Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
ma lui sta a Ugento, non nel Lazio

No lui aggancia ugento da casa sua .
E sorry ho visto 85032 Vodafone sta in Calabria .
In alto e di fronte il Salento , quindi si , potrebbe agganciare ugento essendoci di mezzo il mare

Non so perché ma ieri quando ho visto avevo letto Lazio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
No lui aggancia ugento da casa sua .
E sorry ho visto 85032 Vodafone sta in Calabria .
In alto e di fronte il Salento , quindi si , potrebbe agganciare ugento essendoci di mezzo il mare

Non so perché ma ieri quando ho visto avevo letto Lazio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io abito, in calabria mica nel lazio... è l'ho anche ribadito nel messaggio precente quindi c'è una differenza abissale inoltre superando i 1000mt di altezza perchè abito su una montagna abbastanza alta mi capita di prendere segnali dalla Puglia oppure Celle veramente lontane visto che di fronte a me non ho colline che bloccano il segnale quindi riesco a prendere segnali anche a ben 100km di distanza (è no non era un'bug di NetMonster perchè il telefono come detto si collegava veramente alla BTS di Ugento però dopo pochi secondi siccome faticava a mantenere il segnale mi buttava subito in 2G invece stamattina mi sono riagganciato alla solita Cella 85032 ad Umbriatico quindi il guasto sembra rientrato perlomeno hanno riacceso la Banda 1 che era stata spenta forse perchè era guasta quindi non per risparmio energetico visto che non aveva senso in un'Impianto che era già castrato di suo)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Ma io abito, in calabria mica nel lazio... è l'ho anche ribadito nel messaggio precente quindi c'è una differenza abissale inoltre superando i 1000mt di altezza perchè abito su una montagna abbastanza alta mi capita di prendere segnali dalla Puglia oppure Celle veramente lontane visto che di fronte a me non ho colline che bloccano il segnale quindi riesco a prendere segnali anche a ben 100km di distanza (è no non era un'bug di NetMonster perchè il telefono come detto si collegava veramente alla BTS di Ugento però dopo pochi secondi siccome faticava a mantenere il segnale mi buttava subito in 2G invece stamattina mi sono riagganciato alla solita Cella 85032 ad Umbriatico quindi il guasto sembra rientrato perlomeno hanno riacceso la Banda 1 che era stata spenta forse perchè era guasta quindi non per risparmio energetico visto che non aveva senso in un'Impianto che era già castrato di suo)

Errore mio pensavo che eri nel Lazio .
Dalla Calabria é possibile che tu possa agganciare ugento .
Così come dalla Puglia puoi agganciare la Grecia o dalla Sardegna agganciare il Lazio .
Se la bts é off il telefono cerca il segnale migliore e complice la propagazione elettromagnetica specie in estate , ed il fatto che abiti in alto , puoi agganciare bts “strane” .

C’e questo 3D proprio dedicato ai fenomeni di propagazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
Errore mio pensavo che eri nel Lazio .
Dalla Calabria é possibile che tu possa agganciare ugento .
Così come dalla Puglia puoi agganciare la Grecia o dalla Sardegna agganciare il Lazio .
Se la bts é off il telefono cerca il segnale migliore e complice la propagazione elettromagnetica specie in estate , ed il fatto che abiti in alto , puoi agganciare bts “strane” .

C’e questo 3D proprio dedicato ai fenomeni di propagazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si adesso, ho capito questo fenomeno strano in pratica si verifica quando le Antenne VF, o di qualsiasi operatore si trovano in località di costiera (tipo Ugento, la BTS si trova quasi sulla sponda del mare quasi ecco perchè la becco sempre) infatti ieri il mio smartphone non riuscendo ad agganciare la solita BTS | 85032 ha fatto il giro delle sette chiese mi ha collegato anche alla BTS, Lido marini nord in 700MHz banda 28 quindi le onde elettromagnetiche hanno potuto propagare meglio visto che è la banda più bassa esistente attualmente. comunque l'eNodeB 77648 (per chi volesse cercarla su Maps o LTE Italy)
 
Windisti
Messaggi
1,164
Reazioni
79
Punteggio
48
Quindi non posso bloccare su una cella /bts perché é la rete a decidere che cella devo agganciare ?
E se invece blocco ? Matrix ?
emoji38.png

bloccare una specifica banda o cella è un discorso diverso ma il succo non cambia, è la rete a permettertelo, banalmente non si fa altro che impedire al telefono di non comunicare le misurazioni delle altre celle, per forza di cose ti lascia dove sei non avendo alternative...

Se ho 3 bts (tutte con stesse bande attive e quindi stessa priorità ), vicine é il telefono a scegliere la bts su vuoi andare a collegarsi , non di certo la rete .
La rete al massimo può impostare delle priorità sulle bande.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

e ti sbagli di nuovo non è il tuo telefono a decidere ma l' ENODE-B in base alle misurazioni che invia alla rete verrà spostato di volta in volta fra le celle oppure passato ad altro ENODE-B


pagina 11


pagina 10

Gestiscono gli Handover, per forza direi, è la rete ad obbligare il telefono ad effettuarli nel caso rilevi che la cella x ha un segnale migliore


buona lettura per tutti. c'è spiegato in dettaglio tutto il procedimento di handover e fa capire chi lo ordina e chi obbedisce.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
bloccare una specifica banda o cella è un discorso diverso ma il succo non cambia, è la rete a permettertelo, banalmente non si fa altro che impedire al telefono di non comunicare le misurazioni delle altre celle, per forza di cose ti lascia dove sei non avendo alternative...



e ti sbagli di nuovo non è il tuo telefono a decidere ma l' ENODE-B in base alle misurazioni che invia alla rete verrà spostato di volta in volta fra le celle oppure passato ad altro ENODE-B


pagina 11


pagina 10

Gestiscono gli Handover, per forza direi, è la rete ad obbligare il telefono ad effettuarli nel caso rilevi che la cella x ha un segnale migliore


buona lettura per tutti. c'è spiegato in dettaglio tutto il procedimento di handover e fa capire chi lo ordina e chi obbedisce.

Nella realtà é possibile bloccare su qualsiasi cella , non solo banda .
Il telefono si presenta alla rete e dice cosa supporta .
In base a come si presenta il telefono la rete abilita o meno alcune feature.
La rete dice al telefono cosa può e non può fare in base alle misurazioni che il telefono manda alla rete. Il telefono “é mobile” si muove , e la rete non può sapere in anticipo dove andrà il telefono .
Se in sala da pranzo aggancio una bts ed in cucina in altra é il telefono che in base a come “prende” e ad una serie di parametri che la rete imposta , a scegliere dove andare .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
Tecnicamente è l'operatore telefonico, che decide la Cella di servizio a cui farvi agganciare è non lo Smartphone e/o terminale. quindi se la rete VF, dice che la BTS x è migliore rispetto alla y (esempio giusto per farvi capire) è difficile che si scosti dalla BTS scelta perchè altrimenti VF oppure l'operatore sconosciuto ridurrebbe la priorità in caso di clienti con offerte più costose quindi fa' di tutto per farvi ottenere le massime performance senza però impattare sugli altri utenti facendovi collegare a BTS magari più vicine o limitrofe ma che rovinerebbero la rete mobile delle altre persone forse sarò abbastanza Off topic ma lo scrivo comunque (è lo stesso esempio, dei ripetitori mobili che come sappiamo in Italia sono illegali ma non i dispositivi in sé ma il fatto di ritrasmettere su una determinata frequenza radiomobile tipo la Banda 3 | 1800 tanto per dire ma di fatto voi non avete la licenza per trasmettere sulla frequenza dell'operatore di turno perchè non l'avete appunto acquistata dal MIMIT con il bando apposito (ex Mise) quindi i "permessi" li può rilasciare solo il gestore telefonico e dubito che anche ai privati lo facciano gratis, ma si fanno anzi pagare è lo fanno se non sbaglio solamente ai clienti business con grosse aziende che vogliono coprire una determinata area dell'ufficio in cui magari non può arrivare il segnale telefonico a causa delle mura troppo spesse ma loro hanno più potere per agire rispetto a noi comuni mortali detto questo Il resto sono chiacchiere borderline, chiunque installa quei cosi senza autorizzazione delle reti mobili commette un illecito e rischia pure di rompere la rete mobile per gli altri. Stavo pensando, anche io di installare un'ripetitore multibanda l'anno scorso finché non ho visto i rischi a cui si incorre multe salatissime è una bella visitina dal MIMIT che sicuramente non saranno conosciuti per i modi di fare gentili ma anzi' di solito quando siete nel torto marcio semplicemente partono già con le cattive...

@ilblago81 ha ragione, sul fatto di fare il cell lock dipende da smartphone a smartphone tipo il mio Motorola pur essendo un'device di fascia media riesce tranquillamente dalle Impostazioni di servizio (o service mode) a bloccare una determinata Cella non so quanto sia legale questa cosa però vabbè visto che comunque alla fine si andrebbero a rovinare le prestazioni di una BTS specifica che magari era stata pensata solamente per gestire un'determinato numero di utenti è non per coprire propriamente la zona di residenza. Tipo io ho disattivato la Banda 7 | 2600 dalle suddette impostazioni perchè è una banda che nella mia zona mi fa' consumare un'sacco di batteria quando magari faccio la carrier aggregation con la mia SIM very avendo un'Impianto 5CA mi capita che non agganci più la 2100 ma preferisca in automatico la b7 quindi trovo questa cosa abbastanza fastidiosa è ho deciso di rinunciare a questa banda che reputo poco utile.
 

Allegati

  • Screenshot_20250512-220151.Impostazioni.png
    Screenshot_20250512-220151.Impostazioni.png
    72.5 KB · Visualizzazioni: 8
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Tecnicamente è l'operatore telefonico, che decide la Cella di servizio a cui farvi agganciare è non lo Smartphone e/o terminale. quindi se la rete VF, dice che la BTS x è migliore rispetto alla y (esempio giusto per farvi capire) è difficile che si scosti dalla BTS scelta perchè altrimenti VF oppure l'operatore sconosciuto ridurrebbe la priorità in caso di clienti con offerte più costose quindi fa' di tutto per farvi ottenere le massime performance senza però impattare sugli altri utenti facendovi collegare a BTS magari più vicine o limitrofe ma che rovinerebbero la rete mobile delle altre persone

quello che hai scritto é totalmente falso , campato in aria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
quello che hai scritto é totalmente falso , campato in aria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non penso, propio che sia falso tutto quello che ho scritto se poi volete provare veramente l'ebbrezza del MIMIT che vi suona a casa fate pure nessuno ve lo impedisce. Inoltre mica ho sparato la prima cosa a caso che mi è uscita dalla testa ma mi sono informato su dati statistici è reali presi da altri utenti su diversi forum che frequento ad una persona molto importante (noto amministratore di LTE Italy) i signori di VF li hanno fatto spegnere il ripetitore che lui aveva messo a monte sul tetto di casa perchè a quanto pare non c'era il tempo per ingaggiare l'ex MISE 1 o 2 mesi ma essendo una nota località turistica semplicemente hanno detto di spegnere tutto quanto perchè causava delle interferenze serie sulla rete mobile (in pratica era l'unica persona che poteva utilizzare la suddetta BTS perchè il suo ripetitore multibanda sparava troppo segnale è mandava in tilt la core network della BTS oltre a farla saturare) Se volete, informarvi di più è documentarvi sull'argomento come ho fatto io cercate su Google "ripetitori mobili GSM forum" è vi si aprirà un mondo. Alla fine, siamo su un'forum pubblico ed è bello avere opinioni diverse dalla propia visto che lo scambio di opinioni lo trovo fondamentale (se costruttivo)
 

Allegati

  • Screenshot_20250513-071336.Gallery.png
    Screenshot_20250513-071336.Gallery.png
    262.9 KB · Visualizzazioni: 9
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Non penso, propio che sia falso tutto quello che ho scritto se poi volete provare veramente l'ebbrezza del MIMIT che vi suona a casa fate pure nessuno ve lo impedisce. Inoltre mica ho sparato la prima cosa a caso che mi è uscita dalla testa ma mi sono informato su dati statistici è reali presi da altri utenti su diversi forum che frequento ad una persona molto importante (noto amministratore di LTE Italy) i signori di VF li hanno fatto spegnere il ripetitore che lui aveva messo a monte sul tetto di casa perchè a quanto pare non c'era il tempo per ingaggiare l'ex MISE 1 o 2 mesi ma essendo una nota località turistica semplicemente hanno detto di spegnere tutto quanto perchè causava delle interferenze serie sulla rete mobile (in pratica era l'unica persona che poteva utilizzare la suddetta BTS perchè il suo ripetitore multibanda sparava troppo segnale è mandava in tilt la core network della BTS oltre a farla saturare) Se volete, informarvi di più è documentarvi sull'argomento come ho fatto io cercate su Google "ripetitori mobili GSM forum" è vi si aprirà un mondo. Alla fine, siamo su un'forum pubblico ed è bello avere opinioni diverse dalla propia visto che lo scambio di opinioni lo trovo fondamentale (se costruttivo)

Non capisco cosa c’entra paragonare una BTS con un amplificatore di segnale che ripete il segnale di una bts .
Hai presente la differenza tra un router / modem Wi-Fi ed un extender Wi-Fi ? Uno genera la rete Wi-Fi , l’ altro la ripete e basta .
Ecco é la stessa cosa .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
Non capisco cosa c’entra paragonare una BTS con un amplificatore di segnale che ripete il segnale di una bts .
Hai presente la differenza tra un router / modem Wi-Fi ed un extender Wi-Fi ? Uno genera la rete Wi-Fi , l’ altro la ripete e basta .
Ecco é la stessa cosa .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si infatti, gli extender Wi-Fi possono irradiare il segnale (entro certi limiti) senza licenza o autorizzazione di nessuno. Mentre il discorso si fa' diverso sulla rete mobile dato che in Italia non esiste nessun'operatore mobile sul suolo nazionale che abbia mai rilasciato i permessi per un'privato non è una questione che l'installatore sia certificato ma oltre questo bisogna chiedere anche l'autorizzazione ai possesori della frequenza radiomobile a cui si va a trasmettere (quindi se TIM, bisogna fare richiesta a INWIT se non sbaglio anche per VF stessa minestra mentre per Iliad è W3 cellnex) quindi ecco, ho espresso il mio disappunto su questo ripetitori che oltre a nuocere alla salute (visto che sparano onde elettromagnetiche superiori a 15V/m quindi oltre la media Italiana) fanno malissimo anche economicamente visto che se ti beccano son...
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
Quindi ricapitolando, così si chiude il discorso una volta per tutte. i repeater/mesh Wi-Fi lavorano in maniera diversa è su frequenze assai diverse avendo canali dedicati quindi uno è legale (entro determinati limiti) mentre sui ripetitori mobile meh a meno che non sei un'cliente business con una grande azienda è serve per forza un'antenna interna per ampliare la copertura all'interno degli uffici (guarda caso questi apparecchi vengono sempre installati lontano dalle stanze dei manager chissà perchè...)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,507
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Quindi ricapitolando, così si chiude il discorso una volta per tutte. i repeater/mesh Wi-Fi lavorano in maniera diversa è su frequenze assai diverse avendo canali dedicati quindi uno è legale (entro determinati limiti) mentre sui ripetitori mobile meh a meno che non sei un'cliente business con una grande azienda è serve per forza un'antenna interna per ampliare la copertura all'interno degli uffici (guarda caso questi apparecchi vengono sempre installati lontano dalle stanze dei manager chissà perchè...)

I ripetitori mobili sono illegali perché non puoi ripetere una frequenza che non é tua che é stata comprata a caro prezzo dai gestori e che può interferire la rete .

Il Wi-Fi usa frequenze “libere”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
65
Reazioni
7
Punteggio
8
I ripetitori mobili sono illegali perché non puoi ripetere una frequenza che non é tua che é stata comprata a caro prezzo dai gestori e che può interferire la rete .

Il Wi-Fi usa frequenze “libere”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti, cosa ho detto? non esistono al momento installazioni legali di questi ripetitori mobili per i privati perchè anche trovando un'installatore certificato non vuol dire che automaticamente VF o compagnia bella ha autorizzato anche l'uso delle frequenze che come hai detto sono state assegnate a caro prezzo dal MIMIT (ex MISE) quindi a meno, che io non sia un'cliente business con una grande azienda e/o società per azioni perlopiù non fanno mai questi lavori è non installano mai ripetitori a chi non fa' una specifica domanda oltretutto quei cosi fanno non solo male alla salute, ma certe volte sono saltati in aria letteralmente visto che si surriscaldano in maniera incredibile è prendono fuoco subito (non sto scherzando cercate pure sul web per avere l'idea di cosa vi mettete in casa se riuscirete a illudere il MIMIT cosa che vedo assai impossibile visto che hanno sistemi di monitoraggio avanzati è vedono automaticamente se c'è un'aggeggio strano attaccato alla BTS visto che causa interferenze di segnale enorme oltre nei casi più gravi a mandare offline un'sito del tutto)
 
Windisti
Messaggi
1,164
Reazioni
79
Punteggio
48
Nella realtà é possibile bloccare su qualsiasi cella , non solo banda .

vero che puoi bloccare ma il meccanismo di base è lo stesso, non cambia, stai semplicemente dicendo al telefono di non monitorare altre frequenze e bande, di conseguenza non invia dati di suddette bande e frequenze, giocoforza ti lascia accampato dove sei perche non ha alternative.

Il telefono si presenta alla rete e dice cosa supporta .
In base a come si presenta il telefono la rete abilita o meno alcune feature.

bravo, fin qui ci siamo, il terminale utente informa la rete delle sue "capacita"

La rete dice al telefono cosa può e non può fare in base alle misurazioni che il telefono manda alla rete.

non alle misurazioni, bensi in base al profilo salvato nel database utenti(HLR o HSS nel 4g) attiva o meno ad esempio una velocita fino a tot, abilita il 5g o altro..

Il telefono “é mobile” si muove , e la rete non può sapere in anticipo dove andrà il telefono .
Se in sala da pranzo aggancio una bts ed in cucina in altra é il telefono che in base a come “prende” e ad una serie di parametri che la rete imposta , a scegliere dove andare .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

proprio perche la rete non sa dove andra il telefono, la misurazione avviene 1500 volte al secondo, laddove la rete notasse che il segnale sta degradando ordina al terminale mobile di eseguire la misurazione sulle altre celle che riesce a "sentire" nel momento in cui una cella x abbia un segnale ricevuto migliore della cella di appoggio LA RETE ORDINA il passaggio verso la suddetta cella eseguendo tutta una serie di operazioni atte a non far cadere chiamate in corso o qualsiasi servizio attivo.

nell'esempio che riporti la RETE potrebbe comportarsi in due modi in base alla tecnologia, in 3g usare la MACRODIVERSITA, in 4g farti saltare di volta in volta nella cella migliore, oppure potrebbe anche lasciarti su quella peggiore se il telefono è in stand-by, il segnale è sufficente per lo scambio di messaggi di servizio, al momento in cui torna in uso spostarti verso la cella con segnale migliore.

ora, documenti da leggere te ne ho dati diversi, non li hai manco aperti ne sono certo, tieniti pure le tue idee, non mi interessa, coloro che hanno voglia di capire invece come funziona una rete radiomobile c'è tutto un mondo da leggere. anche se ammetto di essere particolarmente deluso, specie da chi ha avuto la fortuna di avere un utente che ha spiegato queste cose 200 volte eppure mi sa che dei suoi post non è rimasto nulla.
 
Top