è una buona soluzione, ti consiglio di metterne almeno uno, c'è stata un'esplosione di exploit per android, anche il market stesso è aperto a tutte le app non controllate, io uso avast mobile gratuito e quasi completo.
[/OT]

Ho sempre ritenuto gli antivirus per smartphone dei succhiabatteria e memoria, ora comunque ho installato Zoner free che, a detta di molti (anche recensioni importanti), è il migliore gratuito.. vediamo
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Sarebbe meglio fare delle discussioni per l'HSDPA anche degli altri gestori e mettere i risultati piuttosto che mettere tutto qua :D
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Ma i 21 mega Wind ancora li porta con i flussi da 2 mega? o_O
 
G

gially

Guest
giovax ha detto:
mmm, che non esistono da 3 mega :p

Infatti lo stavo prendendo in giro :p

La tecnologia Atm prevede che il numero max di flussi e1 disponibili sia 9, 8 per l umts e 1 per il gsm, se vuoi ampliare la rete devi per forza fare un upgrade di rete quindi passaggio del backhauling in ip (fibra o ponti radio innovativi poco importa) e il concetto di flussi e1 decade
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Quindi fino a 16 mega possono arrivare con i flussi, oltre IP.. quindi Wind da quanto dichiara ha oltre il 70% della rete IP?
 
G

gially

Guest
ibm17 ha detto:
Quindi fino a 16 mega possono arrivare con i flussi, oltre IP.. quindi Wind da quanto dichiara ha oltre il 70% della rete IP?

16 mega teorici, alla fine se raggiungi i 14,4 è tanto...che abbia il 70% della rete in ip ci può stare anche perché il backhauling per loro passa per i ponti radio dove non c è disponibilità di fibra naturalmente
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
gially ha detto:
16 mega teorici, alla fine se raggiungi i 14,4 è tanto...che abbia il 70% della rete in ip ci può stare anche perché il backhauling per loro passa per i ponti radio dove non c è disponibilità di fibra naturalmente

Ma questa rete IP non avrebbe dovuto portare effetti benifici fantastici come è avvenuto su rete H3G? Insomma almeno qui da me ci sono alcune BTS aggiornate con i 21 megabit, però di fatto a causa degli utenti si fa presto a saturare anche nodi con questa banda.. Se davvero più di questo Wind non può fare siamo alla frutta, se già adesso con BTS aggiornate in alcuni momenti della giornata si va a 0.10 mega..
 
G

gially

Guest
ti sei risposto quasi da solo, ti risulta che h3g abbia ancora nodi con banda a 21 megabit (tralasciando quei pochi casi in cui per problemi di interconnessione rimangono al momento in ATM)?
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Mah..... 3 va forte si.....ma non ovunque e posso dirvi piu nodeb che non vanno un cazzo. ...e ha un quarto dei clienti ...o credete ai dati.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
gially ha detto:
ti sei risposto quasi da solo, ti risulta che h3g abbia ancora nodi con banda a 21 megabit (tralasciando quei pochi casi in cui per problemi di interconnessione rimangono al momento in ATM)?

No, tutti a 42 giusto? Ma poi è vera la storia del bilanciamento del carico? Cioè che con l'IP è possibile "spostare" le risorse in maniera flessibile aumentandole sui siti più trafficati in modo da uniformare le performance su un determinato territorio?
 
G

gially

Guest
ibm17 ha detto:
No, tutti a 42 giusto? Ma poi è vera la storia del bilanciamento del carico? Cioè che con l'IP è possibile "spostare" le risorse in maniera flessibile aumentandole sui siti più trafficati in modo da uniformare le performance su un determinato territorio?

Si te lo confermo, in tim lo facciamo spesso sui nodi congestionati
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Lo facesse anche Wind sarebbe una manna dal cielo..
 
A

Albemix

Guest
gially ha detto:
Infatti lo stavo prendendo in giro :p

La tecnologia Atm prevede che il numero max di flussi e1 disponibili sia 9, 8 per l umts e 1 per il gsm, se vuoi ampliare la rete devi per forza fare un upgrade di rete quindi passaggio del backhauling in ip (fibra o ponti radio innovativi poco importa) e il concetto di flussi e1 decade

Se se poco da prendere in giro :p. Allora seriamente in quella bts la come siamo messi con i flussi?. Un flusso E1 include download e upload insieme? Se metto un solo flusso E1 da 2 mega ho 2 mega in dw/up giusto oppure solo per l'upload devo aggiungerne un altro?:blink:.

Saeuti

Albemix
 
G

giovax

Guest
Albemix ha detto:
Se se poco da prendere in giro :p. Allora seriamente in quella bts la come siamo messi con i flussi?. Un flusso E1 include download e upload insieme? Se metto un solo flusso E1 da 2 mega ho 2 mega in dw/up giusto oppure solo per l'upload devo aggiungerne un altro?:blink:.

Saeuti

Albemix
i flussi E1 sono simmetrici, tanto in down tanto in up, ma questo non significa che a livello utente si abbiano le medesime prestazioni
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Ma ad esempio nei molti posti dove l'upload Wind è quasi nullo il backhaul non sembrerebbe proprio simmetrico.. Che ancora ci siano BTS backhaulate con ADSL? :ranting:
 
Top