Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
zilaghe ha detto:
mha? speriamo sia quest'estate la volta buona...
eppure è una cosa strana...perchè a Posada, che dista 4 km da Budoni e 10 km da San Teodoro... simili problemi di saturazione non ci sono...eppure anche Posada è molto frequentata da turisti...

che questa sorta di privilegio sia dovuta al fatto che Posada ha i flussi collegati sull'asse sud verso Siniscola-Nuoro...
mentre il duo Budoni-San Teodoro li hanno sull'asse nord verso Porto SanPaolo-Olbia?...più intasato?...

Flussi o non flussi, c'è l'abisso tra il carico antropico di San Teodoro e quello di Posada, c'è almeno uno 0 di differenza.
E a San Teodoro con una misera antenna non si va da nessuna parte.
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Purtroppo con Wind la situazione è questa in moltissime località turistiche... Si profila un'altra estate peggio di quella del 2012 sul fronte dati!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
San Benedetto centro intorno alle 19:

475506513.png


Penso che la BTS in questione, AP070, che copre il corso e alcune delle vie principali sia stata aggiornata ai 21 mega.. Prima non era mai attappata ma sopra i 2 mega raramente ci andava.
 
Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
0
A Taranto e Martina Franca, nelle zone centrali, a volte lo speed test non riesce neanche a partire, fermo restando che il segnale è al massimo e in H+
invece di investire in LTE perché non lo fanno sulla cara vecchia rete UMTS ???
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
Antonio_tarde ha detto:
A Taranto e Martina Franca, nelle zone centrali, a volte lo speed test non riesce neanche a partire, fermo restando che il segnale è al massimo e in H+
invece di investire in LTE perché non lo fanno sulla cara vecchia rete UMTS ???
non puoi perchè sei tagliato fuori; chi sta facendo lte oggi sta preparando il mercato per domani e se non ce l'hai sei tagliato fuori. O non lo fa nessuno è un conto, ma se lo fa qualcuno chi non lo fa sarà tagliato fuori.
Chi ha soldi sta facendo in parallelo "tutte" le frequenze possibili immaginabili.....
pensa se tempo fa qualcuno non avesse fatto il 3g... l'lte di domani sarà il 3g di oggi.
 
Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
0
...mi troverei esattamente nella situazione in cui sono ora.
A parer mio l'LTE su smartphone è poco utile, puoi scaricare un'immensità di dati in pochissimo tempo... ma se siamo rimasti ancora a 1gb in umts a 5€ -.- se per sbaglio apri un video in FHD ti bruci tutti i dati in molto meno di 30 giorni
... questa tecnologia probabilmente tra 5 anni o piu andrà a rimpiazzare qualche linea fissa ma sempre in modalità flat o comunque con almeno 20gb

E' giustissimo investire sul futuro, ma bisognerebbe anche pensare al servizio che si da ai clienti oggi, cioé per wind e la mia zona pessimo (per quanto riguarda solo internet)
 
A

Albemix

Guest
Ieri sera mi trovavo a Vicenza città in zona san lazzaro all'interno di un locale. Ero vicinissimo alla bts Wind VI014U e indoor il 3G era sui -75/78 dB.

Ecco alcuni test fatti con il Samsung S4.

screenshot2013060622431.png


screenshot2013060622433.png


screenshot2013060622453.png


Non si scendeva mai sotto a meno di 14 mega, ecco il riepilogo dei vari test della rete Wind^_^. I test più deludenti sono della bts della mia zona ma è congestionata visto che la banda è tra i 5/6 mega, i tre test sono stati fatti in macchina quindi i valori si alterano di molto.
E per finire tenendo l'S4 in piedi senza toccarlo la differenza di qualche prestazione migliore e qualche mega in più si vede. Purtroppo l'antenna di ricezione nella parte passa degrada le prestazioni e se effettui il test con il telefono appoggiato o in mano si fa la differenza (vedi i primi test da 14 e 17 mega effettuati con il telefono appoggiato sul tavolo).

The best test:fun:.

screenshot2013060623152.png


Peccato per il ping così alto... .

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Buono, si vede che lì da te la rete è già a 21 Mbps... ;)

Hai finalmente abbandonato il 6630 per l'S4? :p
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Ma come mai questi ping allucinanti? 676 ms.. 2065 o_O non sono normali..
 
A

Albemix

Guest
strafe ha detto:
Buono, si vede che lì da te la rete è già a 21 Mbps... ;)

Hai finalmente abbandonato il 6630 per l'S4? :p

Ma tu sei matto da legare:p:lol::lol::lol:, perchè abbandonare il 6630? Niente screenshot, field test e bloccare i canali, forzare il tel sulla doppia frequenza Umts (2100 Mhz). No è di un mio amico lo ha acquistato da poco (no operator lock). E' un gran bel telefono, peccato che è troppo grande per me. Altro che iphone, è una ciofeca in termine di applicazioni e libertà di software. Scambio tranquillamente file via bluetooth con il Nokia 6630 e altri.

Mi chiedo anch'io come mai un ping così mostruoso, il migliore server che va bene è Milano by Vodafone o Vicenza by NTRnet.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Sembrerebbe che Wind si sia decisa a potenziare la rete nella città di Ascoli con i 21 mega, ecco infatti i risultati di stasera sotto le due BTS che coprono il centro storico, da sempre iper-congestionate soprattutto nelle ore di punta (21-22 in particolare):

AP009:

479728981.png


AP002:

479749483.png



Ancora sicuramente non aggiornata invece l'antenna di porta Cappuccina, ecco infatti un test fatto pochi minuti fa:

479823241.png


Migliorato però l'upload, da sempre quasi nullo..
Speriamo davvero che continui così!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Che ti dicevo??? E tu che non eri fiducioso....

Aspettiamo alcuni giorni per esserne sicuri! A questo punto in situazioni critiche sembrano rimanere soltanto due BTS, AP001 e AP004.. vedremo! A San Benedetto invece come avete visto i 21 mega non hanno risolto più di tanto.. la sera si va sempre lenti nei principali quartieri e il lungomare è ancora molto problematico
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Segnalo miglioramenti ulteriori a Milano città, specie in zona Corso Buenos Aires e Romolo.
Nel primo caso si va a più di 8 Mbit rispetto a pochi giorni fa quando la velocità media era sui 3-4 Mbit.
A Romolo invece (zona universitaria) si va a 4-5 Mbit circa rispetto al Mbit scarso di qualche settimana fa.

Insomma, non erano situazioni critiche, ma ogni miglioramento è gradito! ;)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Oggi pomeriggio zona porta Maggiore ad Ascoli sotto la BTS AP004, anche questa da sempre iper-congestionata:

480391245.png
 
Top